Salve,
14 Ottobre. Elezioni primarie del Partito Democratico
Il Segretario dei Democratici di Sinistra Dario Torelli ricorda che
Domenica 14 Ottobre 2007 dalle ore 8.00 alle 20.00 a Salve, presso la Sala Convegni del Comune in via Roma, sarà istituito il seggio per le primarie del
Partito Democratico.
I cittadini potranno votare i futuri rappresentanti del Partito
Democratico in seno all'Assemblea Costituente esibendo un Documento di
riconoscimento (Patente auto o Carta di identità) ed il certificato elettorale.
Possono votare anche i ragazzi che hanno compiuto 16 anni esibendo solo la carta di identità.
Associazione
Culturale "Centro Storico" di Salve
Relazione
illustrativa dell'attività dell'estate 2007
Il 21 agosto u.s. con la programmazione 2007 l’Associazione Culturale
“Centro Storico” di Salve, aggiunge una nuova pagina alla raccolta
delle attività svolte fino ad
oggi.
Ogni
anno si cerca sempre di fare tesoro di tutti i suggerimenti che ci
vengono consigliati, per tenerne conto durante la promozione delle
nostre iniziative, per crescere socialmente e culturalmente, per far
conoscere la bellezza del nostro “centro antico”, valorizzarlo al
massimo e segnalarne anche alle Istituzioni del Paese, quanto si
potrebbe fare per migliorarlo. |
 |
A sei anni dalla fondazione
dell’Associazione, con l’
“8^ Sagra de la Taranta”, che ha portato in Paese la presenza di
circa 10.000 visitatori, possiamo affermare con soddisfazione di
aver conquistato un bel “traguardo”, attirando tante persone
in Salve, francamente con tutte le speranze non ce lo
aspettavamo nemmeno noi.
Per
leggere la relazione completa
Clicca
Qui
Slalom a Salve. Aperte le iscrizioni
7 ottobre. Gara
automobilistica
SALVE . Aperte le iscrizioni per partecipare al primo slalom trofeo Comune di Salve, gara nazionale di regolarità alla quale possono partecipare vetture
Csai, storiche e moderne. La gara, valida per il secondo memorial «Gigi
Tommasi», si svolgerà il sette ottobre su un percorso di 2.300 metri sulla provinciale 339 da Salve a Pescoluse.
L’iniziativa è a cura della Scuderia Piloti Salentini, presieduta da Giovanni
Cillo, in collaborazione con l’Automobile Club di Lecce,la Scuderia Valle d’Itria, la Casarano Rally Team e il Salento Motors Sport.
Per informazioni ci si può rivolgere allo 3355625843, 3351810444, o 0832301064 con fax.
La premiazione del memorial Tommasi avverrà nel mese di dicembre.
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 27 SETTEMBRE 2007
Partito Democratico.
Incontro con la cittadinanza
Salve,
4 ottobre 2007. Democratici di Sinistra e Margherita
In previsione delle Primarie del 14 ottobre 2007 organizzate per eleggere il Segretario nazionale ed i membri della costituente del nascente Partito Democratico, giovedì 4 ottobre alle ore 19:00 presso la Sala Convegni del Comune di Salve si
è svolto un incontro con la cittadinanza nel corso del quale si è
parlato del nascente Partito Democratico.
Dopo l'introduzione di Dario Torelli (Segretario locale DS) sono
intervenuti Sergio Blasi (Segretario Provinciale DS), Gigi Nestola (Segretario Provinciale Margherita), Cosimo Del Casale (Segretario Intercomunale DS, Franco Sanapo (Direttore Sanitario ASL Lecce).
Gli organizzatori invitano cittadini, giovani e donne, esponenti di associazioni, professioni, e della società civile e quanti si identificano nel nuovo progetto a partecipare dando la propria disponibilità
per costituire il Comitato Promotore per l'organizzazione dell' evento
politico delle primarie.
La Sinistra alla prova del Governo: La sfida nella Regione Puglia
Salve. Un
convegno del Partito della Rifondazione Comunista
Sabato 29 Settembre ore 19:00 presso la Sala Convegni e Conferenze di
Salve si è svolto un convegno al quale sono intervenuti: Michele Losappio
(Assessore Regionale all'Ecologia), Vinicio De Vito (Segretario Provinciale Partito della Rifondazione Comunista), Donato Margarito (Consigliere Provinciale
PRC), Claudio Martella (ex Sindaco di Salve) e Riccardo Buffelli (Responsabile Sinistra
Democratica per Salve ed il Sud Salento). Ha coordinato Adolfo Cavallo (Segretario del locale Circolo del PRC).
