Interventi - Problema Randagismo


            
L’UNIONE DEI COMUNI E IL SUO NO CAPARBIO AL PARCO CANILE.

L’unione dei Comuni “Terra di Leuca” continua, imperterrita, a disinteressarsi del progetto ARGO-RETE e della realizzazione del parco canile, in esso contemplato.
 
E mentre il Comune di Presicce, con un progetto simile ad ARGO-RETE ha già dato l’appalto ad una ditta che tra breve darà inizio ai lavori per costruire un centro servizi cinofilo, dove troveranno momentanea sistemazione, cani randagi che verranno, in prima battuta, sterilizzati e curati e poi dati eventualmente in affidamento, l’unione dei comuni “Terra di Leuca” rimane inerte e completamente disinteressata ad un progetto che con rigore ed efficienza potrebbe risolvere il problema del randagismo.
   

Stante le soluzioni concrete proposte negli ultimi due anni , con una perseveranza e ostinazione di cui io stessa mi meraviglio e su cui non sono mai state date risposte, né in positivo né in negativo, ad un mese dalla scadenza, mi viene richiesto, dagli uffici di governo, di indicare io stessa, a chi di competenza, nella fattispecie, l’ingegnere incaricato dell’unione, quale procedura serva per realizzare il parco-canile, quali requisiti e criteri bisogna rispettare.
Credo che sia legittimo chiedersi: “ ma in questi due anni qualcuno si è preso la briga di prendere in mano il progetto, anche solo per semplice curiosità, visti i continui richiami e sollecitazioni? Quali sono le competenze spettanti, oggi, all’unione dei comuni. “

randagismo

 
Si è sostenuto che, pur offrendo in comodato d’uso gratuito circa 8 mila metri quadrati per 20 anni, il parco non poteva comunque essere realizzato, per incompatibilità tra il privato, se pur dato gratis, e la realizzazione di una struttura pubblica.

Risulta incomprensibile però, tale presa di posizione, quando nella vicina Taranto,si sta per realizzare un canile, su un terreno privato, dato in comodato d’uso gratuito, al comune, per 10 anni.

Condizioni simili si stanno verificando anche in altre Regioni d’Italia e vengono anzi ben accettate in virtù del fatto che i Comuni spesso purtroppo non hanno disponibilità di suoli.

E’ evidente che non esiste alcuna volontà da parte dei sette sindaci e di chi li affianca, a realizzare il progetto che, forse, è stato finanziato con troppo pochi soldi, solo 40 mila €.

Inutile ribadire a questi nostri governatori, che l’impianto progettuale era stato apprezzato dal Ministero della Salute e che si sarebbero potuti chiedere anno dopo anno ulteriori finanziamenti, dimostrando però di voler fare concretamente.
 
Ancora persistono per certi governatori la non curanza del denaro che si spende quando questo è dei cittadini e non delle proprie tasche. E’ vero che uno o due sindaci dell’unione hanno sottolineato la gravosità della spesa che si sostiene con il canile convenzionato ma è pur vero che anche loro non intervengono o prendono posizione sul progetto ARGO-RETE.

Rimane lettera morta e se non fosse per i volontari dell’associazione ZampaLibera, il canile sarebbe strapieno, causando un vertiginoso aumento della spesa per il mantenimento dei cani in questa struttura fatiscente e poco consona ad uno sviluppo civico del nostro territorio. Inoltre è ancora grazie ai volontari che il fenomeno randagismo rimane in qualche modo sotto controllo.

E’ l’associazione infatti che si occupa a far sterilizzare le cagne che arrivano, chissà da dove, a volte in calore, portandosi al seguito 10-15 cani, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti ed è sempre l’associazione che interviene quando sussistono problemi riguardante i cani e che si concerta con la ASL e qualche comando della Polizia Municipale, per i dovuti interventi.
 
Quando si capirà che anche il rapporto uomo –animale è da annoverare tra gli impegni politici, perché fondamento della struttura della nostra società? Mi auguro che intelligenze si soffermino a riflettere e a dare una svolta a questo sconfortante stato di fatto.
 

Raffaela Vergine       

Presidente ass. ZampaLibera

16 Marzo 2008              

              

  


 

TORNA ALLA PAGINA DELLE NOTIZIE LOCALI

  


Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2008


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  4 Vele Legambiente  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |