Salve, 20 Aprile 2011

Presentazione del Libro "VERSI (DI)VINI, L’enoteca delle parole"
  

Mercoledì 20 aprile 2011, alle ore 18.00, sarà presentato presso la sala Biblioteca di Palazzo Ramirez del Comune di Salve, il libro “Versi (di)vini” - L’enoteca delle parole, ultima fatica letteraria della casa editrice Edizioni Libere di Maglie.

Interverranno il Sindaco Ing. Vincenzo Passaseo, l’Assessore alle politiche sociali Avv. Nicola De Lecce, l’editrice Rossella Pulimeno e la scrittrice ed operatrice culturale Lara Savoia, promotrice dell’evento insieme all’Amministrazione comunale.

L’incontro sarà accompagnato da letture di poesie a cura di Giustina De Iaco ed Elisa Maggio della compagnia teatrale “Salve in scena”.

Chiuderà la serata una degustazione di prodotti enogastronomici locali.
VERSI (DI)VINI è una singolare raccolta di poesie sul tema del vino, fonte d’ispirazione per autori e autrici di epoche e culture differenti.

La promozione creativa nelle librerie è “affidata” a due bottiglie di buon vino salentino (rosato e negroamaro), le cui etichette realizzate dalla stessa editrice, riproducono la bella copertina del libro. Rossella Pulimeno, non solo editrice, poetessa e giornalista, ma anche artista poliedrica apprezzata a livello nazionale, ha curato anche le illustrazioni che impreziosiscono la nuova iniziativa editoriale.

Si tratta di lavori realizzati con tecniche varie tra cui fumetto, china, penna grafica, photoshop.

La nuova produzione letteraria della casa editrice magliese, vuole essere un omaggio “ a tutti gli autori (di)vini”: a quelli di oggi, a quelli di ieri, a quelli che verranno.

C’è uno stretto connubio tra vino e poesia.

Parlare del vino significa confrontarsi con la storia di intere civiltà, usi, costumi, luoghi, tradizioni e valori millenari, affrontare i limiti dell’esistenza, perchè da sempre è radicata nella natura umana l’esigenza terrena e non solo spirituale ad elevarsi da condizioni di vita ristrette o avverse. Un legame perfetto che ha trovato spazio nella poesia sin dai tempi più antichi.
In vino veritas: nel vino c’è la verità. O se si preferisce: sotto l’effetto del vino viene fuori la verità. Devono averlo ben compreso i poeti e gli scrittori che hanno scritto la storia della letteratura mondiale.
Anna Achmatova, Alceo, Anacreonte, Cecco Angiolieri, Charles Baudelaire, William Blake, Giosuè Carducci, Catullo, Lorenzo de’ Medici, Emily Dickinson, William Ernest Henley, Hermann Hesse, Stephane Mallarmé, Alda Merini, Paplo Neruda, Orazio, Giovanni Pascoli, Cesare Pavese, Umberto Saba, William Butler Yeats. Autori diversi per epoca, provenienza, cultura, che hanno dedicato al “nettare degli dei” le pagine più sorprendenti della loro produzione letteraria. Leggendo i loro testi, si scoprono i limiti umani, ci si trova davanti a quello sforzo perenne da parte dell’uomo di trovare un senso più alto dell’esistenza.
  
L’EDITORE: Rossella Pulimeno è nata a Cividale del Friuli (Ud) l’8 giugno 1975.

Vive a Maglie dove si occupa principalmente di giornalismo e di editoria. Giornalista pubblicista, collabora alle pagine culturali di quotidiani, periodici e riviste. Laureata in Lettere Moderne, da gennaio 2010 è titolare della casa editrice sperimentale Edizioni Libere.

Promuove e organizza eventi e spettacoli a livello locale e nazionale. Artista poliedrica, coltiva molteplici passioni come la scrittura (in prosa e in versi), la pittura, il design, la fotografia, il teatro , la musica. Espressioni che tende a sintetizzare (ha illustrato delle poesie, altre ne ha musicate). Ha scritto, diretto e interpretato gli spettacoli di teatro-poesia “Voci di donna” e “Profili di luna”. Ha curato l’omaggio a “Salvatore Toma. L’uomo e il poeta”. Ha pubblicato il suo primo di poesia “Nella tempesta si smarrì il sogno”, con Manni Editore. La poesia l’accompagna in ogni momento della giornata. È il suo modo di vivere e di sentirsi vivere. Con le sue Edizioni Libere ha pubblicato nel 2010 l’e-book su cd rom “Diversi contemporanei”. Scritture del terzo millennio e il tascabile “Versi (di)vini” - L’enoteca delle parole.