Programma dell'uscita didattica di "Puliamo il mondo"
Organizzata da Legambiente Salve in collaborazione con il Comune di Salve
Programma sabato 29 settembre
Gruppo A
Partenza da scuola alle ore 9 con il pulmino comunale (con 2 docenti accompagnatori: uno per le elementari e uno per le medie e due volontari di Legambiente) con 12 bambini delle elementari (3 per ogni classe IVe V ) e 12 delle medie (3 per ogni I e II)
Percorso: da Salve alla loc. Cabina. Da qui si proseguirà in direzione T.Pali e si faranno alcune considerazione sullo stato della costa dopo la stagione estiva.
Successivamente i ragazzi avranno in dotazione il Kit per la raccolta di eventuali oggetti abbandonati.
Rientro entro le ore 13
Gruppo B
Partenza da scuola alle ore 10 per visitare a piedi i principali monumenti del Comune di Salve insieme alle classi III A e IIIB.
Rientro entro le ore 13
|
 |
Obiettivi:
-
imparare a conoscere ed amare il proprio territorio;
-
Riconoscere e muoversi nella direzione di uno sviluppo sostenibile e solidale;
-
Imparare ad essere cittadini attivi;
-
Affrontare problemi ambientali e cercarne le soluzioni;
-
Impegnarsi per un bene comune;
-
Assumere responsabilità e partecipare alla vita sociale;
-
Leggere la realtà.
Programma Domenica 30 settembre
Appuntamento con i volontari alle ore 9 P.zza Dante e partenza per Ruggiano
Pulizia tratto stradale secondario che congiunge Ruggiano con Barbarano del Capo. Lungo la stradina è presente un boschetto e cavità carsiche naturali denominate "Vore"
Tra i partecipanti verrà estratto a sorte un premio
E' previsto l'intervento di un automezzo comunale per il ritiro dei sacchetti.
Spunti per lo studio:
La tutela del territorio e del paesaggio, della cultura e delle tradizioni locali sono, in generale e a maggior ragione in Italia, obiettivi di interesse prioritario per il futuro del turismo, perché la qualità ambientale dei territori e delle strutture recettive influisce sempre di più sulla scelta delle destinazioni di vacanza.
Nasce la "Banda Parrocchiale Giovanni Paolo II"
La Parrocchia San Nicola Magno e l'Oratorio Parrocchiale Giovanni Paolo II di Salve informano che
sono aperte le iscrizioni per la realizzazione della "Banda Parrocchiale Giovanni Paolo II".
Scopo dell'iniziativa è tramandare ai ragazzi tra i 7 ed i 13 anni la tradizione bandistica salvese.
La banda sarà diretta dal M° Antonio Pepe e sarà aperta anche a giovani, adulti ed anziani per favorire un incontro tra le generazioni.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Parrocchia San Nicola Magno o al 3473670200.
Basta Amianto!
Terra di Leuca. Una convenzione
per lo smaltimento
I materiali contenenti amianto (eternit, canne fumarie, serbatoi, ecc...) possono rilasciare nell'ambiente fibre che, se inalate, sono cancerogene per l'uomo.
L'amianto deve essere smaltito con procedure sanitarie complesse e da personale altamente qualificato.
Sino ad ora molti cittadini hanno rimosso tali materiali abusivamente abbandonandoli nelle campagne ed il loro smaltimento ha comportato un alto onere economico.
L'Unione dei Comuni Terra di Leuca, per la salvaguardia della salute dei cittadini e per la tutela dell'ambiente ha stipulato apposita convenzione con la ditta Ecosud Ambiente srl.
Le richieste dei cittadini possono essere avanzate al Numero Verde 800 36 36 23 o direttamente presso la sede della ditta appaltatrice al 0836 811900.Gli interventi saranno effettuati il primo lunedì di ogni mese.
Per tutte le fasi dello smaltimento i cittadini corrisponderanno direttamente alla ditta esecutrice solo la somma di 1,00 Euro
al Kg. Iva esclusa. |
 |
Sterilizzare i
cani. Un atto di civiltà
L'Associazione Zampa
Libera informa che dal 3 settembre è iniziata una campagna di sterilizzazione massiva dei cani sul basso Salento esattamente sul territorio dei 48 comuni della ex LE/2.
Proposto ed elaborato in bozza dall'ass. ZampaLibera e sostenuto da tutte le altre associazioni animaliste presenti SPES, ADEV, AIPAC, ARGO è stato accolto e poi formalizzato dalla direzione sanitaria ASL/ LE per interessamento del direttore sanitario Franco Sanapo e dei dirigenti Dott. Corrado Denotarpietro e dott. Luigi Vanzanelli.
L'augurio è che i cittadini prestino attenzione a tale operazione di fondamentale importanza non solo per salvaguardare gli animali ma anche per ridurre le esorbitanti spese riversate ai canili prigione. |
 |
Manifesto "Si alla sterilizzazione, No agli abbandoni".
Troppi sono i cani e troppi i cuccioli. Ha inizio
una campagna di sterilizzazione massiva di tutti i cani senza padrone vaganti o accolti provvisoriamente nelle famiglie.
Il randagismo si può debellare solo attraverso la sterilizzazione dei cani, come prevede la legge.
Contribuisci al progetto "Sterilizzare i cani! Atto di civiltà" e segnala al Comando di Polizia Municipale o all'Associazione animalista presente sul tuo territorio la presenza di cani, anche cagne gravide per impedire la nascita di "condannati" ad una vita di stenti, di sofferenza.
Il cane ha bisogno dell'uomo e questi è responsabile della sua vita.Per informazioni: Associazione
Zampa Libera - cell. 333.2830293 - 348.4497027
Salve,
23 Settembre - Piazza Concordia
Festa della Musica
L'Associazione Infinito ha organizzato a
Salve in piazza Concordia, domenica 23 settembre 2007 alle ore 20:00,
la "Festa della Musica".
La serata, ad ingresso libero, è stata allietata dalla buona musica con i ragazzi diretti dal Maestro Biagio De Francesco.
E' stato inoltre possibile visitare la mostra dei progetti umanitari sostenuti da Share Human Life Project nel mondo e conoscere tutte le attività svolte da Associazione Infinito. |
 |
Minivolley e Pallavolo Giovanile.
Due lezioni di prova gratuite
A Salve, a partire da martedì 18 settembre, si è dato il via
ai Corsi di Minivolley e Pallavolo Giovanile per la stagione
sportiva 2007/2008.
Per
i bambini e le bambine frequentanti le scuole elementari
sono state organizzate due lezioni di prova gratuite di Minivolley
ed Avviamento allo Sport presso la Palestra della Scuola
Elementare di Salve:
-
per i nati nel 1999, 2000 e 2001: Martedì 18 e Venerdì 21
Settembre alle ore 16:30
-
per i nati nel 1997 e 1998: Martedì 18 e Venerdì 21
Settembre alle ore 17:30. |
 |
Per
le ragazze frequentanti la Scuola Media (nate nel 1994, 1995, 1996)
sono state invece organizzate due lezioni di prova gratuite di Pallavolo
(Settore Giovanile Femminile) che si svolgeranno Mercoledì 19 e
Sabato 22 Settembre alle ore 16:30 presso la Palestra della Scuola
Media di Salve.
Sport:
Detrazioni fiscali per le famiglie
Si comunica inoltre che da quest'anno è possibile portare in
detrazione il 19 % delle spese sostenute dalle famiglie per
l'avviamento allo sport dei figli di età compresa tra i 5 ed i 18
anni.
Nel Salento ed a
Salve le riprese de "I Galantuomini" di Edoardo Winspeare
Hanno avuto inizio lo scorso 10 settembre nel Salento le riprese de
"I galantuomini" il film che segna il ritorno sul set di Edoardo Winspeare, il regista de Il miracolo (2003).
Dopo
il porto di Novaglie saranno le campagne di Salve ad ospitare gli
attori e la troupe per alcune riprese.
Protagonisti della pellicola Fabrizio Gifuni e Donatella Finocchiaro, mentre a Beppe Fiorello è stato riservato un piccolo ruolo.
Le riprese proseguiranno tra la Puglia e il Montenegro: il film è prodotto dalla Acaba Produzioni s.r.l di Fabrizio Mosca (già produttore di Nuovomondo di Emanuele Crialese e di I cento passi di Marco Tullio Giordana) e Rai Cinema con il contributo del Ministero dei Beni Culturali.
Il film, ambientato in un periodo che va degli anni '60 ai '90, racconta la tormentata storia d'amore tra un magistrato (Fabrizio Gifuni) e Ada, una donna che la vita ha portato a diventare una criminale (Donatella Finocchiaro).
"Sono due persone di estrazione sociale diversa - racconta Winspeare - lui appartiene all'alta borghesia, alla società dei galantuomini, mentre lei è una figlia di contadini che poi diventa una boss della Sacra Corona Unita. Il tema è la legge: la legge scritta e quella morale. E il film pone l'interrogativo se sia lecito amare qualcuno che ha scelto di stare dalla parte del male".
[Notizia inserita il 18
settembre 2007]
Piscina Comunale Coperta. In corso
le iscrizioni
Scuola
Nuoto Federale FIN
Presso
l'impianto ubicato in via Vittorio Veneto a Salve sono
aperte le iscrizioni per le attività natatorie della
stagione sportiva 2007/2008.
Le
attività della Scuola Nuoto Federale FIN avranno inizio a
partire da lunedì 1 ottobre 2007. |
 |
Miss Italia: le 4 "bellissime" salentine
A Salsomaggiore proveranno a realizzare il loro sogno. Vanessa Marinucci, Francesca Cavalera, Sabrina Passante, Marilena Itta: ecco
le quattro salentine che rappresenteranno la bellezza nostrana nella
sessantottesima edizione di Miss Italia.
Vengono rispettivamente da Galatina, Muro leccese,
Brindisi e Francavilla Fontana, formando così una vera e propria
squadra del grande salento.
Dopo aver superato tutte le selezioni locali, ma
soprattutto lo scoglio più grosso delle pre-finali, armate della
fascia conquistata durante il percorso estivo, adesso le quattro
ragazze ambiscono al titolo di reginetta della bellezza italiana.
TRNEWS
RASSEGNA
STAMPA LOCALE - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 10 SETTEMBRE 2007
È diventato operativo il piano straordinario dei
Comuni del Sud Salento
Sterilizzazione e microchip, così la lotta al
randagismo
Prende il via nei comuni del Sud Salento la campagna di
sterilizzazione e “micro-chippatura ” per la prevenzione del
randagismo.
È partito lo scorso primo settembre il piano d’azione per una
campagna di sterilizzazione massiva dei cani vaganti, di quelli
chiusi nei canili o affidati alle famiglie, presenti sui territori
dei Comuni della ex Asl Lecce 2.
L’iniziativa attua una delibera dell’azienda sanitaria dello scorso
maggio, con cui veniva attivato il piano straordinario di
sterilizzazione dei cani randagi con reimmissione sul territorio
degli stessi, se ben adattati e capaci di un’equilibrata interazione
con l’ambiente circostante.
L’attività comporterà nello specifico, oltre alla sterilizzazione,
anche l’inserimento un microchip in ogni esemplare e la sua
iscrizione all’anagrafe canina del comune di appartenenza.
L’iscrizione è gratuita mentre a carico di ogni Comune sarà
addebitato costo del microchip pari a circa due euro.
«Dopo più di 15 anni - commenta la presidente dell’associazione “Zampalibera”,
Raffaella Vergine - finalmente si è approdati ad un programma che
mira ad un ridimensionamento drastico dei cani randagi sul
territorio e alla riconversione dei canili-prigione in centri di
servizio cinofilo, dove finalmente al cane sarà riconosciuto un
“ruolo” preciso nella nostra società. Ruolo - aggiunge - che è
andato modificandosi nel corso della storia. Accanto a questo, ci
sarà uno “statuto ”, che regolamenterà quali considerazioni e
attenzioni dovranno essere rivolte al cane, e i diritti che vengono
riconosciuti.
Va dato merito al direttore sanitario Franco Sanapo - ha
sottolineato la presidente del sodalizio - di essere riuscito a
dialogare con le associazioni animaliste accogliendo le loro istanze,
mentre già negli ultimi due anni, se pur con vari incidenti di
percorso, presso l’ambulatorio veterinario di Scorrano si sono
potute contare 600 sterilizzazioni effettuate dal responsabile
dell’unità operativa del randagismo, Luigi Vanzanelli.
