Le attività dell'Oratorio Parrocchiale  Salvese

3 Maggio. Dramma Musicale : "Morte e Vita a Duello"

  
Domenica 20 Aprile e' cominciato ufficialmente il torneo "Oratorio Cup" che vede impegnate ben tre formazioni di Salve, la seconda giornata, prevista per sabato 26, non si è svolta a causa di avverse condizioni meteo.
Le formazioni sono allenate da Massimo Vantaggio presso il campetto dell'Oratorio; quello che vi è adesso, costruito in economia, sarà speriamo presto sostituito da una struttura più agevole, nuova e funzionale. Ma intanto noi giochiamo ed i ragazzi sono impegnati, il nostro obiettivo era questo.
Sabato 3 Maggio, alle ore 20,00, presso la sala conferenze del palazzo Ramirez, l'Oratorio presenta un dramma musicale su libera interpretazione di un testo di Don Giosy Cento dal titolo "Morte e Vita a Duello", si tratta di una entusiasmante esperienza teatrale intergenerazionale, completamente autoprodotta, dalla regia al sonoro ed alla parte tecnica, che vede impegnati i ragazzi dell'Oratorio in balli recitazione e canti insieme a genitori ed ad altri collaboratori ed animatori più grandi.
Come andrà a finire? ..................... Comunque bene! i ragazzi sono entusiasti e (lo confesso) anche gli adulti (forse di più).    


Carmelo Chirivì - Oratorio Parrocchiale Salvese

 


   

    

Fidas Salve. 20° Edizione

25 Aprile. Festa dell'Aquilone

   

Si svolgerà venerdì 25 aprile 2008 la 20^ edizione della Festa dell'Aquilone organizzata dalla sezione "Antonio Ortenzio" dell'Associazione Donatori Volontari di Sangue di Salve.

La manifestazione di svago, divertimento e sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue si svolgerà con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Salve, e con la collaborazione dell'Oratorio Parrocchiale Salvese.

Ci sarà grande divertimento con i gruppi di animazione, musica e giochi.

Si svolgerà la gara di aquiloni artigianali e l'estrazione dei premi della lotteria abbinata all'evento. Quest'anno il primo premio consisterà in una pregevole opera della bravissima artista e pittrice salvese Lucia Serracca.

In caso di avverse condimeteo la manifestazione sarà rimandata ed avrà luogo domenica 27 aprile.

 

 


 

 

Pallamano. La Italgest "Salento d'amare" Casarano si riconferma Campione d'Italia !

Vince per 32-30 a Conversano e si aggiudica lo scudetto con tre gare d'anticipo

         

La Italgest Salento d’amare Pallamano Casarano si conferma sul tetto d’Italia.

Lo fa a Conversano, al Pala San Giacomo, nel recente passato teatro di numerosi successi. Questa sera, però, ad uscire con i tre punti e con la riconferma di Campioni d’Italia dalla roccaforte bianco – verde sono i meravigliosi ragazzi di mister Dragan Ivanisevic.

I rosso – azzurri chiudono la contesa scudetto a tre giornate dal termine del campionato con un vantaggio di dieci punti sui padroni di casa baresi e dopo una stagione in cui hanno dimostrato di essere i più forti in costanza di risultati, determinazione e soprattutto umiltà. La Italgest, accompagnata al successo da 150 tifosi salentini accorsi da Casarano e dintorni, riesce anche a sfatare quel tabù che non la vedeva mai vincente a Conversano, battendo i padroni di casa per 32-30.
La compagine del presidente Ivan De Masi può festeggiare il quinto trofeo nella massima serie: 2 scudetti, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Italiana. Ancora una volta si è assistito ad una prestazione di alto livello di Tarafino e compagni, ma bisogna rendere onore all’Indeco Conversano che, nonostante alcuni importanti infortuni, ha combattuto fino a quando le è stato possibile.

Al fischio finale della coppia arbitrale Boscia – Pietraforte sono incontenibili la gioia, la felicità, la soddisfazione di giocatori, tifosi e società per il coronamento di tanto lavoro e sacrifici.


  

Bando di ammissione e selezione al percorso di qualificazione integrativa
Salve. Corso gratuito per "OPERATORE SOCIO SANITARIO"

POR PUGLIA 2000 - 2006 ASSE III “Risorse Umane”. MISURA 3.8 “Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di giovani e adulti”
AZIONE a) “Percorsi integrati per l’inserimento lavorativo”. Intervento cofinanziato dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia, Autorizzato e finanziato dalla Regione Puglia Deliberazione Dirigenziale n°257 del 10/03/2008 pubblicata sul BURP n° 41 suppl. del 13/03/2008

  • Durata: 400 ore da maggio 2008

  • Destinatari: 18 operatori, residenti in Puglia, in possesso del diploma di scuola dell’obbligo, ai sensi della normativa vigente, che abbiano compiuto 17 anni alla data di iscrizione al corso già in servizio presso le aziende del S.S.R., personale delle strutture sanitarie ospedaliere private e degli Enti Ecclesiastici, delle strutture a carattere socio sanitario e socio assistenziali per gli anziani, i disabili, gli utenti psichiatrici e con dipendenze patologiche, e privati, e che abbiano già frequentato percorsi formativi di qualificazione nell’ambito sociale e sociosanitario della durata complessiva minima di 600 ore, documentati da relativi attestati di qualifica, diplomi o altre certificazioni rilasciate dalle Regioni e Province, dalle Aziende Sanitarie, dagli Istituti Professionali di Stato per i Servizi Sociali, acquisiti al momento dell’iscrizione.

  • Finalità del corso: formare figure professionali in grado di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica
    dell’assistito espletando compiti di assistenza diretta alla persona sia in regime di ricovero in strutture sociali e sociosanitarie sia in assistenza domiciliare

  • Articolazione del corso: tre moduli articolati in: Area Sanitaria, Area Sociale, Project work, Tirocinio, Rielaborazione attività

  • Certificazione finale: Attestato di Qualifica

  • Rimborsi: la partecipazione al corso è gratuita. E’ previsto il rimborso spese viaggio (mezzo pubblico)

  • Materiali: a ogni partecipante sarà fornito il materiale didattico e di cancelleria necessario.

  • Criteri di ammissione alle selezioni: l’ammissione alle selezioni è subordinata al preventivo riconoscimento dei crediti relativi ai percorsi già frequentati, previa valutazione dei crediti formativi da parte della Commissione di cui all’art.12 del R.R. 28/07 nominata dalla Regione Puglia.

  • Criteri di selezione: entro le ore 17.00 del 26 aprile saranno pubblicati presso la sede dell’ATS (UILDM – DEL.SA.LE.- AIQF) sita in via E. De Amicis, 10 a Salve (Le) e sul sito internet www.aiqf.it, gli elenchi degli ammessi alle prove di selezione che si terranno a partire dalle ore 15.00 del 28 aprile in Via E. De Amicis, 10 a Salve (Le) con il seguente calendario:
    28 aprile ore 15: prova scritta
    30 aprile ore 9.00: colloquio individuale.

  • Scadenza iscrizioni: Le domande dovranno pervenire presso la segreteria di AIQF sita a Maglie in via F.lli Piccinno 21- Tel 0836.370042 – fax 0836.429164 – mail direzione@aiqf.it - pena l’annullamento, entro le ore 13.00 del 21 aprile 2008. Le domande dovranno pervenire complete della documentazione attestante i requisiti di ammissibilità come previsto nel paragrafo
    “destinatari”.

  • Sede operativa di svolgimento del corso: via E. De Amicis, 10 a Salve (Le)

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

  • A.I.Q.F.: Via F.lli Piccinno 21 – 73024 Maglie (Le) – Tel 0836.370042 – 346.7919154 – fax 0836.429164 - Mail: direzione@aiqf.it

  • UILDM: Sez Prov.le Bari - Tel. 080.5248455 (dalle 10:00 alle 12:00)


  

Elezioni Amministrative Comunali

E' Vincenzo Passaseo il nuovo Sindaco di Salve

 

Vincenzo Passaseo, a capo della lista n°3 "Uniti per Salve", ha vinto le elezioni comunali ed è stato eletto nuovo Sindaco di Salve con 1.411 voti ed il 42,525 % delle preferenze .

Secondo posto per Francesco Villanova (Lista n° 2) con 1.110 voti pari al 33,453 % e terzo per Nicola Grecuccio (Lista n° 1) che ha ottenuto 797 voti ed il 24,020 %.

 

Per visualizzare i dati definitivi delle singole sezioni e le preferenze ottenute dai singoli candidati consiglieri è possibile Cliccare Qui

 


  

Risultati Camera dei Deputati e Senato della Repubblica

Politiche. A Salve in vantaggio la coalizione di Veltroni. Popolo della Libertà primo partito

Bene il Partito Democratico. Crescono l'UDC, l'Italia dei Valori e la Destra Tricolore. In calo la Sinistra Arcobaleno.

 

Risultati definitivi scrutinio per la Camera dei Deputati

Popolo della Libertà 1189 (39,514 %), Partito Democratico 1124 (37,354 %), Unione di Centro 249 (8,275), Sinistra L'Arcobaleno 106 (3,522), La Destra - Fiamma Tricolore 104 (3,546), Di Pietro - Italia dei Valori 103 (3,423), Partito Socialista 29 (0,963), Per il bene comune 19 (0,631), Movimento per l'Autonomia Sud 16 (0,531), Forza Nuova 14 (0,465), Partito Comunista dei lavoratori 14 (0,465), Sinistra Critica 13 (0.432), Partito Liberale 11 (0,365), Difesa della vita - Aborto - No grazie 9 (0,299), Unione Democratica Consumatori 9 (0,299).

Totale Coalizioni alla Camera:  Veltroni 1227 (40,777 %), Berlusconi 1205 (40,046 %)

 

Risultati definitivi scrutinio per il Senato della Repubblica

Popolo della Libertà 1089 (39,890 %), Partito Democratico 1024 (37,509 %), Unione di Centro 223 (8,168), Sinistra L'Arcobaleno 108 (3,956), Di Pietro - Italia dei Valori 94 (3,443), La Destra - Fiamma Tricolore 69 (2,527), Partito Socialista 30 (1,098), Per il bene comune 17 (0,0,622), Sinistra Critica 16 (0.432), Partito Comunista dei lavoratori 13 (0,476), Movimento per l'Autonomia Sud 12 (0,439), Unione Democratica Consumatori 12 (0,439). Forza Nuova 11 (0,402), Partito Liberale 10 (0,366), sud Libero 2 (0,073).

Totale Coalizioni al Senato: Veltroni 1118 (40,952 %), Berlusconi 1101 (40,329 %)

 

Gli scrutini per le elezioni amministrative comunali si svolgeranno Martedì 15 aprile, a partire dalle ore 14:00.

  


  

Dramma presso i seggi delle Scuole Elementari di Salve

L'avv. Antonio Chirivì ci ha lasciato

  

Colto da un improvviso malore, mentre si trovava in compagnia di alcuni amici, ci ha lasciato l'avv. Antonio Chirivì.

Era tra la gente, nel via-vai elettorale, intento a scambiare due chiacchiere sulla panchina situata all'esterno delle Scuole Elementari, sede dei seggi. Ad un tratto si è sentito male. All'arrivo del 118, prontamente allertato dopo l'improvviso malore, i sanitari non hanno potuto far altro che accertarne il decesso.

Un episodio che ha lasciato sgomenta l'intera comunità e che ha fatto calare un grosso velo di tristezza sulla competizione elettorale.

A Salve era conosciuto da tutti per il suo carattere, per la sua ironia e per l'amore che nutriva per la natura. Gli appassionati di cinema e di cultura salentina lo ricordano inoltre per la sua apprezzata partecipazione nel film "Sangue Vivo" di Edoardo Winspeare dove Antonio Chirivì interpretò il ruolo del potente "Resta".

 


 

Camillo Placì è il nuovo Vice-Allenatore della Nazionale Russa di Volley

Il Coach di Specchia parteciperà alla World League ed alle Olimpiadi di Pechino
 
Soddisfazione enorme tra la comunità salentina della pallavolo ed in casa Bre Banca Lannutti Cuneo dove, oltre ai meriti tributati sin qui agli atleti, protagonisti di un ottimo campionato, sono anche riconosciute le qualità e la professionalità dello staff tecnico, stimato ed apprezzato a livello internazionale.

La conferma arriva in questi giorni dalla nascente collaborazione tra il vice di Silvano Prandi, l’allenatore Camillo Placì, e lo staff tecnico della Nazionale Russa di Volley.
Il tecnico salentino ha alle spalle un lungo cammino professionale iniziato in Puglia negli anni ottanta, ma il suo primo arrivo a Cuneo fu nel 1997, quando Silvano Prandi ebbe già modo di apprezzare la sua valida collaborazione.
Poi, dopo alcune stagioni con Taviano, Corigliano e Pineto, nel 2005 Placì fu chiamato nuovamente da Prandi per organizzare e seguire il settore giovanile di Trento. Infine, quando il Professore ritornò a Cuneo per guidare la formazione di A1 nel 2005, chiese alla Società di avere Placì come suo vice sulla panchina della Bre Banca Lannutti.

Proprio a Cuneo nasce il rapporto tra Placì e la Federazione Russa. A metà marzo Silvano Prandi ha ospitato qui da noi Vladimir Alekno, l’allenatore della nazionale sovietica, in Italia per aggiornamenti tecnici. Nell’ esaminare il lavoro svolto dal nostro staff tecnico, il russo ne è rimasto favorevolmente impressionato tanto da chiedere al coach Prandi la possibilità di avvalersi del suo prezioso collaboratore, per preparare al meglio la prossima avventura della nazionale russa nella World League 2008 ed alle Olimpiadi di Pechino.

Placì sarà di ritorno a Cuneo ai primi di settembre, in tempo per affinare la preparazione tecnica della squadra in vista del Campionato 2008/09.

Camillo Placì

           


 

E' Festa! Giunta a Salve la Croce dei Giovani

  

E' l'AGORA'!
Ancora una volta la Croce dei giovani attraversa le strade del nostro Paese per accogliere le paure e le ansie dei nostri giovani, per dare voce a tutta la loro voglia di vivere in pienezza l'esperienza della vita, per essere segno della presenza di Dio attraverso le povere e fragili mani di una Chiesa che non si vergogna di indicare in quel Crocifisso la Salvezza e la Fonte della Gioia Vera!
Sono loro, i giovani, i veri protagonisti! sono loro che cantano la Vita, sono loro che danzano la Gioia, sono loro che mi convincono che vale la pena continuare a seminare!
A loro, magnifici doni di Dio per me, dedico questi giorni: le gioie e i dolori, le fatiche e le delusioni, l'entusiasmo e il sorriso... LI AMO... SINO ALLA FINE!

don Gio'

 

Morciano - Partenza della Croce per Salve, salutata dai fuochi d'artificio

Salve - Don Lorenzo, Don Gionatan, i giovani e la Croce.

