Venerdì 11 Giugno 2010.
Presentazione del
romanzo: Isabella di Rocavecchia
A cura
dell'Officina Cultuale Ad Altiora di Salve
L'Officina Culturale "Ad Altiora" di Salve comunica che presso la Sala
Convegni di Palazzo Ramirez, Venerdì 11 Giugno 2010 alle ore 20,00, si
svolgerà la presentazione del romanzo: Isabella di Rocavecchia.
Autore: prof. Franco Candido, Autore prefazione: prof. Mino Lezzi,
Relatore: prof. Renato Lecci,
Lettore brani: prof. Francesco Primiceri.
Negli anni cruciali in cui le
potenze marinare si contendono le rotte del Mediterraneo ed i suoi porti
in nome di interessi commerciali, Venezia, Napoli e Istanbul
nell'alternarsi di ambigue alleanze e di scontri frontali trascinano nella
lotta le propaggini dell'Italia meridionale e le popolazioni locali.
Su questo
sfondo agitato si staglia la figura limpida e appassionata di Isabella di
Rocavecchia, data in sposa ad un uomo insensibile e cinico, disposto a
strumentalizzarla per avidità. Il gioco perverso di Ladislao Tafuri,
conestabile di Roca, si rivela però un'arma a doppio taglio: la fanciulla
si scopre donna tra le braccia del principe Elkamil, e il loro amore
capace di resistere oltre la diversità etnica e religiosa e di affrontare
l'estremo sacrificio si trasforma in lezione di vera nobiltà d'animo.
|
 |
Sabato 12 Giugno. Convegno di
Legambiente
Pesticidi nel piatto. Rischi per la salute e
per l’ambiente
Il Circolo "Giglio delle Dune" di Legambiente, in collaborazione
con il Centro Servizi Volontariato Salento, la Coldiretti ed il Comune di
Salve presenta il convegno sul tema:
Pesticidi nel piatto. Rischi per la salute e per l’ambiente
Interverranno:
-
Dott. Raffaele De Lorenzi (Resp.
Struttura semplice fitofarmaci e centro micologico S.I.A.N. ASL Lecce area
sud)
-
Dott. Mariano Di Monte (Medico e
sociologo I.S.D.E.)
-
Dott. Vincenzo De Nizza (Agrario
esperto lotta biologica)
-
Dott. Rocco Protopapa (Agronomo e
componente giunta Coldiretti Lecce)
Dopo la relazione di Legambiente
Salve verrà aperto un dibattito.
Oltre al convegno l’iniziativa prevede l’esposizione di
aziende produttrici di prodotti con certificazioni biologiche.
Appuntamento Sabato 12 Giugno
alle ore 20:00 presso la Sala conferenze di Via Roma a Salve.
.
Salve, 5 Giugno
2010
Commedia in vernacolo "Lu
Matrimoniu"
A Cura
dell'Associazione "Famiglie in Cammino"
L'Associazione "Famiglie
in Cammino" di Salve presenta la commedia in vernacolo in due atti dal
titolo "Lu Matrimoniu".
La rappresentazione, che si svolgerà con la
collaborazione del Comune di Salve,
avrà luogo Sabato 5 Giugno alle ore 20:30 in Piazza Matteotti
(Villetta).
Ingresso Libero
|
 |
Salve inaugura l’era della «connettività»
tra gli enti pubblici
Parte da Salve la rivoluzione telematica
delle pubbliche amministrazioni locali, che migliorerà l’efficienza dei
servizi.
Curioso a dirsi, ma il piccolo comune salentino è il primo in Italia ad
adottare le infrastrutture tecnologiche del Sistema pubblico di
connettività (Spc), già avviato a livello nazionale per l’interconnessione
delle amministrazioni centrali (ministeri e altri organismi nazionali) e
che a breve dovrà estendersi anche a quelle locali.
Il nuovo sistema progettato e realizzato dal Cnipa - Centro nazionale per
l’informatica nella pubblica amministrazione (oggi rinominato Digit Pa),
consente di utilizzare servizi tecnologici certificati per tutte le
attività istituzionali.