L’invito rivolto a tutti i cittadini - conclude - è quello di
segnalare al comando dei vigili del proprio paese o alle
associazioni eventuali cani da sterilizzare».
.
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 10
SETTEMBRE 2007
Il Festivalbar
incorona i Negramaro
«Ora
partiamo per i piccoli teatri»
Ma intanto bisogna aspettare fino a mezzanotte, bisogna finalmente vederlo
sul palco vestito di scuro con la fronte che luccica sotto i riflettori
per sapere che Giuliano Sangiorgi e i suoi Negramaro hanno vinto a mani
basse questo quarantaquattresimo Festivalbar.
Bene, bravi, bis e
bastava ascoltare ieri sera il boato dei 15mila dentro l'Arena
(diretta su Italia Uno) per accorgersi che Parlami d'amore è diventato
il ritornello campione del Festivalbar risorto, che ha aumentato del
25 per cento gli ascolti tv. «Con il 12 per cento di quest'anno siamo
tornati ai livelli di cinque anni fa quando non c'era ancora Sky», ha
spiegato il patron Andrea Salvetti.
Va bene, ma c'è anche la qualità della musica.
«Siamo dentro un momento straordinario» ha chiosato Sangiorgi dopo lo
show mentre, nel suo camerino appollaiato sotto le gradinate, si
godeva in silenzio «il premio a questi quattro anni che chiamare
esaltanti è dir poco». D'accordo, Irene Grandi con Bruci la città ha
vinto il trofeo delle radio, Biagio Antonacci ha portato a casa il
miglior album con il suo Vicky love e per Elisa il Festivalbar si è
addirittura inventato un premio speciale perché, insomma, lei con i
suoi brani ha firmato un bel pezzo di 2007. |
 
 |
I Negramaro però.
«La musica è quello che si vive, non quello che gira intorno alla
nostra macchina, alla televisione, allo showbiz», spiegava Sangiorgi
mentre i tecnici smontavano il palco e i presentatori (Enrico Silvestrin conduttore, Giulio Golia goliarda, Elisabetta Canalis
statuina) si toglievano per l'ultima volta gli abiti di quest'edizione.
«Ora ce ne andiamo per un po' in Salento, a casa nostra, per
riprendere fiato e concentrarci sull'Mtv Day del 15 visto che
suoneremo sia a Roma che a Milano». Poi via, il gruppo partirà con
una tournée acustica in giro per i teatri italiani perché «con
chitarra e pianoforte ritorniamo alle piccole platee, alla
ristrettezza fisica ed emotiva che ci piace così tanto».
E a ben vederli mentre lasciano l'Arena di Verona dopo
l'incoronazione, Giuliano Sangiorgi e i Negramaro sono proprio lo
specchio di quest'estate pop che più autarchica non si può: hanno
vinto gli italiani perché gli stranieri (da Rihanna a Mutya Buena)
sono apparsi quasi irreali, lontanissimi, ciclostilati.
Fonte: il Giornale.it
Diving Service - Corso Istruttori PADI
21-28 Settembre 2007
Ultimi giorni per prenotare il Corso
Istruttori
La Diving Service di Morciano di Leuca comunica che sta per
partire il nuovo corso istruttori dedicato a chi ama la
subacquea e chi vuol fare del suo hobby una professione.
Informa inoltre che partecipando ai corsi IDC (Instructor
Development Course) troverai una struttura moderna e funzionale
che ti permetterà di immergerti in un ambiente d'apprendimento
eccezionale.
"Nel negozio, oltre a tutto il materiale didattico PADI,
- comunica la Diving Service - scoprirai un vasto
assortimento di attrezzature subacquee, potrai specializzarti
anche nella riparazione delle stesse e nel marketing. |
 |
Nell'aula multimediale avrai la possibilità di
conoscere ed utilizzare tutto il materiale didattico PADI. Nella
piscina, calda ed accogliente svilupperai le tue conoscenze e
presentazioni in acque confinate. Le immersioni in acque libere,
effettuate direttamente davanti al nostro diving, le potrai svolgere
utilizzando gratuitamente anche le nostre mute stagne.