Di prossima uscita, una nuova raccolta di versi.
    


 

16 e 17 aprile, due escursioni a cura di Legambiente Salve

Presso il Canale di Volito ed il Canale dei Fani

  

In programma nel fine settimana due escursioni a cura di Legambiente Circolo "Giglio delle Dune" di Salve nell'ambito dell'iniziativa dell'APT di Lecce "Città Aperte & Paesaggi Ospitali".

Sabato 16 Aprile escursione sul tema "Archeo & Natura" dalle 16.00 alle 18.00 presso il Canale di Volito con appuntamento alle ore 15.30 presso le "Centopietre di Patù.

Domenica 17 Aprile escursione sul tema "Parchi Aperti" dalle ore 09.00 alle 12.00 presso il Canale dei Fani con appuntamento per partenza alle ore 08.30 presso Piazza Concordia a Salve.

Si consiglia abbigliamento adeguato. Per maggiori informazioni: 347 6651520

  


  

Il Kaibo trionfa ai "2night Awards 2011"

Premiato a Milano come miglior "Fashion Bar" d'Italia

        

Si è svolto nella serata del 10 aprile a Milano, presso lo Spazio Antologico degli East End Studios, il Gran Galà di premiazione dei  "2night Awards 2011", gli “Oscar” della notte più ambiti dai locali italiani.

Si è trattato di una serata in stile “red carpet”, dove hanno sfilato i 16 locali vincitori, i più votati dal pubblico nazionale e dalla community di 2night, quelle location che hanno saputo entusiasmare coniugando originalità e professionalità e creando nuove tendenze.

La giuria dei 2night Awards infatti non è costituita da addetti ai lavori ma da quel pubblico della "rete" protagonista del “mondo della notte”.

    

Grande soddisfazione per la nostra comunità grazie al premio nazionale assegnato al "Kaibo" di Giovanna ed Anna Grazia Pepe nella categoria "Fashion Bar", già vincente nella fase regionale della competizione.

  

Questi i vincitori delle 16 categorie: "Arbiter Bibendi Birra Shop" di Pescara (categoria "Beer & Friends"), "Sensi Star" di Bari ("Best Cuisine"), "Hollywood Pizzeria" di Begamo ("Creative Pizza"), "Tuscè" di Galatina - Lecce (Design Bar), "Mood Live & Food" di Trani (Dinner & Dance), "Homè" di Treviso (DJ Bar), "Kaibo" di Salve - Lecce (Categoria "Fashion Bar"), "Capannina Beach" di Jesolo (Extraordinary Bar), "Vinile Tendencias Room" di Vicenza ("Live Music Club"), "B Free" di Milano ("Aperol Spritz Bar"), "Sapori di Grecia" di Lecce ("Cuisine du Monde"),  "Divinae Follie" di Bisceglie - Bari ("Music Factory"),  "Dorsia Restaurant Lounge Bar" di Milano ("Style Restaurant"), "Country Disco" di Palermo e "Victory Club House" di Vicenza ("Vanity Disco"), "Coyote" di Roma ("Vida loca Bar"), "Vintage Kantina Bar" di Bari (Wine Bar").

   

 


 

Fidas Salve ed Officina Culturale "Ad Altiora"

14, 15 e 16 Aprile. Realizzazione Aquiloni artigianali

       

In occasione della 23^ edizione della "Festa dell'Aquilone" organizzata dalla "Fidas" di Salve e che si svolgerà il 25 Aprile 2011, l'Associazione Donatori Volontari di Sangue sezione "Antonio Ortenzio" di Salve e l'Officina Culturale "Ad Altiora" invitano tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria a partecipare alla realizzazione degli aquiloni artigianali presso la sala convegni del Comune di Salve nei giorni 14, 15 e 16 aprile dalle 18.00 alle 20.00.

Tutti i partecipanti, accompagnati dai loro genitori, dovranno portare il seguente materiale: farina, spago, canne, carta.

    


   

Officina Culturale "Ad Altiora"

15 Aprile. Incontro di Filosofia

       

L'Officina Culturale "Ad Altiora" di Salve informa che Venerdì 15 Aprile 2011 alle ore 20.30, si svolgerà il primo incontro sul tema "CREDENTI E NON CREDENTI CONFRONTATEVI CON DIO" (Papa Benedetto XVI) presso la Sala Convegni di via Roma a Salve.