In sostanza, i vari livelli della
burocrazia, statale e locale, e le relative banche dati, «dialogheranno»
tra loro scambiandosi informazioni attraverso reti preferenziali: telefoni
e computer useranno le stesse infrastrutture ottimizzate, evitando così
che ogni ente si attrezzi per proprio conto. Tra i punti di forza del
sistema, anche la posta certificata e la telefonia Voip, basata su un
protocollo internet.
Gli effetti annunciati di questa rivoluzione vanno in tutte le direzioni,
dalla migliore efficienza e sicurezza di procedure e comunicazioni, alla
maggiore affidabilità e capacità della rete, fino al dimezzamento della
spesa operativa annuale degli enti locali. Il tut to con vantaggi concreti
anche per l’utenza finale: basta con la burocrazia lumaca, cittadini e
imprese godranno di servizi più efficienti e meno costosi, e soprattutto
erogati in tempi record. Con Spc, infatti,si crea un unico punto di
accesso verso la pubblica amministrazione secondo il modello «One stop
shop»: sono i dati a viaggiare e non i cittadini. La svolta è «epocale».
Il Comune di Salve ha presentato il progetto giovedì 3 giugno nella sala
consiliare del municipio alla presenza, oltre al sindaco Vincenzo Passaseo,
della vice presidente e assessore alle Attività produttive della Regione,
Loredana Capone, e dell'l’ingegnere Gabriele Conte, responsabile Area
Sviluppo della società Clio, operatore di telecomunicazioni attivo a Lecce
dal 1995 e fornitore ufficiale Spc.
[Fonte: La Gazzetta del
Mezzogiorno]
Domenica 6 Giugno. Officina Culturale "Ad
Altiora" Salve
Tutti insieme al mare. Passeggiata con bagno da Lido Venere
a Torre Pali
L'Officina
Culturale "Ad Altiora" di Salve informa che
Domenica 6 Giugno, a partire
dalle ore 10:00 si svolgerà l'iniziativa
Tutti insieme al mare.
Passeggiata con bagno da Lido Venere a Torre Pali
Gli organizzatori invitano a
portare con noi quanto servirà per il sole, per il bagno e per un semplice
pic-nic (pranzo a sacco): sarà custodito presso il ristorante, Lido
Venere.
Sigfrido Zaccaria (Lido Venere) ha messo a disposizione del gruppo una
pagoda per trascorrere piacevolmente una giornata al mare.
Lungo il percorso sull'arenile ci saranno brevi tappe presso "Le Maldive"
di Vito Vergine e il "Kaìbo" di Giovanna ed Anna Grazia Pepe. Appuntamento
alle ore 10:00 presso Lido Venere (Posto Vecchio - Salve)
La Guida
Vacanze Estate Torre Vado 2010
Pubblicata la versione
digitale. In uscita la versione cartacea
Il nostro amico Pantaleo
Ciullo, ideatore e responsabile di TorreVado.info, ci informa che è stata
pubblicata la versione online della
Guida Vacanze Estate Torre Vado 2010, giunta ormai alla sua 4^ edizione.
La guida è stata realizzata dallo Staff di Torrevado.info e verrà come di
consueto distribuita gratuitamente in versione cartacea per l'intera
stagione estiva 2010.
Per scaricare la guida in formato PDF
Clicca Qui
Nota: la dimensione del
file è di 68,12 MB; il tempo di scaricamento pertanto può essere lungo ed
è in funzione della velocità del vostro collegamento internet.
|
 |
Salve, 3 Giugno
2010
Il Laboratorio
Espressivo Teatrale dei "Guitti" va in scena
Tre atti unici
di Pirandello
Eccoci all'ultimo
appuntamento della 2^ Rassegna teatrale "Amiamo il teatro 2010"
L'Associazione di Volontariato "Gioia di Vivere" in collaborazione
con il Comune di Salve ha portato infatti il Laboratorio Espressivo
Teatrale della Compagnia dei Guitti in scena con tre atti unici
di L.Pirandello
-
LA GIARA;
-
LA PATENTE;
-
L'ALTRO FIGLIO
La regia è
affidata ad Antonio D'Aprile.
La rappresentazione si è svolta in Piazza
della Repubblica a partire dalle ore 21:00.
|
 |
Calcio Amatori
Ruggiano terra di bomber
Per il terzo anno consecutivo un giocatore di Ruggiano (frazione di Salve)
si aggiudica il titolo di capocannoniere del campionato Amatori di calcio.
Dopo
l’imprendibile Vito De Giorgi ed il tenace Mariano Giangreco,
quest’anno il trofeo se lo è aggiudicato il bomber Maurizio Sergi.
Il suo sogno
nel cassetto, velato ma non troppo, è stato il calcio.
Il suo piede
sinistro era nato per mettere il pallone in rete. Sinistro come solo
quello dei campioni sa esserlo. Fantasia da buttare. Un numero
undici che non lo fermi.
Poi, si sa, i
casi della vita, le solite storie, le speranze. Una vita passata sui
campi di mezza provincia a segnare in ogni categoria. Oggi, a 40
anni, Maurizio è una persona felice, vive a Ruggiano una splendida
famiglia, il suo lavoro, e sempre la stessa passione per il calcio
che quest’anno l’ha portato a vincere con 26 reti la classifica dei
marcatori del campionato Amatori.
“Per
trent’anni ho giocato e visto calcio. Questa vittoria è una
ulteriore soddisfazione. Alla fine ce l’ho fatta”.
Perché alla
fine? “Perché all’inizio è stato difficile. Ci ho messo un po’ a
capire il calcio amatoriale, con i pochi allenamenti e i suoi tempi.
Ma poi tutto è andato bene. Mi dispiace solo per il risultato della
squadra. Ci siamo espressi al meglio solo in rare occasioni. Qualche
problema c’è stato, inutile negarlo. Vedremo”. |
 |
“Vedremo” significa che l’anno prossimo giocherai
ancora nel Ruggiano? “Vedremo significa che la squadra deve migliorare
comunque nell’atteggiamento, a prescindere dalla mia presenza”. Però
la tua è una presenza importante. “Non lo so davvero. E’ ancora presto
per decidere”.
Di solito in queste occasioni si ringrazia
qualcuno. “Ringrazio la squadra, l’allenatore e il presidente, che poi
è mio fratello. E’ stato lui a convincermi a giocare negli Amatori. Ero
perplesso ma oggi sono contento”.
In effetti senza una squadra che ti aiuta, non ce
la fai. “E direi nemmeno senza una moglie che ti aiuta. Voglio
ringraziare Laura, che sostituendomi al lavoro mi ha permesso di giocare.
Grazie davvero alla mia famiglia”.
La tua rete più bella? “Nella gara contro
Target Alessano: corro sulla fascia sinistra e da fuori area lascio
partire un sinistro a scendere che va nel sette del palo opposto. Con un
po’ di fortuna!”.
Domanda di rito: chi è il migliore della tua
squadra, te escluso ovviamente… “Mi metti in difficoltà. Per
l’esperienza e l’apporto, Lorenzo Salerno. Per tecnica e qualità,
Francesco Conte”.
Cos’è per te il calcio? “Una grande passione a
cui non potrei mai rinunciare. Mi aiuta a vivere meglio, a sentirmi bene.
Perché sto con gli amici, perché si ride e si scherza. Perché i tifosi
seguono la squadra, ti vengono a vedere ed anche a criticare. A proposito…
un grazie anche a loro ed a Bruno in particolare”.
Un giornalista sudamericano ha scritto un giorno
che “I dittatori passano. Passeranno sempre. Ma un goal di Garrincha è un
momento eterno. Non lo dimentica nessuno!”…
Articolo di Luca Borrello - il
Gallo del Salento
Final Four Provinciale Pallavolo
Giovanile
Nuovo splendido
risultato: la Pallavolo Salve è Vice Campione Provinciale Under 13
Maschile
I bravissimi
biancazzurri salvesi, dopo aver superato il Taviano in semifinale, lottano
alla pari fino al termine ma devono arrendersi in finale al fortissimo
Galatina. Terza piazza per i giallorossi Tavianesi, la Vis Squinzano
chiude al 4° posto.
Si è svolta
nel pomeriggio di Giovedì 27 e di Venerdì 28 Maggio 2010, presso il
Palazzetto dello Sport di Alessano, la Final Four Under 13 Maschile
organizzata dalla Pallavolo Salve in collaborazione con il Comitato
Provinciale della Fipav ed il Patrocinio della Provincia di Lecce e dei
Comuni di Alessano e Salve.
La manifestazione si è svolta in un
ottimo clima di amicizia e di sportività ed è stata una bella festa di
sport; le quattro migliori rappresentative giovanili del Salento infatti
(Pallavolo Salve, Vis Squinzano, Sbv Galatina e Virtus Taviano) hanno dato
spettacolo mettendo in mostra le loro qualità tecniche e tattiche.
Per quanto concerne i risultati,
nelle gare di semifinale il Galatina ha avuto la meglio sulla Vis
Squinzano, mentre la Pallavolo Salve ha superato la Virtus Taviano.
Nella finale per il 3° e 4° Posto la
Virtus Taviano si è imposta sulla Vis Squinzano, mentre al termine di una
gara emozionante ed equilibrata gli atleti della SBV Galatina hanno avuto
il merito di superare i nostri fantastici ragazzi.



La cerimonia di premiazione si è poi svolta in un clima di grande festa e
di "Fair Play".
Nelle foto: (1) Capitan Mauro
Perrone alza al cielo il trofeo conquistato; (2) Foto ricordo per i nostri
ragazzi; (3) Le quattro squadre ritratte in una foto congiunta; (4) la
soddisfazione del gruppo salvese.
Morciano.
La Guardia di Finanza sequestra 11mila giocattoli senza marchio "CE"
I militari della guardia
di finanza di Leuca hanno sequestrato 11.681 giocattoli, tutti sprovvisti
di marchio 'CE'.
Il titolare del negozio,
sito a Morciano di Leuca, è stato denunciato all'autorità giudiziaria.
Evidentemente ancora non è chiaro ai negozianti di quanto sia importante
la presenza del marchio 'CE' sui prodotti in vendita, soprattutto se
giocattoli. Eppure la direttiva europea obbliga il logo, l'unico che
attesta la conformità ai requisiti di sicurezza. Il tutto è stato
completamente ignorato dal titolare di un negozio, sito a Morciano di
Leuca, che fornisce giocattoli e articoli casalinghi anche ad altre
attività commerciali della provincia di Lecce.
Ingente il sequestro effettuato dai militari della guardia di finanza
della tenenza di Leuca.
|
 |
Ben 11.681 i giocattoli privi del marchio 'CE',
quindi pericolosi e ancor di più se si pensa che si tratta di prodotti per
mare e per casa destinati comunque ai bambini.
Inevitabile la denuncia all'autorità giudiziaria del titolare del deposito
al dettaglio e all'ingrosso, un 55enne del posto.
Fonte: Paese Nostro
Campionato
Provinciale Giovanile Femminile
La
Pallavolo Salve continua a volare!
Storica
qualificazione in "Final Four" anche con l'U12 Femminile
E sono TRE!
La "Pallavolo
Salve" nel pomeriggio di mercoledì 26
maggio ha conquistato l'accesso alla "Final Four" provinciale
anche nella categoria Under 12 Femminile.
Per la Scuola di Pallavolo diretta da
Vanessa De Sangro si tratta dell'ennesimo risultato straordinario in
una stagione da incorniciare.
Le ragazze biancazzurre (Roberta Pinzo,
Rebecca Turco, Sofia Renna, Martina Ottobre, Alessia Stranieri, Alessandra
Guarino, Chiara Ortenzio, Maria Sofia Negro e Maria Pia Rosafio, con
l'ausilio di Sara De Leonardis e Federica Primomo), dopo aver
chiuso al primo posto la prima fase disputata contro Alessano e Corsano
(con tre vittorie ed un pareggio), hanno conquistato le semifinali
provinciali superando brillantemente anche Corigliano e Martano ed
entrando così con grande merito tra le 4 migliori squadre di categoria
Under 12 del Salento.
Brave ragazze, brava Vanessa! FORZA SALVE!
|
 |
Salve. Nel Market a rubare i
superalcolici: arrestato 38enne
Tradito dalle telecamere di videosorveglianza di un
supermercato, finisce in manette un uomo che nascondeva la ruberia sotto
un giaccone invernale nonostante il caldo di questi giorni
SALVE – Superalcolici. Era il genere di acquisti preferiti che un 38enne
di Alessano, già noto alle forze dell’ordine, amava fare con sistematica
puntualità in un supermercato di Salve. Ma le sue compere altro non erano
che belle e buone ruberie. E ieri gli è andata male. Beccato dai
carabinieri con la mercanzia appresso all’uscita del punto di vendita,
Davide Bleve è stato arrestato dai carabinieri della stazione locale con
l’accusa di furto aggravato.
A tradire l’uomo, le immagini registrate delle videocamere posizionate
all’interno del supermercato, che lo ritraggono mentre dagli scaffali
prelevava le bottiglie di superalcolici che poi infilava sotto un
giaccone invernale, nonostante il caldo imperasse. Ed è stato proprio
questo particolare che già nei giorni scorsi non era sfuggito al
titolare dell’attività commerciale, il quale, oltre a constatare che
sui ripiani mancasse la merce per una così immotivata impennata
richiesta di bottiglie di marca e tutte costose, aveva notato un
assiduo cliente vestito con indumenti invernali, come se lì fuori vi
fosse una temperatura polare. Tutt’altro, ovviamente.
E così, di quelle strane coincidenze, il commerciante ha pensato bene
di parlarne ai carabinieri. I quali hanno poi invitato l’uomo ad
avvisarli immediatamente nel caso l’anomalo cliente si fosse
nuovamente presentato nel supermercato. |
 |
Ieri pomeriggio Bleve si è recato
ancora presso il supermarket e l’esercente ha subito informato i militari
della presenza dell’avventore. E i carabinieri sono arrivati sul posto
proprio mentre l’arrestato, corrispondente tra l’altro alla descrizione
fatta dal commerciante, usciva dal supermercato.
Con un casco sotto il braccio ed un pesante giubbotto scuro, insolito per
una giornata decisamente calda, è stato fermato dai militari e subito
perquisito. Addosso gli sono state trovate una decina di bottiglie di
superalcolici di diverse marche, che il 38enne ha riferito di aver appena
acquistato all’interno del supermercato ma dove aveva dimenticato lo
scontrino fiscale.
Versione assai vacillante e prontamente smentita dal proprietario del
supermercato, soprattutto quando sono stati visionati i filmati delle
telecamere di sorveglianza poste all’interno del negozio.
Le immagini, infatti, hanno mostrato Bleve intento a girare fra gli
scaffali, prestando più attenzione al posizionamento delle telecamere che
alla merce in vendita. Quindi, dopo aver caricato sul carrello le
bottiglie, lo si è visto posizionare in un luogo raggiunto solo in parte
dall’occhio elettronico, lì dove poi ha rapidamente infilato gli acquisti
sotto il giubbotto per poi avviarsi verso l’uscita del supermercato.
In una stradina laterale poco distante dal negozio, inoltre, i carabinieri
hanno rinvenuto il ciclomotore dell’uomo, sul quale c’era un borsone nero
contenente un’altra dozzina di bottiglie, frutto di una precedente visita
al supermercato. E inevitabilmente per lui sono scattate le manette.
Fonte:
LeccePrima.it
CIRCOLO LEGAMBIENTE DI SALVE:
DIDATTICA E ALTRO AL DEPURATORE
Visita
all’impianto di depurazione di Castrignano del Capo
Protagonisti gli
alunni delle classi seconde e terze della Scuola Media di Salve
La manifestazione
è stata organizzata da Legambiente Salve per un uso corretto e consapevole
della risorsa acqua .
L’esperienza sul campo aveva come obiettivo quello di far conoscere le
fasi principali della depurazione ed acquisire un consapevole
utilizzo di questo servizio.
Per il resoconto
e le immagini
Clicca Qui
|
 |
Salve, 22 Maggio
Le immagini
dell'Operazione
"Spiagge Pulite"
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Salve ha organizzato
per Sabato 22 Maggio sul litorale Salvese l'Operazione "spiagge
Pulite".
L'iniziativa,
alla quale hanno partecipato
singoli cittadini, famiglie ed associazioni,
era
finalizzata a ripulire le nostre spiagge dai rifiuti e
sensibilizzare la cittadinanza alla tutela ed al rispetto dei luoghi
di balneazione.
Per visualizzare
alcune immagini
Clicca Qui
|
 |
Campionato
Provinciale Giovanile Maschile
Under 13, la
Pallavolo Salve si qualifica alla "Final Four"
Provinciale
La
"cenerentola" Salve se la vedrà con i "colossi" Galatina, Squinzano e
Taviano
Ancora applausi e grandi soddisfazioni per
gli allievi della "Scuola Pallavolo Salve" diretta da Vanessa De
Sangro.
Dopo le
recenti imprese dell'Under 14 Maschile (Vittoria del Campionato, 2°
posto a Livello Provinciale e 5° posto a Livello Regionale), questa
volta è toccato ai ragazzi dell'Under 13 raggiungere un traguardo
storico ma ampiamente meritato: la qualificazione alla "Final Four"
provinciale.
I bravissimi
ragazzi biancazzurri porteranno così la "piccola" Salve a contendere
il titolo provinciale al
Galatina, allo Squinzano ed al
Taviano,
tre forti compagini che sono l'espressione di grandissime tradizioni
pallavolistiche (le loro squadre hanno militato nella serie A di
Volley).
I componenti
della squadra (Antonio Ratano, Mauro Perrone, Enrico D'Alba,
Alessandro D'Amato, Mario Mandrà, Gabriele Tasco, Alex Belcuore ed
Antonio Ponzetta, nella foto con Roberto Negro) hanno
conquistato l'accesso alla fase finale grazie ad un percorso record
che gli ha visti vittoriosi in 10 gare su 10, sempre con il
punteggio di 2-0, senza mai perdere neanche un set.
Nella prima
fase si sono imposti contro Tricase, Corsano, Salvius ed Andrano;
nella seconda fase (disputata giovedì 20 maggio) hanno dimostrato la
loro crescita tecnica imponendosi con autorevolezza e largo margine
contro Nardò (25-3 e 25-9) e Salvius (25-8 e 25-8).
|
 |
Grande è stata la festa
e la dimostrazione di cultura sportiva
sugli spalti da parte dei genitori e degli allievi per questa nuova
"impresa" sportiva. Dopo aver
incitato con correttezza i ragazzi infatti, il pubblico ha chiaramente
espresso con i cori la speranza di vedere i ragazzi di Salve e Morciano
uniti in un'unica squadra.
E' infatti risaputo che
i "derby"
nei settori giovanili e nelle piccole
realtà non hanno mai vincitori nè vinti ma creano solo divisioni nel paese
e tra i ragazzi; nel nostro caso indeboliscono il nascente movimento
pallavolistico di Salve e Morciano nella sua rincorsa alle più affermate
realtà del volley salentino.
Associazione di Volontariato
Gioia di vivere
Le immagini del Torneo di Scopa a 4
Si è svolto
Domenica 9 Maggio 2010
dalle ore 17:30 presso palazzo Veneri
il
3° Torneo di Scopa a quattro,
organizzato dall'Associazione di Volontariato
Gioia di Vivere
di Salve.
Il ricavato sarà devoluto
all'Oratorio Parrocchiale di Salve.
Per visualizzare la rassegna fotografica
Clicca Qui o sull'immagine
|
 |
Turismo, continuano i riconoscimenti
Panorama incorona le "Maldive
del Salento" tra le migliori 30 spiagge del Mediterraneo
Ancora riconoscimenti e
gratificazioni per il nostro territorio e per le nostre attività.
Il settimanale "Panorama" nel numero
attualmente in edicola ha inserito infatti le "Maldive del Salento" di
Pescoluse tra le trenta migliori spiagge del Mediterraneo, in particolare
indicandola tra le "top per la famiglia", perché l’ideale per i bambini e
con un mare da favola.

Officina Culturale Ad
Altiora
Cenni sulla cultura artistica di Salve tra l'800 e il '900
L' Officina
Culturale "Ad Altiora" di Salve informa che
Venerdì 21 maggio alle ore 20,30 presso la sala convegni di Via
Roma a Salve, Mariella Martella terrà un incontro sul tema: "Cenni
sulla cultura artistica di Salve tra l'800 e il '900" (Architettura e
arti decorative) con riferimento particolare ai Palazzi di Salve: Ramirez,
Villani, Corciulo.
|
 |
La Cerimonia di inaugurazione e benedizione dei locali
di proprietà della Confraternita del SS. Rosario di Salve in piazza
Concordia (Corte Lotti).
Si è svolta a Salve mercoledì 12 maggio 2010 la cerimonia di inaugurazione
della sede della Confraternita del SS. Rosario in Piazza Concordia
24 (Corte Lotti).
Dopo la celebrazione della Santa Messa, alle ore
18,45 i confratelli si sono avviati in corteo verso la nuova sede ed alla
presenza del Sindaco, Assessori Comunali, Consiglieri Comunali, esponenti
delle forze dell’ordine, e rappresentanti delle Associazioni Religiose e
Civili, il Priore Sig. Raffaele Cirillo ha tagliato il nastro e preso
possesso in nome di tutti gli iscritti.

Dopo la benedizione impartita da Don Lorenzo
Profico coadiuvato da Don Gionatan De Marco e gli interventi di rito da
parte del Priore e del Sindaco è stata data lettura del messaggio inviato
dall’ Amministratore della Diocesi di Ugento S.M. di Leuca Mons. Don
Gerardo Antonazzo recante l’auspicio che “l’opportunità di avere un
sede, favorisca lo spirito fraterno e devoto dell’aggregazione cristiana
di tutti gli appartenenti alla Confraternita”.
Dopo quattrocento anni di storia (1620), la
Confraternita del SS. Rosario di Salve, continua a svolgere la sua
attività, non solo funeraria, sforzandosi di essere un’associazione di
fedeli laici viva e operante nella società di oggi.
Alla Sede statutaria nella Chiesa Matrice di San
Nicola Magno”, si aggiunge questa nuova sede composta di un’ampia Sala per
le riunioni, un Ufficio di Segreteria, un altro vano e servizi che
permetterà a tutti gli iscritti di incontrarsi, di fraternizzare e di
intraprendere attività di formazione, solidarietà e per continuare a
tramandare la religiosità popolare della nostra Salve.

Nella Sala sono state esposte vecchie foto di
processioni ed un poster con le foto più recenti quali quelle
dell’incontro con il Papa Benedetto XVI a Roma nel 2007 e dell’apertura
dell’Agorà dei giovani salvesi.
Per tutti i presenti è stato allestito un buffet
nell’antica corte Lotti e con il taglio della torta si à conclusa la
festosa cerimonia inaugurale.

Auguri Confraternita del SS. Rosario di Salve che con quattro secoli di
storia alle spalle regali ancora oggi momenti di festa e convivialità a
tutti noi .
Il Segretario
Francesco Vantaggio
4° Torneo Comunale Tennis da Tavolo
Il circolo ARCI CASSANDRA, con il
patrocinio del Comune di Salve, organizza il quarto torneo comunale di
TENNIS DA TAVOLO
che si svolgerà presso la Sala Convegni del Comune di Salve da lunedì 17
maggio a domenica 23 maggio (termine iscrizioni sabato 15 maggio).
Per info ed iscrizioni:
Antonio
3203495316 - arcicassandra@libero.it
|
 |
Salve, Sabato
15 maggio. Storia ed Archeologia: presentazione libro-guida
Lungo la Via Sallentina: arte, cultura ed impresa sulle orme dei Messapi.
L’Associazione culturale Archès
di Lucugnano, nata con il sostegno del programma Principi Attivi della
Regione Puglia ed impegnata nella promozione e valorizzazione del
patrimonio archeologico del Salento, comunica che sabato 15 maggio a partire
dalle ore 20.30, presso la sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve, si
terrà la presentazione del libro-guida “Antica Messapia. Popoli e
luoghi del Salento meridionale nel I Millennio a. C.”, alla presenza
di esperti, studiosi ed autorità.
Il programma prevede, dopo il saluto del Sindaco di Salve Vincenzo
Passaseo, l’intervento dello studioso Fernando Sammarco, che
relazionerà sul tema “La Messapia di Re Arthas”, e di Marco
Cavalera, presidente dell’Associazione Archès e autore del
libro-guida.
Alle ore 21.30, la compagnia musicale “ItinErranti” si esibirà con
un concerto dedicato ai canti e ai racconti del Salento e al suo anelito
verso il Mediterraneo.
Farà da sfondo alla manifestazione un allestimento di prodotti tipici
dell’artigianato salentino, ad opera di artisti e imprese locali.
|
 |
Roma, 15 Maggio 2010
Anteprima nazionale di "Ci no lla vidi la senti
cantare"
Un documentario musicale di Marcello
Fersini, Roberto Inciocchi, Luis Padilla
Si svolgerà
a Roma
sabato 15 maggio 2010
a partire dalle ore 21.00,
presso il
Museo Nazionale Etnografico "Pigorini"
in piazza G. Marconi, 14
(zona EUR), l'anteprima Nazionale di "CI NO LLA VIDI LA
SENTI CANTARE" un documentario di
Marcello Fersini, Roberto Inciocchi, Luis
Padilla
La proiezione
del documentario è prevista per le 22 ma il Museo sarà aperto già da prima
per le visite gratuite in occasione della "Notte bianca dei Musei".
Il documentario esplora questa volta le voci femminili della tradizione
popolare salentina.
Le interpreti del lavoro sono: Rachele
Andrioli, Assunta Lucia De Pascalis, Francesca Chiriatti, Carla Maniglio,
Cinzia Marzo, Maria Mazzotta, Luce Musio, Margherita Musio, Anna Cinzia
Villani.
Dopo la proiezione Esmeralda Fersini (voce) e Felice Zacheo (corde)
eseguiranno alcuni brani della tradizione salentina.
|
 |
Chiese Aperte XVI edizione. Domenica 9 maggio 2010
51 beni culturali salentini ubicati in 31 diversi comuni delle
province di Lecce e Brindisi potranno essere visitati gratuitamente in
occasione della manifestazione nazionale dell'Archeoclub d'Italia
Da sedici anni, la seconda domenica di maggio, l’associazione Archeoclub
d’Italia organizza la manifestazione nazionale denominata Chiese Aperte
che ha lo scopo di aprire al pubblico edifici sacri ed altri beni
culturali chiusi da tempo, in molti casi abbandonati all'incuria e al
degrado nonostante il loro notevole valore storico-artistico ed
architettonico.
Molti dei monumenti fatti visitare nelle edizioni precedenti Chiese Aperte
XVI edizione domenica 9 maggio 2010 sono stati preservati dal rischio di
una totale distruzione grazie a progetti (pubblici o privati) di restauro
e recupero. Ciò dimostra come l'opera di
sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni, svolta dall’Archeoclub
e da tanti volontari, abbia agevolato e stimolato la riscoperta delle
antiche radici della nostra civiltà e delle valenze (religiose,
artistiche, ecc.) in cui essa ha trovato espressione del corso dei secoli.
Sul nostro territorio sarà possibile visitare:
-
Salve: la Chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano
(a cura di Cultura & Turismo) dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle
19.00. Per info Antonio Vantaggio 347.7957223
-
Ruggiano: la Cappella della Madonna di Costantinopoli
(a cura di Legambiente) dalle 9.00 alle 12 e dalle 15.00 alle 19.00. Per
info Donato De Giorgi e Giovanni Ponzetta 3476651520
Fonte Archeo Club
Porto Badisco
|