Ci occuperemo noi di tutta la logistica, alloggio incluso,
lasciandoti solamente il compito di prepararti al meglio. La nostra
professionalità e disponibilità ti porteranno con serenità e
allegria a raggiungere il tuo obiettivo: diventare un ottimo
educatore, capace di formare subacquei veri, sicuri e rispettosi del
mare."
Per informazioni: Sede Diving Service, via XXV Aprile - Morciano di
Leuca - tel/fax 0833.743685 - info@divingservice.it
RASSEGNA
STAMPA LOCALE - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 31 AGOSTO 2007
Un viaggio nel Capo di Leuca per monitorare la
situazione ambientale. Il risultato? Maglia nera a tre località su
otto
Litorale con vista. Sulle immondizie
Ferrame gettato sulle dune, montagne di rifiuti nei punti
panoramici. Con qualche eccezione
Un viaggio attraverso la Bassa Costa Jonica per
verificare la qualità dei lidi.
Tante le segnalazioni circa la presenza di cumuli di rifiuti sulla
costa, così, armati di macchina fotografica siamo andati a
verificare la situazione.
Partenza alle 11 da Santa Maria di Leuca: a ridosso del nuovo
lungomare realizzato a Punta Ristola cumuli di spazzatura gettati
direttamente sulla scogliera. Si tratta per lo più di resti di
bivacchi (cartoni di pizza, bottiglie di plastica e barattoli di
alluminio) lasciati da chi ha deciso di rilassarsi in una zona
lontana dal traffico caotico del lungomare Cristoforo Colombo.
Subito dopo, direzione ovest (litoranea per Gallipoli): all’incrocio
con la strada che conduce alla località “Marchiello ” (dove si
ergono i ruderi di una torre cinquecentesca) un cumulo di spazzatura
proprio dietro un cassonetto dei rifiuti (che, va sottolineato, era
vuoto e pulito), dà segno dell’inciviltà di chi è uso abbandonare il
superfluo per strada anziché negli appositi contenitori.
Nelle località “Ciardo ” (nel territorio comunale di Castrignano del
Capo) e “Felloniche ” (condivisa con il Comune di Patù) si è potuta
constatare la totale assenza di rifiuti e una corretta tenuta delle
spiagge, ancora invase dai turisti e dotate di un numero sufficiente
di bidoni per l’immondizia. Stesso giudizio per San Gregorio (marina
di Patù), piena di bagnanti e pressoché priva di cartacce sparse per
le strade o sul litorale.
Il tour prosegue verso il lungomare di Torre Vado, marina di Morciano di Leuca (residenti avevano segnalato la presenza di
rifiuti a ridosso del muretto della passeggiata).
A vista d’occhio non abbiamo rilevato spazzatura gettata sugli
scogli ma solo piccole quantità di oggetti portati dal mare insieme
alle alghe. La situazione sembrerebbe migliorata anche a Posto
Vecchio (la prima delle marine di Salve), dopo le proteste di alcuni
bagnanti che lo scorso 25 agosto avevano fotografato cumuli di
rifiuti a ridosso delle dune, dando la colpa dell’inciviltà ai
venditori ambulanti che abitualmente si cambierebbero d’abito
proprio tra le sterpaglie.
Un vero pugno nell’occhio si è potuto invece osservare a Pescoluse (altra
marina di Salve), dove i lavori di dragaggio di un canale di
bonifica hanno consentito l’accumulo del materiale di risulta, a
meno di una ventina di metri dal mare e in un caso direttamente
sulle dune, con tanto di plastica, ferraglia, pneumatici e cartacce
(perfino un ombrellone).
In questo caso sarebbe facile attribuire le colpe a chi ha dragato
quei fondali, ma la coscienza di chi ha gettato in acqua quegli
oggetti non è certo a posto. Un primo bilancio sui circa venti
chilometri di litorale presi in esame (tre siti da “maglia nera” su
otto visitati)? La sufficienza c’è, ma occorre ancora
sensibilizzazione l’opinione pubblica.
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 31 AGOSTO 2007
Pescoluse,
Spiaggia MaldiVe. Torneo regionale
di Beach Volley "Apulia Cup"
2x2 maschile
La
coppia Salzillo-Ancora si impone sui giovani Pagano-Francone
Ricordato
con un minuto di silenzio il giornalista sportivo Sergio
Vantaggiato
Si
è svolta presso la spiaggia libera "Maldive"
di
Pescoluse, nei giorni di Sabato 18 e domenica 19 agosto 2007,
la 4^ tappa del Circuito Regionale di Beach Volley "Apulia Cup"
2x2 maschile.. La
manifestazione ha riscosso un grande successo, testimoniato
dalla costante, attenta e numerosa presenza di pubblico e di
appassionati, intrattenuti dal bravissimo speaker Martino
Carluccio. Un
dato significativo inoltre, è stata la partecipazione di ben
quattordici coppie di atleti di elevato spessore
tecnico, provenienti anche da diverse regioni d'Italia. |
 |
Al termine della due giorni, nell'incontro di finale disputato domenica pomeriggio e preceduto da un minuto di silenzio dedicato alla memoria di
Sergio Vantaggiato, si è imposta la coppia accreditata dei maggiori pronostici della vigilia, ovvero quella formata dal napoletano
Nando
Salzillo e dall'ugentino Antonio Ancora (nella
foto) premiati dal
titolare del Lido MaldiVe Vito Vergine.
Al
secondo posto, disputando un ottimo torneo, si è classificata
la giovane coppia di Squinzano, composta da Paolo
Pagano ed Antonio Francone (già campioni regionali
under 21 rispettivamente nel 2005 e 2006).
Terzo
posto per la coppia formata dall'alessanese Gianmarino
Carrozzo e dal romano Antonio Antonacci, premiati
da Riccardo Besoni e da Antonio
Russo, rappresentante della Russo Bevande.
|
 |
Al
quarto posto si sono piazzati i casaranesi Sergio D'Amico e Stefano
Antonaci che sono stati premiati da Nicola Zocco e da Riccardo Orlando, in rappresentanza dello staff
del lido Maldive.
Al
quinto posto ex-aequo si è classificata la coppia proveniente da
Presicce formata da Roberto D'Amico ed Enrico Licchelli
e quella composta da Christian Fanciullo (unico salvese in
gara) e dal milanese Simone Schito, fermati dalla sfortuna e
da un piccolo problema di natura fisica.
Al
torneo, svoltosi sotto la supervisione di Gabriele Petronelli del
Comitato Regionale Fipav e con la direzione arbitrale di Luciano
Cocciolo di Lequile ed Amleto Borgia di Bari, hanno partecipato
anche queste altre bravissime coppie: Solidoro-Marzano, F. Giugno-Cazzato, Ponzo-Urso, Cavalera-Patitucci, Civa-Rollo (da
Parma), Avelli-Felicetti, Ferilli-D'Argento, A.
Giugno-Mancino.
Un ringraziamento va a quanti hanno
contribuito alla riuscita dell'evento, fra tutti un ringraziamento
speciale è rivolto ai medici Cosimo Negro, Fernando Buffelli e
Giuseppe De Marini che hanno svolto, a turno, il servizio di primo
soccorso sul
campo di gara.
Gli organizzatori visto il buon esito della manifestazione hanno già fermamente espresso l'intenzione di riproporla e di ampliarla per la prossima stagione estiva, con un particolare un occhio di riguardo anche per le categorie giovanili ed amatoriali e per il settore femminile, con l'obiettivo di continuare a promuovere la pallavolo e le splendide spiagge del litorale salvese.

Nella
foto in alto a sinistra: Paolo Pagano. Al centro ed a sinistra: due
spettacolari azioni di gioco.
PER
VISUALIZZARE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA DELL'EVENTO SPORTIVO CLICCA QUI

Gioia di Vivere - I vincitori
della Lotteria di beneficenza
L'Associazione di volontariato "Gioia
di Vivere" comunica che nella serata del 29 Luglio 2007, alla
fine della rappresentazione teatrale, "Sarto per signora"
di G. Feydeau, è avvenuta, come da programma, l'estrazione dei
biglietti della lotteria abbinata alla manifestazione.