Il prof. Roberto Figini terrà un incontro su “Come i filosofi pensano Dio”

      


   

Salve (Le), 16 Aprile 2011
Edilizia e risparmio energetico: il futuro della green economy in Puglia

   

Si svolgerà sabato 16 Aprile 2011 a Salve a partire dalle ore 17.30, presso la Sala Convegni di Palazzo Ramirez di Piazza Concordia, un incontro organizzato nell’ambito del ciclo di convegni e seminari del "Patto dei Sindaci 2011" atto a documentare il lavoro in corso sul territorio da parte dei diversi attori coinvolti nella promozione ed attuazione dell'iniziativa.

In particolare, questo incontro dal titolo Edilizia e risparmio energetico: il futuro della Green Economy in Puglia, è  focalizzato sul ruolo della bio-edilizia e del risparmio energetico nello sviluppo della "green economy" nella nostra regione.

   

Prevista la partecipazione del Sindaco di Salve Vincenzo Passaseo, del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del Ministro per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto, dell'Assessore Regionale alla Qualità del Territorio Angela Barbanente, dell'architetto Alberto Sasso (PAEA) e di Antonio Strambaci (Ministero dell'Ambiente).

Moderatore Marcello Favale (Rai Tre)

    


  

Salve, Domenica 17 Aprile

Presentazione del nuovo libro del nostro don Gionatan

Una vita impossibile - Per santi dei nostri giorni, in blue jeans e t-shirt

 

Si svolgerà a Salve, domenica 17 Aprile alle ore 20.00 la presentazione del nuovo libro di Don Gionatan De Marco "Una vita impossibile. Per santi dei nostri giorni, in blue jeans e t-shirt ".

     

Quella alla santità è una vocazione universale: Dio chiama ogni uomo di ogni tempo a essere santo.

E la santità è un fine raggiungibile da tutti i cristiani, nella vita di ogni giorno. Non è un fatto eccezionale, bensì la notizia straordinaria della possibilità offerta a tutti di realizzare in pienezza e autenticità la propria esistenza.

Una santità che si gioca dentro le pieghe della vita quotidiana, vivendo intensamente le relazioni, gli impegni in famiglia, a scuola, al lavoro, nella comunità cristiana... sempre orientando a Dio i propri passi.

Una santità che si realizza nella gioia e nell’impegno, che non mortifica l'umanità, che richiede radicalità senza intristire la vita, che indica la Croce ma sempre in vista della Risurrezione e della gioia, che apre alla carità e al servizio generoso.

Sulla base di queste premesse, le pagine del volume racchiudono un percorso di santità proposto ai giovani in blue jeans e t-shirt.

         

L’autore

Il nostro don Gionatan De Marco, vicario parrocchiale della Parrocchia "San Nicola Magno" di Salve, è nato a Tricase l'8 ottobre 1981.

Il 13 dicembre dello stesso anno ha avuto inizio il suo cammino di vita cristiana con il dono del battesimo, ricevuto dalle mani di don Tonino Bello.

E' stato ordinato sacerdote il 26 agosto 2006.

Nel settembre 2009 ha presentato il suo primo libro "Sospesi tra cielo e terra - Le beatitudini dette ai giovani… e non solo a loro".

     


     

Pescoluse, sventato furto ad una villetta

Vigilante della "Folgore" mette in fuga i ladri

   

Due colpi d’arma da fuoco stati esplosi in aria, nella serata di mercoledì 6 aprile, da una guardia giurata dell’istituto di vigilanza “La Folgore”, a scopo intimidatorio, nel tentativo di fermare un paio di ladri che fuggivano a piedi.

Il fatto è avvenuto intorno alle 21 a Pescoluse, marina di Salve.
Qualche minuto prima era scattato l’antifurto di un’abitazione estiva di proprietà di un cittadino residente a Roma.

La villetta sorge sulla via Litoranea. Quando alla centrale operativa è giunto il segnale dell’antifurto, una guardia giurata è stata inviata sul posto per le dovute verifiche. E, a quanto pare, i ladri erano ancora in azione.

Due giovani, che, alla vista dell’auto, hanno iniziato a fuggire a piedi. E’ stato a quel punto che il vigilante – in attesa che arrivasse un’altra pattuglia di rinforzo - ha estratto la pistola d’ordinanza, sparando due colpi verso l’alto.

I due, però, non si sono fermati ed hanno proseguito nella corsa, disperdendosi. Forse avevano un’auto parcheggiata da qualche parte, magari con un complice ad attenderli.

Sul posto sono stati chiamati i carabinieri della stazione di Salve. Ad un controllo, l’ingresso principale dell’abitazione è apparso forzato. Tuttavia, dall’interno i ladri non sarebbero riusciti a rubare nulla.

