De Gevleugelde Stad Ieper 2008 (La Ville Ailée Ypres 2008)
Sabato 5 e domenica 6 aprile, in Belgio, si
svolgerà uno spettacolo Culturale a livello internazionale dedicato al
mondo artisti di
strada.
In questo prestigioso festival l'Italia sarà rappresentata
esclusivamente da un gruppo di Artisti Salentini. Soltanto loro sono
riusciti infatti a superare il duro e difficile provino d'ingresso e con
molto entusiasmo si presenteranno a Bruxelles per rappresentare i colori
nazionali.
Stiamo parlando della coppia formata dalla salvese Monica Pepe
(nome d'arte "MonikComik") e del suo compagno Enzo Isernia (conosciuto
con il nome
d'arte "EnzoPazzo").

|
 |
.jpg)
ENZOPAZZO
Il personaggio Enzo Pazzo nasce nel 1998 con l'idea di elaborare e
divulgare un'arte antica e persa ....e poi ritrovata!
Grazie all'incontro e confronto con artisti di vario genere, ha
perfezionato le discipline del toss-juggling, contact-juggling, ha
appreso e sviluppato le tecniche dell'attore, arte comica, mimo
corporeo, acrobatica, improvvisazione nei numerosi stage e works-shop
tenuti dai maestri Ives Lebreton, Donati + Olesen, Memo Dini in una
astenuante attività laboratoriale.
Nel 2000 fonda insieme ad altri artisti la " COMPAGNIA DEI
SALTIMBANCHI SALENTINI" con sede stabile nel C.S.A. U*Kefir in piazza
Malta a Casarano.
Negli ultimi anni Enzo Pazzo ha collaborato con numerosi comuni ed
enti in tutt'Italia in occasione di manifestazioni di carattere
sportivo, culturale, ludico, teatrale. |
 |
 |
MONIKCOMIK
Mi chiamo Monica, sono salentina seppur nata all’estero trascorrendo
la mia infanzia in una provincia del Belgio.
Le mie prime
esperienze sono state danza moderna e ginnastica ritmica, sentivo
forte in me la passione di queste “arti” ma dopo 11 anni le ho messe
da parte per diplomarmi in lingue...contenta di conoscere 5 lingue
straniere ma non fiera di aver abbandonato il “ballo”.
Ho ricercato col tempo di ritrovare il mio essere con la musica
popolare nella pizzica e in un mondo di giochi, svago e divertimento
immergendomi all’animazione di vari villaggi turistici.
Oltre ai mille sorrisi dei bambini, far parte del gruppo di teatro
intrattenendo i clienti in vari spettacoli musicali, mi ha dato tante
soddisfazioni e voglia di crescere.
Incontrare successivamente i “SALTIMBANCHI” è stato come intraprendere
diverse strade...io le seguo tutte e cerco di viverle a pieno...che
siano piazze, vicoli o chissà quale altra direzione quel che conta è
seguire il proprio cuore.
 |
|