Un cammino di gioia e di speranza da via Roma verso piazza Dante

L'arrivo della Croce in Piazza Dante

Salve, piazza Dante. La Croce accolta presso la Chiesa delle Suore

   

IL PROGRAMMA COMPLETO DELL'AGORA' 2008


 

RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL PAESE NUOVO

Salve, paura sulla 274. Si ribalta con l'auto, poi viene salvata
Nella mattinata di oggi pauroso incidente sulla Gallipoli-Leuca, per fortuna senza gravi conseguenze.
 
Il fatto - Spettacolare incidente questa mattina, qualche minuto prima delle 8, sulla statale 274 Gallipoli- Leuca allo svincolo per Salve. Una donna di Racale, alla guida di una Renault Megane, è uscita di strada perdendo il controllo del mezzo mentre impegnava una curva. L'auto si è ribaltata più volte poi ha terminato la sua corsa fuori dal manto stradale.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno liberato la donna incastrata tra le lamiere dell'automobile. Prontamente la donna è stata ricoverata all'ospedale tricasino, dove è rimasta sotto controllo dei sanitari.

Per lei tanta paura ma per fortuna nessuna conseguenza.

.
  Fonte: il Paese Nuovo


   

PALLAVOLO - CAMPIONATO 2^ DIVISIONE FEMMINILE - 8 APRILE 2008

MaldiVe Salvius - Pro Mecc. Volley Corigliano 3-1

 

Si è svolto martedì pomeriggio l'anticipo della 12^ giornata del Campionato Provinciale di 2^ divisione femminile, partita che era originariamente in programma durante il week-end elettorale.

Nuova convincente prestazione delle ragazze della MaldiVe che, al termine di una gara attenta e caparbia, riescono a sconfiggere il Corigliano con il punteggio di 3-1 raggiungendo così quota 6 successi in campionato di cui ben quattro fra le mura amiche.

Il primo set, sempre condotto in vantaggio dalle salvesi, termina sul punteggio di 25-17. Nel secondo le ragazze di coach Giorgio Nocita partono a razzo disorientando la MaldiVe ed aumentando via via sempre più i punti di vantaggio. Quando i giochi sembrano ormai fatti le salvesi invece iniziano una rimonta mozzafiato, recuperano i punti di svantaggio, annullano ben 8 set point delle avversarie riuscendo infine ad imporsi ai vantaggi per 32-30. Nel terzo set il Corigliano riparte forte grazie a precisi e potenti attacchi dal centro e con l'ottimo fondamentale del muro, riuscendo ad aggiudicarsi meritatamente il set per 25-19.

Nel quarto ed ultimo set infine le salvesi ritornano in cattedra, sfruttano alcune disattenzioni della difesa avversaria e chiudono agevolmente la gara sul punteggio di 25-18.

Buona la prova di tutte le ragazze di casa, dalle palleggiatrici Marika Preite e Virginia Corciulo che si sono alternate nel ruolo di regia, ai due esperti martelli-ricevitori Cinzia Zocco e Vanessa De Sangro, dall'opposto Debora Zocco alle due centrali Chiara Piscopo e Francesca Maggio sino a quella del libero Maria Assunta Silvestrini. Ottimo inoltre il comportamento delle ragazze in panchina ormai sempre più consapevoli del fondamentale ruolo di sostegno svolto anche da chi non scende in campo.

Giunti ai due terzi delle gare del campionato il bilancio, per le atlete salvesi, è altamente positivo; i risultati ottenuti sono lo specchio fedele del lavoro e dei progressi compiuti giorno per giorno con tranquillità, entusiasmo ed impegno in palestra dalle ragazze sotto la guida del capitano-allenatore Vanessa De Sangro.

Raggiunti ed ampiamente superati gli obiettivi di partenza, con queste basi e su questa linea sarà possibile continuare a favorire sempre più l'inserimento in prima squadra delle atlete del settore giovanile che potranno continuare a fare esperienza senza pressioni nè immotivate esasperazioni cercando nel contempo di togliersi qualche altra bella soddisfazione.

 


   

PALLAVOLO - CAMPIONATO 2^ DIVISIONE FEMMINILE - 6 APRILE 2008

Sound Master Condor Ugento - MaldiVe Salvius 0-3

 

Quinta vittoria in campionato e seconda in trasferta per le ragazze della Maldive nel torneo provinciale di 2^ divisione femminile.

Sul campo della Palestra polifunzionale di Gemini le biancazzurre si sono imposte infatti in poco meno di un'ora con i parziali di 25-16, 25-16 e 25-13.

  


  

RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL GALLO

In tre per il futuro di Salve

Abbiamo chiesto ai candidati Sindaco quali sono le priorità del loro programma per il capoluogo e Ruggiano

     

Strumenti acchiappavoti oppure nient'altro che argomentazioni di vendita e, come tali, tutti da verificare?
Abbiamo chiesto ai tre candidati Sindaco quali sono le priorità del loro programma per Salve e Ruggiano.
   

Nicola Grecuccio, candidato della lista "Cerchiamoci per Salve":

"La nostra assoluta priorità è attuare un'azione amministrativa trasparente ed efficiente che favorisca una crescita economica e sociale della nostra comunità.

L'Amministrazione Comunale sarà una guida, metterà in connessione tutti i settori produttivi per creare economia e indotto tra turismo, agricoltura, agroalimentare, artigianato, commercio, servizi, formazione.

Vogliamo uno sviluppo fondato su reti di relazioni e di opportunità con Università, enti di ricerca, agenzie di sviluppo, istituzioni internazionali: un modello di crescita a di largo respiro, al passo con i tempi, che porti la nostra Salve dalla periferia al centro dell'Europa".   

    

Francesco Villanova, candidato di "Con noi per Salve":

"Proponiamo un piano di sviluppo alternativo, volto a mettere in luce e valorizzare in ogni settore le potenzialità ancora inespresse del nostro territorio. Con il coinvolgimento diretto ed attivo di diplomati e laureati, operatori turistici, artisti, Università, associazioni, enti locali ed imprese.

Migliorare la qualità dell'offerta turistica tra la costa e l'entroterra, puntando sulla riqualificazione del centro storico e sulla valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

Ancora altre due priorità: l'istituzione di una consulta familiare e l'istituzione di un osservatorio ambientale, al fine di predisporre nuove strategie di intervento per prevenire l'inquinamento e tutelare le risorse naturali e per individuare soluzioni di bonifica delle aree a rischio."   

  

Vincenzo Passaseo, Candidato della lista "Uniti per Salve":

"Le nostre priorità: pianificare l'intero territorio comunale per la realizzazione di un grande parco all'interno del quale tutte le nostre emergenze ambientali, naturali, storiche, archeologiche e paesaggistiche possano essere conservate, tutelate e valorizzate per uno sviluppo turistico sostenibile e di qualità.

Attuare la zona artigianale ed il piano spiagge.

Realizzare nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Attivare presso il Centro Culturale ed il Centro Sportivo un centro diurno per gli anziani e idonei spazi e luoghi di aggregazione giovanile (laboratori musicali, teatrali, ecc..). Costruire la città per le bambine ed i bambini." 

      
La normale amministrazione è dovuta.
Lo abbiamo detto, si deve andare oltre. Compito delle amministrazioni moderne è di supportare i settori che sono alla base della nostra economia utilizzando le intelligenze locali.
E se non tutte le nostre intelligenze sono organizzate, compito della buona amministrazione è di organizzarle, di aiutarle ad essere competitive e non andare a cercarne altrove. Per utilizzare le nostre capacità e la nostra voglia di fare.

 

Articolo di Luca Borrello - IL GALLO - 5/11 Aprile 2008
  


     - LA PAGINA DEDICATA AI RISULTATI ELETTORALI -


 

 

PALLAMANO - 6 APRILE 2008

Italgest Salento d’amare Casarano, la Coppa Italia è tua!
Indata Merano – Italgest Salento d’amare 26-31 (11-14)
 

La Italgest Salento d’amare batte in finale l’Indata Merano 31-26 e conquista la sua seconda Coppa Italia in due anni.

E’ una vittoria notevole per la squadra del presidente Ivan De Masi che, nonostante un calendario tutt’altro che semplice, ha difeso il trofeo vinto a Lecce nella passata stagione, riuscendo a ripetersi oggi al Pala “Lo Bello” di Siracusa.

Possono festeggiare giocatori, società e tifosi, perché questa squadra ha dimostrato ancora una volta di essere la numero 1 in Italia, mettendo in luce le sue principali caratteristiche, quali l’umiltà, la determinazione e il cinismo.

Questo importante trofeo, il secondo della stagione 2007/08, concede alla compagine salentina la possibilità di ripetere il Grande Slam del 2007 quando si aggiudicò Coppa Italia e Scudetto; una prima tappa è stata appena completata.
  


  

RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL PAESE NUOVO

Uccide e tenta di portare via un maiale di 100 chili, arrestato
Fermato dai carabinieri mentre tentava di caricare in auto un maiale di oltre 100 chili da un allevamento di Morciano di Leuca. L’uomo è finito in manette con l’accusa di furto.
 
Il fatto - Beccato mentre cercava di rubare un suino di oltre 100 chilogrammi a un allevamento di Morciano di Leuca.

A scoprire e arrestare Lorenzo La Gioa Prontera, un disoccupato di Castrignano del Capo, i carabinieri della compagnia di Tricase insieme ai colleghi della stazione di Salve.

I militari, nella tarda serata di ieri, lo hanno arrestato per furto aggravato dopo averlo scoperto mentre tentava di caricare l’animale sulla propria autovettura. L’uomo lo aveva dapprima ucciso a colpi di bastone, poi stava tentando di caricarlo a bordo dell’auto per darsi alla fuga.

Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato trasferito nel carcere di Lecce mentre il maiale, con il consenso del servizio veterinario dell’Asl, è stato restituito al proprietario, un agricoltore di Gagliano del Capo.

 

Fonte : il Paese Nuovo
 


    

Puglia. Trenitalia sopprime gli Eurostar
  

Trenitalia ha deciso di eliminare gli Eurostar dalla Puglia. Troppo comodi e moderni - si fa per dire - per dei meridionali.
Gli Eurostar che oggi collegano la Puglia con Roma ed il nord verranno spostati sulla linea dell'alta velocita' Roma-Firenze-Bologna-Milano.
In Puglia torneranno i treni ordinari: quelli di una volta, senza ristorazione e pulizia a bordo, senza assistenza ai disabili, senza servizio di benvenuto.

Comodita' futili per chi non ha un tenore di vita adeguato alle due "capitali", Roma e Milano.

Una decisione di cattivo gusto, stigmatizzata con una lettera di protesta scritta dall'assessore regionale pugliese ai trasporti Loizzo all'amministratore di Trenitalia, Soprano. Eliminando gli Eurostar dalla Puglia, scrive Loizzo, Trenitaria sbaglia tre volte, sul piano morale, su quello sociale e su quello politico.


 Fonte: Redazione TeleNorba.it

 



RASSEGNA STAMPA LOCALE - GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Pallavolo. Piscopo e Placì comandano in A1
Lo scudetto del Volley conteso da una «pattuglia» di salentini doc
 

Parla anche il dialetto salentino, nel campionato di serie A-1 maschile, la lotta in atto al vertice della classifica per la conquista di quel primo posto che permette di affrontare i play off con più di un vantaggio.
A due turni dalla conclusione, a contendersi la leadership sono Itas Diatec Trentino, nelle cui file milita Marco Piscopo, centralone di Morciano di Leuca, e Bre Banca Lannutti Cuneo, sulla cui panca, accanto a «professore» Silvano Prandi, siede, in veste di secondo, Camillo Placì, coach di Specchia. A difendere i colori del sodalizio piemontese, inoltre, c'è anche il «posto 4» Andrea Battilotti, ex Squinzano. In questo momento, l’Itas Diatec vanta una lunghezza in più della Bre Banca Lannutti.

Negli ultimi due incontri, quindi, sarà lotta serrata.
Anche sul terzo gradino del podio c'è una compagine nella quale figurano dei salentini. Si tratta della Lube Banca Marche Macerata, che è guidata dal tecnico squinzanese Fefè De Giorgi e che può contare sul libero ugentino Mirko Corsano.

Di recente, i due hanno brindato alla conquista della Coppa Italia, rendendo ancora più pingue il loro palmares, che era già stratosferico. A dispetto delle sue 34 primavere, tra l’altro, Corsano è tornato in Nazionale, convocato da Andrea Anastasi.

  

Marco Piscopo Camillo Placì Fefè De Giorgi Mirko Corsano

   
In zona-play off, al settimo posto, va segnalata l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari degli ex tavianesi Marcus Popp e Matteo Pesenti. Il Salento, inoltre, è presente anche nella bagarre-permanenza.

Con la Prisma Taranto (dodicesima, p. 22) militano lo scout man Raffaele Epifani, di Squinzano, ed il laterale Stefano Durante, di Nardò, che fa panchina, mentre della Famigliulo Corigliano (tredicesima, p. 21) fa parte il libero Massimo Colaci, di Ugento.

Infine, nell’Andreoli Latina (quattordicesima, p. 19) ci sono gli ex Stilcasa Salento d’amare Flavio Gulinelli e Daniele Tomassetti, oltre all’ex ugentino Federico Moretti.
 

Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno del 01/04/2008
 


 

Parrocchie di Salve, Morciano, Ruggiano e Barbarano

Il Programma completo dell'AGORA' 2008

   

L'Agorà dei Giovani si svolgerà tra Salve, Morciano, Ruggiano e Barbarano dal 6 al 12 aprile.

Nell'ambito di questa manifestazione si svolgerà il premio artistico "Talento d'Oro".

Chi sa cantare, danzare o fare qualcosa di bello potrà infatti mettere in mostra le sue qualità iscrivendosi e partecipando al premio artistico che si svolgerà il 6 aprile. Per informazioni ed iscrizioni: 3473670200

Per visualizzare il programma completo dell'agorà Clicca Qui

 


 

De Gevleugelde Stad Ieper 2008

Artisti di Strada salentini al Festival Internazionale in Belgio

 

Sarà la coppia salentina formata dalla salvese Monica Pepe e da Enzo Isernia a rappresentare l'Italia nel prestigioso festival dedicato agli artisti di strada che si svolgerà il 5 e 6 aprile in Belgio.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione e sui nostri bravissimi artisti Clicca Qui

     


     

Elezioni Amministrative a Salve

La campagna elettorale è entrata nel vivo

  

Trascorse le festività pasquali è entrata nel vivo la campagna elettorale in vista delle consultazioni del 13 e 14 aprile per l'elezione del nuovo Sindaco ed il rinnovo del Consiglio Comunale di Salve.

Hanno infatti avuto inizio le presentazioni delle liste, le prime uscite pubbliche, l'affissione dei manifesti, la distribuzione di biglietti, lettere e volantini.

Ricordiamo che a questa competizione elettorale partecipano tre liste che appoggiano rispettivamente, come candidati a sindaco, Nicola Grecuccio, Francesco Villanova e Vincenzo Passaseo.

In attesa di conoscere (e pubblicare) i rispettivi programmi completi, per conoscere liste e candidati è possibile CLICCARE QUI  

  


     

RASSEGNA STAMPA LOCALE - GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Arresti dei carabinieri delle Compagnie di Tricase e di Casarano tra Salve, Lucugnano e Ruffano
Droga, tre finiscono in manette

  

Due giovani finiscono in manette per possesso e spaccio di stupefacenti. E un altro viene arrestato perché deve scontare una condanna per droga.
A bloccare i primi sono stati i carabinieri della Compagnia di Tricase.
Nel primo caso, a finire ai «domiciliari» è stato I. A., 18 anni di Salve, studente in un istituto superiore.
I militari gli hanno sequestrato 23 grammi di hashish ed un bilancino di precisione.
La seconda perquisizione ha riguardato un disoccupato 29enne di Lucugnano, G. R., che è stato trovato in possesso di 18 grammi di marijuana e dieci di semi della stessa «erba».
Per fargli scontare una condanna a due anni, un mese e dieci giorni, per faccende di droga, i carabinieri della stazione di Ruffano dipendente dalla Compagnia di Casarano, hanno invece arrestato I. U., 31 anni, di Ruffano.
La condanna si riferisce all’arresto del settembre 2006, quando l’uomo venne trovato dai carabinieri della Compagnia di Gallipoli, in possesso di 114 grammi di cocaina.

 

Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno del 29/03/2008
  


    

RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL GALLO

Morciano di Leuca. Ustionato un albanese
  
(27 marzo) - Al 31enne Costantino Amarie è esplosa la stufa nella sua casa in via San Martino a Morciano: colpito in pieno volto.

E’ ricoverato in gravi condizioni al “Perrino” di Brindisi.
Ha riportato ustioni profonde di secondo grado al volto, al tronco posteriore ed alle braccia.

Pare che a provocare le fiamme sia stato la fuoriuscita di gas dalla bombola che alimentava la stufa. [IL GALLO]
 


   

Fidas Leccese. Associazione Donatori Volontari di Sangue

Domenica 30 Marzo. Giornata di Donazione collettiva

   

Gli amici della Sezione "Antonio Ortenzio" della Fidas di Salve informano che domenica 30 Marzo si svolgerà una delle Giornate di Donazione programmate per l'anno 2008.

 

   

Il diritto alla vita e alla tutela della salute sono principi fondamentali di ogni società civile: a garantirli sono impegnati uomini e scienza.  

In molti casi questa garanzia dipende dalla disponibilità di sangue umano o di suoi componenti.

L’offerta per le persone sensibili, coscienti e solidali non può esser che donazione.  

I donatori di sangue, nell’assolvere un dovere civico, che è alla base di una delle espressioni più realistiche e concrete della solidarietà umana, costituiscono con le loro strutture associative e federative un presidio sanitario permanente per le necessità di sangue su tutto il territorio nazionale.

Il volontariato della donazione di sangue si qualifica fra tutte le forme di volontariato per la capacità di garantire con la propria disponibilità fisica l’integrità fisica degli altri.

Donare sangue è il più bel gesto che un uomo possa fare ad un altro uomo.  

Oggi servono 40.000 unità di sangue intero per ogni milione di abitanti, quindi in totale sono necessarie circa 2.300.000 unità di sangue intero e 1.077.000 litri di plasma l’anno perché il nostro Paese abbia quanto occorre. 

Se ogni persona in grado di donarlo contribuisse anche con una minima quantità di sangue in un anno, tutti i problemi sarebbero risolti.

        


 

TROFEO REGIONALE SCUOLE NUOTO 2008

Salve, 29 Marzo. Gara di "Stile" della fase provinciale
    

Al Trofeo, organizzato dal Comitato Regionale Puglia della Federnuoto possono partecipare, gli atleti e le atlete nati/e negli anni 95-96-97-98-99-00-01-02, suddivisi in quattro categorie:1995/96 (Ragazzi); 1997/98 (Allievi); 1999/00 (Giovanissimi) e 2001/02 ((Esordienti).
Le prove di nuoto si effettueranno sulla distanza dei 25 metri per la categoria Esordienti; la categoria Giovanissimi gareggerà sulla distanza dei 50 metri a DO-SL-RA e sulla distanza dei 25 metri nella FA.
Le categorie Allievi e Ragazzi gareggeranno sulla distanza dei 50 metri a DO-SL-RA-FA.
Alla FINALE REGIONALE accederanno gli atleti e le atlete che avranno ottenuto il miglior tempo di ogni categoria e di ogni stile nelle prove individuali, divisi per sesso; ogni atleta può partecipare ad una sola gara più la staffetta. Ogni provincia può presentare una staffetta 8 X 25 STILE LIBERO (nati 99-00-01-02) e una staffetta 8 X 50 STILE LIBERO (nati 95-96-97-98), quattro maschi e quattro femmine, due per ogni categoria.
Alla FINALE REGIONALE, organizzata dal Comitato Regionale FIN il 25 maggio 2008, saranno premiati per ogni prova individuale e per ogni staffetta i primi tre classificati.
Le Gare della Fase Provinciale

A Salve, presso la Piscina Comunale Coperta, in data 1 marzo si è già svolta la prova di Dorso nella quale il giovane Mauro Perrone (classe 1997, già Campione Nazionale ASI Dorso 25 mt Categoria Esordienti nel 2006) si è imposto nella categoria Allievi con il tempo di 44''16 ed ottenendo quindi il pass per la finale regionale. Secondo posto per Simone Petruzzi e quinto per Alessandro D'Amato.

Sabato 29 Marzo, sempre presso la Piscina di Salve, è in programma la prova di Stile Libero della fase provinciale al quale parteciperanno i giovani atleti delle società: Aemme, Lavoro & Sport, Sporting Nuoto, Icos, Salento Nuoto, Hydropolis e Fimco,

 

Foto Archivio SalveWeb.it

Mauro Perrone ed Alessandro D'Amato, Campioni Nazionali ASI 2006

25 mt. Dorso e Farfalla  Esordienti C

 


 

 

Nave incagliata. Gli ultimi aggiornamenti

Ugento. Disincagliata la nave turca
   

E’ stata finalmente disincagliata, nella tarda mattinata di ieri, la motonave turca Marti Pride, rimasta intrappolata nelle secche al largo di Ugento lo, scorso 6 marzo.
Prima del disincaglio, il mezzo era stato alleggerito con l'asporto di 28 containers, compresi i cinque contenenti sostanze chimiche tossiche, a rischio inquinamento.
Il cargo e’ stato trainato due miglia a nord per verificare se la motonave sia in grado di raggiungere, a Napoli, il cantiere individuato dall'armatore per le riparazioni.
Intanto, sul fronte dell'inchiesta penale, dopo gli interrogatori, la procura ha iscritto nel registro degli indagati due persone: il comandante ed il secondo ufficiale.
[Redazione Tele Norba]
  


  

Cicloamici Lecce.

Le immagini dell'escursione del 16 Marzo

  

Si è svolta con la partecipazione di ben 30 partecipanti la cicloescursione organizzata dal gruppo Cicloamici di Lecce. Domenica mattina, dopo la partenza da Pescoluse, il gruppo ha visitato la valle del fiume Fani, Salve, le vore di Barbarano e il Santuario di Leuca Piccola, Patu’ con i suoi megaliti e la messapica Veretum infine,attraverso un percorso vista mare, la carovana su due ruote è giunta al tramonto a Torre Vado.