   

Fonte: LeccePrima e Nuovo Quotidiano di Puglia

 


    

Scoperta una truffa ai danni dell'Acquedotto Pugliese

Torre Pali, denunce per allaccio abusivo all'acquedotto per 54 ville

  

Cinquantaquattro ville, un intero complesso residenziale, allacciate abusivamente all'Acquedotto pugliese.

E' quanto hanno scoperto i tecnici dell'Aqp, che hanno denunciato ai Carabinieri un allaccio abusivo alla rete che alimentava un quartiere
residenziale a Torre Pali, località marina del Comune di Salve, in provincia di Lecce.
Il complesso residenziale, composto da 54 ville, era «servito» da un complesso sistema idrico interno totalmente abusivo.

Rete che evidentemente - secondo i tecnici - serviva anche alla irrigazione dei giardini di pertinenza delle abitazioni.

L'Acquedotto Pugliese rende noto in un comunicato che si costituirà parte civile contro i responsabili.
Prosegue da parte di Aqp il progetto «Archimede» la campagna per la rilevazione e la rimozione delle situazioni di illegalità e prelievo abusivo anche domestico su tutto il territorio servito. Dall'analisi dei dati di consumo rilevabili dalle banche dati aziendali ed il telecontrollo, infatti, sono emerse circa 50.000 posizioni anomale.
Sono diverse decine gli allacci abusivi rilevati e rimossi, a partire dallo scorso anno su tutta la Puglia,  e le operazioni - rende noto Aqp - si stanno estendendo a tutto il territorio servito.

Il recupero del corrispettivo per il servizio erogato, ma non riscosso, si applicherà fino a 10 anni dalla scoperta del prelievo abusivo.

 

[Fonte: la Repubblica, Nuovo Quotidiano di Puglia, La Gazzetta del Mezzogiorno]

  


   

Alessano, Libreria Idrusa. 8 Aprile 2011

Presentazione di "I miei giochi scomposti" di Lara Savoia

   

Libreria Idrusa in collaborazione con Associazione culturale Diotimart organizza venerdì 8 aprile ore 19.30 presso la Libreria Idrusa di  Alessano la presentazione del libro "I MIEI GIOCHI SCOMPOSTI" di Lara Savoia, Manni editore.

Interventi di Lara Savoia (autrice) ed Antonio Imbò (critico letterario).

Letture di Giustina de Iaco ed Elisa Maggio. Ingresso libero
Il titolo di questa raccolta poetica intriga.

L’Amore effettivamente scompone, disfa, sconvolge.

Il far saltare l’ordine è la sua caratteristica essenziale, poiché l’ordine preesistente è un ordine razionale che deve essere sostituito da quello emozionale, che non può essere trattenuto dalla freddezza astratta del calcolo razionale.

L’anima si lascia andare e sogna e vive altre sensazioni. L’autrice presenta un caleidoscopio di immagini, di stati d’animo, di esperienze, in cui il lettore può molto trovare e trovarsi. (Dalla prefazione di Hervé A. Cavallera)

L'autrice

Lara Savoia è nata il 26 Giugno 1974 e risiede a Salve.

Le sue scelte di vita sono indice di interessi multiformi: studi di Biologia a Bari, percorsi di lavoro nei settori della moda, dello spettacolo, della radio, ancora studi di Fisica e poi di Medicina e Chirurgia all’Università di L’Aquila.

Nel luglio 2006 ha vinto un concorso nazionale di poesia bandito sul Quotidiano "La Repubblica" dalla Casa Editrice "Libro Italiano World" con la sua prima raccolta di poesie "Centri Del Pensiero".

La raccolta è poi diventata una sezione del suo primo lavoro letterario, il libro "Flauto e Serpente", pubblicato con Kimerik Edizioni nel febbraio del 2007.

Dopo il terremoto in Abruzzo dell’aprile 2009 studia da lontano. Questa è la sua seconda raccolta di poesie.

         


     

A Salve le reliquie di S. Antonio da Padova

Il programma delle iniziative della Parrocchia San Nicola Magno

 

Mercoledì 6 aprile

  • ore 20:30 in piazza Matteotti: accoglienza delle reliquie di Sant'Antonio di Padova, breve processione in Chiesa Madre.

  • Ore 21:00 Veglia di Preghiera

Giovedì 7 aprile

  • ore 6:30 Celebrazione Eucaristica

  • ore 9:00 S.Antonio visita i malati

  • ore 12:00 Santo Rosario

  • ore 15:00 Catechesi per ragazzi I-IV elem.