I vincitori e i premi della lotteria di beneficenza sono:
|

|
1° premio ad Aldo Giannelli di Salve che vince il
navigatore satellitare portatile, multimediale, touch screen
TELESYSTEM;
2° premio a Vincenzo Imbò di Salve che vince il set di centrini in
pizzo lavorati a mano ai ferri;
3° premio a Giuseppa Casalino di Salve che vince un centro tavola
offerto da "Corte dei Miracoli" di Salve;
4° premio a Giuseppe Passaseo di Salve che vince un buono acquisto
del valore di € 50 offerto da "Il Giardino fiorito" di Morciano;
5° premio a Bruno Petracca di Castrignano del Capo che vince una
cena per due persone al ristorante "Le Voilier" di Torre Pali;
6° premio Consiglia Urso, di Salve che vince un buono acquisto del
valore di € 30 offerto da "Agrihobby e petfood" di Renato Ramagnano
di Salve.
Si coglie l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno
contribuito e per ricordare che i proventi saranno destinati a opere
di beneficenza.
La commedia si replicherà il 12 Agosto a Lido Marini,
il 23 Agosto a Leuca in piazza Asti e il 25 Agosto a San Gregorio (Patù).
Grazie a tutti
Cosimo Andrioli
Presidente "Gioia di Vivere"
Eolico a Presicce.
L'appello del "Comitato Don Chisciotte"
Il Comitato "Don Chisciotte", nato per fermare la
realizzazione di un parco eolico a Presicce lancia un appello alla
cittadinanza.
Per leggere l'appello
Clicca Qui
RASSEGNA
STAMPA LOCALE - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO DEL 26 LUGLIO 2007
Salve, un monumento megalitico risale a 2.500 anni prima di Cristo
SALVE . Si trova nel territorio del Comune di Salve il primo monumento megalitico databile che risale alla prima età del bronzo (2.550-2.300 a.C.).
La notizia è stata ufficializzata nella mattinata di ieri a seguito di una conferenza tenuta sul luogo del ritrovamento dalla professoressa Elettra Ingravallo, del Dipartimento di Beni Culturale dell’ateneo salentino.
«Il monumento - dichiara la professoressa Ingravallo - si trovava sotto un cumulo di terra e pietre che coprivano un’area recintata. In pratica si tratta di una tomba collettiva che contiene numerosissime ossa e oggetti di corredo molto simili a quelli trovati nella Grotta dei Capuccini a Galatone».
La professoressa Ingravallo non nasconde la soddisfazione per il ritrovamento, che corona il lavoro di scavi da lei stessa avviato nel 2.005. «Per la prima volta nel Sud - spiega - viene scoperto un monumento megalitico intatto e per la prima volta si può datare con precisione un reperto del genere. L’importanza del ritrovamento, però, richiede la salvaguardia dell’intera area interessata, la cura e lo studio approfondito della stessa. Intendo comunque ringraziare tutti i miei collaboratori laureati e laureandi ed in particolare Nicola
Febbraro, che ci ha segnalato il sito dove è stato ritrovato il reperto».
La professoressa Ingravallo condivide la proposta che qualcuno ha lanciato, ossia di realizzare a Salve un "Parco Archeologico dell’età dei metalli e del paleolitico". |
 |
Un progetto condiviso dal sindaco di Salve, Giovanni Siciliano, che non nasconde la grande soddisfazione per il ritrovamento. «Voglio ringraziare l’università salentina nella persona della professoressa Ingravallo per l’intervento realizzato sul nostro territorio. Insieme a lei voglio anche ringraziare Nicola Febbraro, un nostro giovane che si è laureato a pieni voti con la professoressa Ingravallo, e Paolo Cosi, amico e collaboratore di Febbraro, senza il quale probabilmente non avremmo raggiunto questo risultato.
Con questo ritrovamento Salve arricchisce notevolmente il suo patrimonio. Un motivo in più per realizzare, come abbiamo previsto, il centro di Documentazione del Territorio che sarà ospitato presso palazzo Ramirez, dove sarà sistemato anche il calco del tesoretto di Salve, costituito da circa 70 monete d’argento magno-greche. Tutto questo stimolerà l’amministrazione comunale ad attivare l’iter per ottenere finanziamenti mirati a realizzare un interesse per i turisti che vada al di là della bellezza del nostro mare e delle nostre spiagge.
Abbiamo capito che senza cultura difficilmente ci può essere sviluppo turistico».
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 26 LUGLIO 2007
LEGGI
LE NOTIZIE PRECEDENTI
|