Per visionare alcune immagini dell'escursione Clicca Qui

      


   

Spazio Associazioni

Fidas e ZampaLibera

 

Pubblicato il verbale della riunione del 15/3 e l'appello dell'Associazione Donatori Volontari di Sangue Clicca Qui

Pubblicata una lettera aperta sul tema Randagismo nella Terra di Leuca a cura di "ZampaLibera" Clicca Qui

 


  

Minivolley. Un Torneo Giovanile

Salve e Corsano, un pomeriggio all'insegna dello Sport

   

Presso il Palazzetto dello Sport di Corsano si è svolto un raduno ed un torneo che ha visto protagonisti i giovanissimi atleti dei corsi di minivolley di Salve e Corsano.

Più di sessanta i partecipanti che hanno dato vita ad uno spettacolo all'insegna dello sport e del sano divertimento.

Divisi su tre differenti livelli in base alla loro età, i giovani atleti, molti dei quali alla prima esperienza assoluta in campo, hanno affrontato le gare con impegno, gioia e spensieratezza.

Al termine delle gare tutti i bambini sono stati premiati con una medaglia ricordo.

Per la cronaca, per quanto concerne i risultati finali (che per la moderna concezione del minivolley e del "gioco-sport" hanno peraltro scarsa importanza) Salve e Corsano si sono divisi equamente la vittoria finale nei differenti livelli.

Salve si è infatti imposta nel primo livello (nati nel 2000 e 2001), Corsano nel secondo livello (1998 e 1999), mentre c'è stato un pari-merito nel terzo livello (nati nel 1996 e 1997).

   

Per visionare la rassegna fotografica della manifestazione Clicca Qui

      


   

Salve, Domenica delle Palme

La Benedizione degli Ulivi e delle Palme in piazza Dante

  

   

 

 

 

  


  

 

 


  

CAMPIONATO 2^ DIVISIONE FEMMINILE DI PALLAVOLO

Ottica Vision Alessano - MaldiVe Salvius 3-0

 

L'Alessano torna ad un punto dalla vetta, buona prestazione delle salvesi in una gara gradevole e corretta.
Nel palazzetto dello Sport di Alessano si è disputata l'ultima gara d'andata del girone B del Campionato provinciale di Seconda Divisione Femminile.
Ancora una buona prova per le ragazze salvesi che opposte all'Alessano, secondo in classifica, non hanno sfigurato riuscendo ad  impegnare le bravissime ed esperte atlete di casa.
Belli e combattuti sino alla fine i primi due set, vinti dall'Alessano con i punteggi di 25-22 e 25-23. Nel terzo set le padroni di casa partono a razzo, poi i due coach Accogli e De Sangro danno più spazio alle atlete del settore giovanile e la gara si chiude sul 25-20.
 


     

Domenica 16 Marzo, Marina di Pescoluse (Le)
Tra le Serre verso Finibus Terrae
Cicloescursione domenicale sulle serre di Salve e Patù alla ricerca di antichi insediamenti rupestri, grotte e voragini del Salento.
  
Un percorso articolato che porta in pochi chilometri a costeggiare il mare, le serre, pagghiare, megaliti e ipogei la dove finisce la terra. A Marina di Pescoluse si monta in sella per visitare, la valle del fiume Fani, Salve, le vore di Barbarano e il Santuario di Leuca Piccola, Patù con i suoi megaliti e la messapica Veretum infine attraverso un percorso vista mare arriveremo al tramonto a Torre Vado.
La via Salentina, Giovanni Uggeri chiama via Sallentina la strada romana paralitoranea che congiungeva i principali centri del salento per tutta la sua lunghezza da Otranto al Capo Iapigio o promontorio salentino e quindi a Taranto. In età moderna la strada è stata anche chiamata traiana ma siamo più¹ propensi a considerarla un prolungamento della via Appia piuttosto che la continuaizione della Traiana che da Bari scendeva a Brindisi.
Probabilmente la strada esisteva già ai tempi dei Messapi e congiungeva città fiorenti in epoca preromana, decadute successivamente (Manduria Alezio, Vereto, Ugento) alcune definitivamente abbantonate. Plinio e Strabone ne fanno menzione ma danno informazioni molto scarne e forniscono misure imprecise. Soltanto nella "Tabula Peutingeriana" la via salentina viene descritta nel suo completo sviluppo con l'indicazione di tutte le stazioni e le relative distanze. Cassandra, Sulla collina denominata "Profichi", posta ad ovest del Canale a breve distanza dalle Masserie "Spigolizzi" e "Profichi", sorse la leggendaria cittadella di Cassandra, dove, secondo la tradizione, c'era il mulino che macinava le pepite d'oro e che fu distrutta nel 548 d.C. ad opera dei Goti

Partenza da Lecce in auto alle ore 9 ( Eurospin inizio via Maglie) appuntamento a Marina di Pescoluse ore 9:45 bar Gold Beach
Percorso di circa 30 Km , Il percorso proposto si svolge su strade tranquille e secondarie, alcune delle quali appena asfaltate, collegano in tranquillità e sicurezza i posti da visitare.
Difficoltà : media, pranzo al sacco,
Quota di iscrizione: 2 €uro a fini assicurativi
Dotazioni: acqua, pranzo a sacco, dotazioni standard per combattere eventuali forature e freddo/pioggia, caschetto protettivo.
Info e Capogita: Enrico Melissano, cell. 3494565497
 


  

Associazione Culturale Centro Storico Salve

Insediamento del nuovo Direttivo

    

Si è svolta giovedì 13 marzo presso la Sala Convegni del Comune di Salve l'assemblea dei soci dell'associazione Culturale "Centro Storico" di Salve.

Dopo il commosso saluto del Presidente uscente Nicola Candido, si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo direttivo.

Presidente: Nicola De Solda. Vice Presidente: Luigi Pispico.

Segretario: Gemma Pepe, Vice Segretario Milva Marchese.

Tesoriere: Sergi Jolanda, Vice Tesoriere: Enza Milazzo, Consigliere: Vizzino Lorenzo.

    


    

Seminario: "Il cane o il bambino"

  
L'Associazione ZampaLibera informa che oggi, 14 marzo, si svolgerà un seminario sul tema: " Il cane o il bambino" o tutti e due? e della giustificazione utilitaristica della vivisezione.

Appuntamento presso c/o Università di Lecce, Ecotecne aula 4 D, a partire dalle ore 17:00, via per Monteroni.

      


   

Angoli di Terra Nòscia

Immagini, colori, scorci di paesaggio e di vita quotidiana. 

 

 

La Marti Pride ed il Litorale tra Lido Marini e Torre Mozza

(13 Marzo 2008 - ore 15:00)

    

Tappeto di Conchiglie

Tra natura e ... modernità

 


 

RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL GALLO

Elezioni Amministrative a Salve: i giochi sono (quasi) fatti

 

Termine ultimo sabato 15 marzo. A Salve si era parlato di due liste sicure e di altre probabili.

Ebbene, nella nottata dello scorso 10 marzo è stato raggiunto l'accordo nel centrodestra per riproporre la coalizione che ha vinto le ultime due tornate. In effetti c'erano stati dei problemi tra gli alleati del centrodestra. Alleanza Nazionale voleva l'accordo e rivendicava la candidatura a sindaco, con la remota possibilità di separarsi dagli alleati di sempre, come aveva detto Gino Villanova. Poi l'accordo e la scelta di concorrere ancora insieme. Vincenzo Passaseo si è detto soddisfatto e tranquillo per l'intesa. A questo punto, però, non si sa chi dei due sarà il candidato sindaco. O se sarà un terzo a guidare la coalizione.

Non c'è due senza tre, probabile abbiano pensato Vincenzo e Gino. Ottimisti!
Dall'altra parte resta forte e salda la candidatura di Nicola Grecuccio. Già da tempo gli schieramenti di centrosinistra si erano compattati ed avevano espresso il loro rappresentante. Ma la scelta appariva ai più troppo precoce e se anche denotava determinazione e sicurezza, qualcuno aveva previsto un cambiamento dell'ultima ora, come nella politica se ne sanno fare.

Ma a pochissimi giorni dalla presentazione delle liste non si prevedono stravolgimenti e d'altronde lo stesso segretario del PD aveva rassicurato sulla definitiva scelta di Grecuccio.
Un altro nome, tuttavia, riempie le piazze ed i salotti del paese. Un outsider.

Si colloca idealmente al centro ed è Francesco Villanova. Nulla è ufficiale, ma Francesco è un tipo intraprendente e starebbe lavorando per una terza lista.
C'è anche la curiosità per sapere chi saranno i componenti delle liste. La tendenza è quella nazionale: largo ai giovani e soprattutto alle donne. Ma i veterani hanno esperienza e sanno far politica. Ma gli uomini sono più diplomatici delle donne.

E allora? Qual è la scelta migliore? Ma, come dice Fiorello, chi siamo noi per decidere chi è Caino e chi è Abele?.
Che le liste si presentino e poi sapremo. 

 

Fonte: Articolo di Luca Borrello - il Gallo - 15/21 Marzo 2008

 


  

Nave incagliata. Gli ultimi aggiornamenti

     
::: 11° AGGIORNAMENTO ::: (Tarda mattinata di Mercoledì 12 marzo)
Ancora il maltempo a bloccare le operazioni di disincaglio del natante turco “Marti Pride” dalle secche di Ugento. Nei giorni scorsi le operazioni di alleggerimento, ora un nuovo stop.
Problema maltempo - Sono state bruscamente interrotte le operazioni di disincaglio della nave turca arenatasi giovedì scorso nelle secche al largo di Ugento. E tutto questo a causa del maltempo. Impegnate per le operazioni di recupero della nave, a bordo della quale ci sono ancora gli undici membri dell’equipaggio, sono stati due battelli Supply Vessel della società Castalda autorizzata dal ministero dell’Ambiente, le motovedette della Capitaneria di porto di Gallipoli insieme ai mezzi aeronavali, ed i tecnici della società olandese Svizer specializzata nel recupero natanti, richiamata dall’armatore della Marti Pride. Due battelli disinquinanti hanno provveduto a svuotare le cisterne del carburante e su una chiatta fatta giungere da Taranto si sono invece caricati i container vuoti e pieni che la nave, salpata proprio dal capoluogo jonico, stava trasportando a Durazzo in Albania. Quest’ultima operazione è stata decisa per alleggerire la nave e consentire così l’innalzamento della parte incagliata.
[Paese Nuovo]
  

::: 10° AGGIORNAMENTO ::: (Pomeriggio di Martedi 11 marzo)

Le cattive condizioni meteo (con mare forza 5) hanno costretto allo stop le operazioni di recupero della nave turca “Marti Pride”.
Prevista nella sede della Guardia costiera a Gallipoli una riunione operativa per pianificare gli interventi di disincagliamento della nave container, presieduta dal Capitano di fregata Giacomo Salerno, comandante della Capitaneria di Porto di Gallipoli.
[il Gallo]
   

::: 9° AGGIORNAMENTO ::: (Mattino di Martedi 11 marzo)

Passeranno ancora diversi giorni prima che il cargo turco incagliatosi al largo di Ugento, possa lasciare le secche.
La via d'uscita per procedere al disincaglio è stata già individuata dai tecnici della Svitez, la società olandese, fatta giungere in Salento dall'armatore, specializzata in questo tipo di operazioni.
Ieri è iniziata la procedura di alleggerimento del carico del portacontainer turco, con l’aspirazione del gasolio.
Le operazioni si protrarranno sino a quando le condizioni meteo-marine lo consentiranno.
Il bollettino meteorologico, pero’,prevede un peggioramento.

Escluso al momento qualsiasi tipo di sversamento in mare. [Redazione Tele Norba]
    

::: 8° AGGIORNAMENTO ::: (Primo Pomeriggio di Lunedi 10 marzo)

Le operazioni di recupero - Sono riprese questa mattina al largo di Ugento, le operazioni di disincaglio del mercantile turco Marti Pride finito nelle secche giovedì scorso. Sul posto sono al lavoro due battelli della società Castalia autorizzata dal ministero dell’Ambiente, le motovedette della Capitaneria di porto di Gallipoli ed i tecnici della società olandese Svizer specializzata nel recupero natanti, richiamata dall’armatore della Marti Pride. Due battelli disinquinanti stanno provvedendo a svuotare le cisterne del carburante e su una chiatta fatta giungere da Taranto si stanno invece caricando i container vuoti e pieni che la nave, salpata proprio dal capoluogo jonico, stava trasportando a Durazzo in Albania. Quest’ultima operazione è stata decisa per alleggerire la nave e consentire così l’innalzamento della parte incagliata. [Paese Nuovo]

  


   

Associazione Culturale Centro Storico Salve

Assemblea dei Soci

    

Si svolgerà giovedì 13 marzo 2008 presso la Sala Convegni del Comune di Salve alle ore 18:00 in prima convocazione ed alle ore 18:30 in seconda convocazione l'assemblea dei soci dell'associazione Culturale "Centro Storico" di Salve.

All'ordine del giorno la lettura e l'approvazione del verbale n.ro 76, la relazione del Presidente uscente, l'insediamento del nuovo Direttivo e la nomina delle cariche sociali, il tesseramento 2008.

    


 

CAMPIONATO 2^ DIVISIONE FEMMINILE DI PALLAVOLO

MaldiVe Salvius - Volley Tricase 3-0

 

Nuova vittoria per le ragazze delle MaldiVe, la quarta in questo campionato, contro la Volley Tricase.

Contro le volenterose ragazze ospiti le atlete salvesi si esprimono bene riuscendo a condurre in scioltezza la gara dall'inizio alla fine.

Il Coach Vanessa De Sangro, come spesso è accaduto in questo campionato, alterna in campo tutte le compagne provando anche ruoli e schemi nuovi. Questa la progressione dei set: 25-11, 25-10, 25-20.

 


    

Nave incagliata. Gli aggiornamenti

 

::: 7° AGGIORNAMENTO ::: (Primo Pomeriggio di Domenica 9 marzo)

Personale della capitaneria di porto di Gallipoli e i tecnici della società olandese Svitzer specializzata nelle operazioni di recupero di natanti, sono saliti questa mattina a bordo della nave turca Marti Pride, incaglitasi all’alba del 6 marzo scorso sulle secche di Ugento a circa un miglio e mezzo dalla costa.
Le condizioni del tempo e del mare, che fino a ieri avevano impedito qualsiasi intervento, oggi sono buone e hanno consentito l’avvio delle operazione di ispezione della nave che preludono alla pianificazione delle operazioni di disincagliamento. A bordo si trovano ancora undici uomini dell’equipaggio.
Sul posto sono al lavoro anche i sommozzatori dei Vigili del fuoco, impegnati nella verifica della chiglia dello scafo e di un’eventuale perdita sia pur minima di carburante. Sono anche in zona i due battelli disinquinanti della Castalia, giunti da Crotone e Corigliano Calabro e pronti ad intervenire in caso di necessità.
[Gazzetta del Mezzogiorno]
     

::: 6° AGGIORNAMENTO ::: (Tardo Pomeriggio di Sabato 8 marzo)
Il vento forte e la forza del moto ondoso hanno provocato uno spostamento della nave turca,incagliata da giovedi' scorso, nel budello roccioso di una delle secche di Ugento.
La prua del Marti Pride ora e' in direzione sud-ovest, isolato a circa un miglio e mezzo dalla costa, con a bordo l'equipaggio turco, undici membri, compreso il comandante, indagato nell'inchiesta aperta dalla procura di lecce.
La situazione viene costantemente monitorata via radio dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli.
Questa mattina i tecnici della Svitzer, la società olandese specializzata nelle operazioni di salvataggio e recupero di natanti in difficoltà , hanno raggiunto la zona delle secche a bordo di due motovedette della guardia costiera, ma non sono potuti arrivare sotto bordo e salire sulla Marti Pride, proprio per le avverse condizioni meteo-marine.
Operazione che sarà effettuata domattina (domenica) all'alba se le condizioni meteo lo consentiranno.
Per il momento è escluso lo sversamento in mare della sostanza chimica contenuta in alcuni dei container a bordo. Tuttavia sono stati prelevati ugualmente dei campioni di acqua a riva e al largo e inviati all'arpa per le analisi del caso.
[Redazione Tele Norba]
   

::: 5° AGGIORNAMENTO ::: (Tarda mattinata di Sabato 8 marzo)

Anche oggi, le cattive condizioni del mare non consentono le riprese delle operazioni di disincagliamento della nave turca "Marti Pride", finita due giorni fa sulle secche di Ugento.
La nave, salpata dal porto di Taranto e diretta in Albania, e' costantemente monitorata dalle motovedette della guardia costiera. L'assetto della nave continua a essere stabile.
Sara' una ditta specializzata olandese ad occuparsi del recupero del mercantile.

Il rischio di inquinamento e' scongiurato. Se le condizioni meteo dovessero migliorare, nelle prossime ore, si riprenderanno i lavori. [Redazione Tele Norba]

 

::: 4° AGGIORNAMENTO ::: (Tardo pomeriggio di Venerdì 7 marzo)

La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta sulla nave turca Marti Pride, incagliata da ieri mattina nelle secche di Ugento, iscrivendo sul registro degli indagati il comandante, cittadino turco del quale non è stato dato il nome, con l’ipotesi di reato di violazione della legge speciale per la tutela dell’ambiente marino.
Il recupero della nave appare operazione particolarmente complessa, essendosi arenata in un budello roccioso. Si è appreso che sarà un’equipe di tecnici olandesi, altamente specializzata in recuperi di cargo in difficoltà, a stilare il piano di azione per liberare il Marti Pride.
Gli specialisti olandesi sono arrivati nel primo pomeriggio a Torre San Giovanni, ma si sono dovuti arrendere alle avverse condizioni meteo-marine e hanno rinviato a domani il sopralluogo a bordo del cargo, necessario per verificare la situazione e procedere con il piano di azione.

Secondo quanto si è appreso in procura, dalla nave ci sarebbe comunque stato un versamento in mare di idrocarburi, ma pare in quantità non preoccupante.
Ad occuparsi materialmente del recupero della Marti Pride sarà la società danese Svitzer, su incarico dell’armatore. Il programma di lavoro dovrà essere prima approvato da enti tecnici.
Per tutta la giornata di oggi le proibitive condizioni meteomarine, con mare forza 5, hanno bloccato ogni tipo di intervento e soprattutto hanno impedito a sommozzatori e tecnici di immergersi per poter ultimare la verifica delle condizioni della chiglia della nave.
L'assetto della Marti Pride, costantemente monitorata da due motovedette della Guardia costiera di Gallipoli e da un rimorchiatore giunto in zona su richiesta del comando di bordo, è stabile. Nessuna preoccupazione per gli undici componenti dell’equipaggio, rimasti a bordo, che sono in continuo contatto con il personale della Capitaneria di porto di Gallipoli. [Gazzetta del Mezzogiorno]
  

::: 3° AGGIORNAMENTO ::: (Tarda mattinata di Venerdì 7 marzo)
Ancora impossibilità d’intervenire al largo di Ugento per soccorrere la “Marti Pride” incagliata: persistono le cattive condizioni del tempo e del mare. Si spera in un miglioramento nelle prime ore pomeridiane.

L'assetto della nave è comunque stabile e pare non ci siano in mare tracce di sostanze inquinanti.

   

::: 2° AGGIORNAMENTO ::: (Mattino di Venerdì 7 marzo)

Il mare forza cinque e le fortissime folate di vento di ieri hanno reso molto difficoltose le procedure di disincaglio dal fondo della nave turca "Marti Pride". Le raffiche non hanno permesso infatti all'elicottero dei Vigili del Fuoco di alzarzi in volo, mentre le condizioni del mare non agevolano l'arrivo delle squadre di soccorso antinquinamento dalla Calabria. L'equipaggio è rimasto a bordo della nave incagliata. Nonostante la pioggia, le operazioni di soccorso riprenderanno questa mattina.

Al momento comunque,  nonostante le cattive condizioni del mare, non vi sarebbero particolari pericoli e la situazione è tenuta sotto controllo dagli uomini e dai mezzi della Guardia Costiera.

    

::: 1° AGGIORNAMENTO ::: (Pomeriggio di Giovedì 6 marzo)

Dopo una prima analisi sulla motonave Marti Pride, sarebbe stata rilevata solo una leggera falla nella chiglia che, però, non sarebbe «preoccupante» e non dovrebbe provocare l’inquinamento del mare.

E’ stato inoltre confermato che cinque dei container trasportati dalla motonave contengono materiale inquinante. Per definire i dettagli dell’intervento si terrà una riunione tecnica al comando delle Capitanerie di Porto di Gallipoli visto che l’arrivo del rimorchiatore, partito dal porto di Taranto è previsto – se le condizioni del mare lo consentiranno – per il tardo pomeriggio.
Sono invece dovuti rientrare, a causa delle cattive condizioni del mare, i due battelli anti-inquinamento partiti dalla Calabria. «A distanza di un anno dall’affondamento di un’altra nave ci siamo dovuti attivare per garantire la sicurezza della vita umana in mare, pericolo scongiurato perchè, nonostante la nave sia incagliata, è stabile e non ci sono problemi per l’equipaggio», ha detto il capitano di fregata Giacomo Salerno, comandante della Capitaneria di porto di Gallipoli, che coordina le operazioni di soccorso della nave container.

«Quello che preoccupa attualmente – ha aggiunto – sono le condizioni del mare molto agitato, forza 5 in aumento, e i tempi di intervento. Prima di procedere al disincaglio della nave occorrerà alleggerirla del carico di gasolio che ha a bordo, verificare la possibilità di fare una riparazione e poi rimorchiarla nel porto di Taranto».
Sul posto sono giunti un ufficiale superiore della Capitaneria di Porto di Gallipoli e i sommozzatori dei Vigili del fuoco che si sono immersi e hanno verificato che non ci sono perdite di carburante.

    

 

 

 

 

 

 

LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI

 

 


Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2008


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  4 Vele Legambiente  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati | Notizie Locali  |  Costruzioni a secco   |   Vacanze Salento  |  Pizzica del Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano   |