  • ore 16:30 Catechesi per ragazzi V elem.-III media

  • ore 18:00 Celebrazione Eucaristica

  • ore 20:00 Oratorio Sacro "Uno sguardo d'Amore" in chiesa Madre a cura di: Schola Cantorum, Filarmonica "Francesco Marasco", Azione Cattolica Salve

Venerdì 8 aprile

  • ore 6:30 Celebrazione Eucaristica

  • ore 9:00 S.Antonio visita i malati

  • ore 12:00 Santo Rosario

  • ore 15:30 Confessioni per ragazzi IV elem.-III media

  • ore 18:00 Celebrazione Eucaristica

  • ore 19:00 - 23:00 Confessioni per giovani ed adulti

  • ore 21:30 Adorazione Eucaristica comunitaria

Sabato 9 aprile

  • ore 6:30 Celebrazione Eucaristica

  • ore 9:00 S.Antonio visita i malati

  • ore 12:00 Santo Rosario

  • ore 15:30 Confessioni

  • ore 18:30 Celebrazione Eucaristica

  • ore 19:30 Partenza delle Reliquie


 

Pallavolo. Le compagini biancazzurre continuano a crescere e vincere in tutte le categorie

2^ Divisione: Ugento - Pallavolo Salve 1-3.

Le ragazze sempre più capoliste grazie alla 14^ vittoria consecutiva nello scontro diretto al vertice della classifica.

Settimana di ottimi risultati anche nel settore giovanile con un entusiasmante "en plein" di vittorie

  

Emozioni e spettacolo, come nelle previsioni della vigilia, per l'attesissima e difficile sfida che contrapponeva sabato 2 aprile la due capoliste del girone B del Campionato Provinciale di 2^ Divisione Femminile.

In un PalaOzan colorato di biancazzurro dalla simpatia e dal calore del numeroso pubblico salvese accorso alla gara, le giallorosse Ugentine padrone di casa della "Mods London" nulla però hanno potuto contro la determinazione e le qualità tecniche e tattiche dimostrate in campo dalle biancazzurre Salvesi.

Il capitano-allenatore Vanessa De Sangro infatti, nonostante l'assenza di tre atlete per indisponibilità fisiche e gita scolastica, mette in campo una formazione molto ben equilibrata e che non concede nulla alle pur bravissime avversarie.

Buona la prova di tutte le ragazze: dalla "centrale" Chiara Piscopo alla diciottenne "palleggiatrice" Virginia Corciulo al "libero" Concy Saranelli

   

 

Ma da elogiare sono senza dubbio il coraggio e la maturità dimostrata in campo dalle altre tre giovanissime titolari: il "martello" Francesca De Leonardis (15 anni), la "centrale" Giusy Ciullo (14 anni) e la "opposto" Roberta Pinzo (12 anni), a testimonianza della bontà del lavoro compiuto in questi primi tre anni dal settore giovanile della Scuola di Pallavolo biancazzurra. 

Al termine di 4 set molto combattuti e spettacolari è quindi di 3-1 il risultato finale per la  Pallavolo Salve che con la 14^ vittoria consecutiva  consolida così il suo primato in classifica e prova la "fuga" sulle altre agguerrite pretendenti alla promozione: Ugento, Collepasso, Alessano e Corsano.

   

In settimana ottimi risultati anche per le compagini giovanili.

Mentre l'Under 14 Femminile osservava un turno di riposo la U14 Maschile, già matematicamente vincitrice del suo girone e qualificata alle Final Four provinciali, si è affermata mercoledì con un netto 3-0 sui pari età della Sisa Gaetani Alessano.

Giovedì 31 marzo esordio per le ragazze Under 13 Femminile allenate da Vanessa De Sangro. Nonostante l'importante assenza della giovane Sofia Renna per infortunio, le biancazzurre vincono sia per 2-0 contro l'Alessano che per 2-1 contro l'Ugento.

Domenica 3 aprile invece brillante esordio per i ragazzi della Under 13 Maschile (nella foto) allenati da Gian Luca Corciulo.

Ottima prestazione e due entusiasmanti e meritate vittorie: 2-0 contro l'Alessano e 2-1 contro i Falchi Ugento.

Lunedì 4 aprile infine, trascinati dal supporto e dal calore dei nostri simpatici sostenitori, ottava meritata vittoria in altrettante gare per i ragazzi del progetto "Taranta All Blacks" che militano nel campionato di 1^ Divisione Giovani Maschile.

La vittoria per 3-1 nello scontro al vertice contro il fortissimo Taviano lancia sempre più i nostri Luca Marzo, Luigi Maiorano ed i loro compagni d'avventura in testa alla classifica del girone.   

  

 

LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI


    

Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2011


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  Pallavolo  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |