Salve,
20 Aprile 2011
Presentazione del Libro "VERSI (DI)VINI, L’enoteca delle
parole"
Mercoledì 20 aprile 2011, alle ore
18.00, sarà presentato presso la sala Biblioteca di Palazzo Ramirez del
Comune di Salve, il libro “Versi (di)vini” - L’enoteca delle parole,
ultima fatica letteraria della casa editrice Edizioni Libere di Maglie.
Interverranno
il Sindaco Ing. Vincenzo Passaseo, l’Assessore alle politiche sociali Avv.
Nicola De Lecce, l’editrice Rossella Pulimeno e la scrittrice ed
operatrice culturale Lara Savoia, promotrice dell’evento insieme
all’Amministrazione comunale.
L’incontro sarà
accompagnato da letture di poesie a cura di Giustina De Iaco ed Elisa
Maggio della compagnia teatrale “Salve in scena”.
Chiuderà la
serata una degustazione di prodotti enogastronomici locali.
VERSI (DI)VINI è una singolare raccolta di poesie sul tema del vino, fonte
d’ispirazione per autori e autrici di epoche e culture differenti.
La promozione
creativa nelle librerie è “affidata” a due bottiglie di buon vino
salentino (rosato e negroamaro), le cui etichette realizzate dalla stessa
editrice, riproducono la bella copertina del libro. Rossella Pulimeno, non
solo editrice, poetessa e giornalista, ma anche artista poliedrica
apprezzata a livello nazionale, ha curato anche le illustrazioni che
impreziosiscono la nuova iniziativa editoriale.
Si tratta di
lavori realizzati con tecniche varie tra cui fumetto, china, penna
grafica, photoshop.
La nuova
produzione letteraria della casa editrice magliese, vuole essere un
omaggio “ a tutti gli autori (di)vini”: a quelli di oggi, a quelli di
ieri, a quelli che verranno.
C’è uno stretto connubio tra vino e poesia.
|
 |
Parlare del vino significa confrontarsi con la storia di intere civiltà,
usi, costumi, luoghi, tradizioni e valori millenari, affrontare i limiti
dell’esistenza, perchè da sempre è radicata nella natura umana l’esigenza
terrena e non solo spirituale ad elevarsi da condizioni di vita ristrette
o avverse. Un legame perfetto che ha trovato
spazio nella poesia sin dai tempi più antichi.
In vino veritas: nel vino c’è la verità. O se si preferisce: sotto
l’effetto del vino viene fuori la verità. Devono averlo ben compreso i
poeti e gli scrittori che hanno scritto la storia della letteratura
mondiale.
Anna Achmatova, Alceo, Anacreonte, Cecco Angiolieri, Charles Baudelaire,
William Blake, Giosuè Carducci, Catullo, Lorenzo de’ Medici, Emily
Dickinson, William Ernest Henley, Hermann Hesse, Stephane Mallarmé, Alda
Merini, Paplo Neruda, Orazio, Giovanni Pascoli, Cesare Pavese, Umberto
Saba, William Butler Yeats. Autori diversi per epoca, provenienza,
cultura, che hanno dedicato al “nettare degli dei” le pagine più
sorprendenti della loro produzione letteraria. Leggendo i loro testi, si
scoprono i limiti umani, ci si trova davanti a quello sforzo perenne da
parte dell’uomo di trovare un senso più alto dell’esistenza.
L’EDITORE: Rossella Pulimeno è nata a Cividale del Friuli (Ud) l’8
giugno 1975.
Vive a Maglie
dove si occupa principalmente di giornalismo e di editoria. Giornalista
pubblicista, collabora alle pagine culturali di quotidiani, periodici e
riviste. Laureata in Lettere Moderne, da gennaio 2010 è titolare della
casa editrice sperimentale Edizioni Libere.
Promuove e
organizza eventi e spettacoli a livello locale e nazionale. Artista
poliedrica, coltiva molteplici passioni come la scrittura (in prosa e in
versi), la pittura, il design, la fotografia, il teatro , la musica.
Espressioni che tende a sintetizzare (ha illustrato delle poesie, altre ne
ha musicate). Ha scritto, diretto e interpretato gli spettacoli di
teatro-poesia “Voci di donna” e “Profili di luna”. Ha curato l’omaggio a
“Salvatore Toma. L’uomo e il poeta”. Ha pubblicato il suo primo di poesia
“Nella tempesta si smarrì il sogno”, con Manni Editore. La poesia
l’accompagna in ogni momento della giornata. È il suo modo di vivere e di
sentirsi vivere. Con le sue Edizioni Libere ha pubblicato nel 2010
l’e-book su cd rom “Diversi contemporanei”. Scritture del terzo millennio
e il tascabile “Versi (di)vini” - L’enoteca delle parole.
Di prossima uscita, una nuova raccolta di versi.
16
e 17 aprile, due escursioni a cura di Legambiente Salve
Presso il Canale di Volito ed il Canale dei
Fani
In
programma nel fine settimana due escursioni a cura di Legambiente
Circolo "Giglio delle Dune" di Salve nell'ambito dell'iniziativa
dell'APT di Lecce "Città Aperte & Paesaggi Ospitali".
Sabato 16
Aprile escursione sul tema "Archeo & Natura" dalle 16.00 alle
18.00 presso il Canale di Volito con appuntamento alle ore 15.30
presso le "Centopietre di Patù.
Domenica 17
Aprile escursione sul tema "Parchi Aperti" dalle ore 09.00 alle
12.00 presso il Canale dei Fani con appuntamento per partenza alle
ore 08.30 presso Piazza Concordia a Salve.
Si
consiglia abbigliamento adeguato. Per maggiori informazioni: 347 6651520
Il Kaibo trionfa ai "2night Awards 2011"
Premiato a Milano come miglior
"Fashion Bar" d'Italia
Si è svolto nella serata del 10 aprile a Milano,
presso lo Spazio Antologico degli East End Studios,
il Gran Galà di
premiazione dei
"2night Awards 2011", gli “Oscar” della notte più ambiti
dai locali italiani.
Si è trattato di una serata in stile “red carpet”, dove hanno sfilato i 16
locali vincitori, i più votati dal pubblico nazionale e dalla community di
2night, quelle location che hanno saputo entusiasmare coniugando
originalità e professionalità e creando nuove tendenze.
La
giuria dei 2night Awards infatti non è costituita da addetti ai lavori ma
da quel pubblico della "rete" protagonista del “mondo della notte”.
Grande
soddisfazione per la nostra comunità grazie al premio nazionale assegnato
al "Kaibo" di Giovanna ed Anna Grazia Pepe nella categoria "Fashion
Bar", già vincente nella fase regionale della competizione.
Questi i
vincitori delle 16 categorie: "Arbiter Bibendi Birra Shop" di Pescara
(categoria "Beer & Friends"), "Sensi Star" di Bari ("Best Cuisine"),
"Hollywood Pizzeria" di Begamo ("Creative Pizza"), "Tuscè" di Galatina -
Lecce (Design Bar), "Mood Live & Food" di Trani (Dinner & Dance), "Homè"
di Treviso (DJ Bar),
"Kaibo"
di Salve - Lecce (Categoria "Fashion Bar"), "Capannina Beach" di Jesolo (Extraordinary Bar),
"Vinile Tendencias Room" di Vicenza ("Live Music Club"),
"B Free" di Milano ("Aperol Spritz Bar"), "Sapori di Grecia" di
Lecce ("Cuisine du Monde"), "Divinae Follie" di Bisceglie
- Bari ("Music Factory"), "Dorsia Restaurant Lounge Bar" di
Milano ("Style Restaurant"), "Country Disco" di Palermo e "Victory Club
House" di Vicenza ("Vanity Disco"), "Coyote" di Roma ("Vida loca Bar"), "Vintage
Kantina Bar" di Bari (Wine Bar").
|
 |
Fidas Salve ed Officina Culturale "Ad Altiora"
14, 15 e 16 Aprile. Realizzazione Aquiloni
artigianali
In occasione della 23^ edizione della "Festa dell'Aquilone"
organizzata dalla "Fidas" di Salve e che si svolgerà il 25 Aprile 2011,
l'Associazione Donatori Volontari di Sangue sezione "Antonio Ortenzio" di
Salve e l'Officina Culturale "Ad
Altiora" invitano tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria
a partecipare alla realizzazione degli aquiloni artigianali presso
la sala convegni del Comune di Salve nei giorni 14, 15 e 16 aprile
dalle 18.00 alle 20.00.
|
 |
| |