|  Pescoluse  | Torre Pali 

 


    

     

Calcio UISP Toscana

La rappresentativa pisana è vice campione regionale

Ancora un ottimo piazzamento per le ragazze allenate dal nostro Massy Romano

  

Pisa è vice-campione regionale anche per quest’anno: questo è il verdetto della Rassegna Regionale di calcio a 5 femminile Uisp, disputatasi negli accoglienti impianti sportivi dei Mortellini a Coltano.
E sono ancora una volta le campionesse nazionali di Firenze a sbarrare la strada alle ragazze pisane che per il secondo anno consecutivo devono accontentarsi del secondo gradino del podio.
Davvero un’ottima performance per il mister Massimiliano Romano e per tutte le ragazze della Rappresentativa, ma anche un’ottima partecipazione di pubblico e appassionati che hanno assistito con attenzione ed entusiamo alla riuscitissima manifestazione.
Tutto è iniziato nel migliore dei modi nella mattinata con le vittorie contro Empoli (2-1) ed Arezzo (2-0), quindi primo posto nel girone e finalissima conquistata con prestazioni abbastanza convincenti.
Alla fine, nonostante la sconfitta in finale contro Firenze (5-3), le ragazze pisane si abbracciano stremate e contente, consapevoli di aver dimostrato ancora una volta il proprio valore e la propria passione per questi colori e questo sport!

  

       

  
Ecco la rosa della Rappresentativa UISP Pisana:
PISA: Giada Benedetti, Marta Brau, Irene Calvanese, Elisabetta Falchi, Chiara Figliucci, Rosaria Tavolario, Giulia Cerrai, Paola D'Alascio, Marina Saggini, Sara Mazzei. Massaggiatore: Orio Barghini, Allenatore: Massimiliano Romano

  


   

Salve, Le Beccherie

16 Aprile, Rachele Andrioli Trio

    

Venerdì 16 aprile 2010 alle ore 22.00 presso "Le Beccherie" di piazza Repubblica 33, nel centro storico di Salve, appuntamento con un  Sound che spazierà dall'Italia al Sud America, da Capossela ai Buona Vista Social Club.
Si esibirà infatti il
Rachele Andrioli Trio, composto da Rachele Andrioli (officina zoè - voce), Luigi Botrugno (acquerello sud - pianoforte) , Angelo Urso (ghetonia - contrabbasso)

 


 

Al via le Ricicliadi dell'Ato Lecce Tre

Una gara finalizzata ad incrementare la raccolta differenziata

   

Il Comune di Salve ha aderito alla competizione tra i Comuni Consorziati all'Ato Lecce 3 che si svolgerà dal 1° Aprile al 31 Maggio 2010 denominata "RICICLIADI DELL’ATO LECCE 3” .
L’iniziativa si articola in una gara finalizzata ad incrementare la raccolta differenziata di: carta, cartone e cartoncino, plastica, vetro, alluminio ed ha lo scopo di valorizzare l’impegno e la sensibilità dei cittadini verso il servizio di raccolta differenziata e riciclo delle frazioni riciclabili e, più in generale, verso il tema della tutela ambientale.
Obiettivi specifici sono: far acquisire delle attitudini e stili di vita atti alla raccolta differenziata spinta, incrementare il volume della carta, cartone e cartoncino plastica,vetro e alluminio conferito nell’ambito del servizio pubblico, sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata.

I tre comuni "ricicloni" che otterranno il maggiore incremento di raccolta verranno premiati con l'erogazione di un contributo rispettivamente di 15.000, 10.000 e 5.000 euro da destinare alla riduzione della produzione dei rifiuti e all'incentivazione della raccolta differenziata.

     


  

Eletto il nuovo Direttivo dell'Associazione "Gioia di Vivere"

Il 9 Aprile nuovo appuntamento teatrale con la Compagnia dei Guitti

     

L’Associazione di Volontariato Gioia di Vivere, nell’ultima Assemblea degli iscritti del 23.03.2010, ha rinnovato le cariche del direttivo per l’anno 2010/2011.
Questa la nuova composizione:
Anna Rita Ferilli (Presidente), Franco Pizzolante (Vice presidente), Giovanna Ferraro (Segretario),  Anna Manco, Antonella De Giorgi, Cosimo Andrioli e Francesco Raone (Componenti).

L'associazione ha inteso inoltre individuare cinque figure obiettivo nelle persone di: Renato Lecci (Referente iniziative giovanili e Vice Segretario), Galli Nicola (Delegato iniziative Giovanili), Giaccari Fernanda (Delegata alle attività culturali), Marina Pepe (Delegata al laboratorio di attività manuale), Lidia Pagani (Delegata gestione Sito internet).

L'Associazione Ricorda inoltre l'appuntamento con la rassegna "Amiamo il Teatro":    

9 Aprile: “Ortenzia ha detto me ne frego” e “A me gli occhi” di G. Feydeau  - ore 20:30 - La compagnia dei guitti

Ultime disponibilità per la gita del 17 e 18 aprile a Caserta, Napoli e Pompei.

Per maggiori informazioni  e prenotazioni, tutti i giovedì dalle 16 alle 18 presso la sede dell'Associazione
     


   

Officina Culturale Ad Altiora

Musica e Scultura

       

Questo il prossimo appuntamento presso la Sala Convegni di via Roma a Salve con l'Officina Culturale "Ad Altiora".

Sabato 10 Aprile alle ore 20,00 il prof. Vito Russo modellerà in diretta una scultura d'argilla.
La Violinista Alessandra Maglie, durante l'esecuzione dell'opera, eseguirà brani di Musica Classica.

    


    

Salve, Torneo di burraco per beneficenza
Iniziativa del Lions Club Casarano

    
Domenica 11 Aprile a Salve, presso l'Arca Hotel , i Lions Club di Casarano organizzano un torneo di burraco.

La finalità è quella di reperire fondi a favore della missione oculistica a Igiti in Tanzania (Africa). La missione è organizzata dal dott. Ezio Leucci, socio del club , che con uno staff di 5 medici e infermieri ha come obiettivo 100 interventi chirurgici alla cataratta e 1000 visite oculistiche. Ci sarà anche una distribuzione di occhiali e un corso di formazione a medici e infermieri che operano in loco.

Il Dott. Leucci è alla sua quinta missione in africa e anche suo il merito di aver coinvolto altri due medici del club, Dott.ssa Schirinzi Leda e dott. Lupo Roberto oltre ad altri soci non medici che ogni anno organizzano missioni in africa.
Il loro compito è importantissimo ma ha bisogno anche del nostro aiuto che pur rimanendo nella nostra città possiamo tramite la partecipazione a questi Tornei di beneficenza dare la possibilità alla riuscita di queste missioni.
La quota di partecipazione è di € 20, comprensiva del convivio.
Per prenotazioni tel. 3487126435 - 3475773570

   
Mino Morra - Delegato di Zona Lions Club
   


 

UGENTO: L’OMAGGIO DEI FEDELI A MONSIGNOR DE GRISANTIS
Da ogni parte della diocesi, ma anche da Lecce, arrivano fedeli pronti a rendere il proprio omaggio a mons. De Grisantis, scomparso giovedì: il programma della celebrazione delle esequie.
 

UGENTO - È continuo l’afflusso alla camera ardente del vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca, monsignor Vito De Grisantis, scomparso nelle prime ore del mattino di giovedì: sono migliaia le persone, provenienti dai paesi della diocesi e dalla chiese sorelle del Salento (in particolare dal leccese, terra di origine di De Grisantis), che si stanno recando in queste ore nella sede dell’Episcopio ugentino per onorare il loro amato pastore.

Tra i tanti, anche numerose autorità politiche presenti, tra cui consiglieri regionali, provinciali, sindaci e consiglieri comunali.

Nella mattinata di oggi, si è recato ad Ugento anche il vescovo metropolita di Lecce, monsignor Domenico D’Ambrosio, che, in questi giorni ha un contatto molto stretto con il Collegio dei Consultori, l’organismo diocesano che ha il compito di governare la Diocesi fino alla nomina dell’amministratore prima e del successore poi.

Il Collegio dei Consultori è composto da 8 sacerdoti, nominati dallo stesso De Grisantis.

Nella mattinata di Sabato santo la Camera ardente nell’Episcopio continuerà ad essere aperta fino alle ore 12.

 Poi la Salma di monsignor De Grisantis sarà portata in Cattedrale, dove rimarrà fino alle 15.30 e da lì traslata in Piazza San Vincenzo per la celebrazione delle esequie, presiedute da monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza episcopale pugliese: a rendere il saluto della diocesi al proprio pastore, sarà monsignor Gerardo Antonazzo, già Vicario Generale e rappresentante del Collegio dei Consultori.
Successivamente la salma del Vescovo sarà trasferita a Lecce nella Chiesa Santa Maria delle Grazie in Santa Rosa, per un momento di preghiera, con arrivo previsto alle 17.30. Sarà poi tumulata nel Cimitero di Lecce. Lunedì 5 aprile, alle ore 19 nella Cattedrale di Ugento il cardinale Salvatore De Giorgi presiederà la Messa Esequiale.
    


 

Arci Cassandra, 6 Aprile 2010

"Signora Libertà" - viaggio musicale alla riscoperta di John Lennon e The Beatles

    

Il Circolo ARCI" Cassandra" di Salve, con il patrocinio del Comune, organizza "Signora Libertà" - viaggio musicale alla riscoperta di John Lennon e The Beatles.

La manifestazione che si svolgerà il 6 Aprile a a Salve in piazza della Repubblica a partire dalle ore 19:00, vedrà la partecipazione di:
Super Reverb, Hot Stuff, Sir Frankie Crisp, Acquarello Sud, Mental Projection, Jai Guru Deva Om, Mnemos, Matteo Cazzato, Daniele Vitali, Giulio Cazzato, Esmeralda Fersini, Fabio Lecci (Morrison Hotel), Marco Ancona... (Fonokit), Rachele Andrioli (Officina Zoé), Fulvio Palese, Pasquale Santoro, Officine Musicali.
Il programma prevede Letture in Musica, Estemporanea di Pittura, Degustazione di Vino e Assenzio a cura di: "LeBeccherie".
Durante la serata verranno raccolti fondi da devolvere in beneficenza a favore della popolazione di Haiti, gravemente colpita dal recente terremoto.

    


 

Pallavolo Salve, un bilancio pasquale ricco di soddisfazioni

Il movimento cresce. Le rappresentative giovanili continuano a stabilire nuovi record di vittorie

  

Al termine di un periodo di attività molto intensa, la Scuola Pallavolo Salve diretta da Vanessa De Sangro si concede finalmente qualche giorno di riposo in occasione delle festività pasquali.

Grandissima è la soddisfazione per la quantità e per la qualità del lavoro che si sta realizzando in palestra con i ragazzi e le ragazze.

Più di cento sono gli allievi che frequentano i corsi, suddivisi in ben otto differenti gruppi in relazione all'età, al sesso ed al livello tecnico.

 

                     

La 2^ Divisione Femminile, l'Under 16 Maschile e quella Femminile della Pallavolo Salve

   

Sette sono i campionati che finora hanno visto impegnato il sodalizio biancazzurro, di cui attualmente ben cinque in contemporanea: Seconda Divisione Femminile, Under 14 Maschile, Under 14 Femminile, Under 13 Maschile, Under 13 Femminile.

Quaranta le gare disputate dall'inizio del 2010 con l'incredibile score di ben 32 vittorie e solo 8 sconfitte.

Le ragazze della Seconda Divisione Femminile, allenate da Gian Luca Corciulo, stanno dimostrando il loro valore lottando alla pari e vendendo cara la pelle contro le prime in classifica.

Le compagini giovanili guidate da Vanessa De Sangro sono imbattute da più di un mese e sono riuscite nell'impresa record di conquistare 12 vittorie nelle ultime 12 gare disputate nei 4 campionati attualmente in corso (U14M, U14F, U13M ed U13F).

 

                  

L'Under 14 Maschile, il mitico "Gruppo Mamme" e l'Under 14 Femminile della Pallavolo Salve

   

I ragazzi dell'Under 14, imbattuti da più di due mesi, stanno dominando il loro campionato (sono giunti all'ottava vittoria consecutiva) ed hanno portato anche la rappresentativa scolastica dell'Istituto Comprensivo alla ribalta regionale, aggiudicandosi il titolo scolastico provinciale ed accedendo alle finali regionali.

Le ragazze dell'Under 14 continuano il loro percorso di crescita togliendosi moltissime soddisfazioni; attualmente occupano uno storico e meritatissimo secondo posto nel loro girone; con la Scuola Media hanno raggiunto le semifinali provinciali del campionato scolastico.

Le rappresentative Under 13 hanno iniziato il loro campionato facendo il pieno di vittorie e di applausi, mentre la nostra Vanessa, entrata nello Staff Federale, è impegnata settimanalmente anche negli allenamenti delle ragazze della Selezione Femminile della Provincia di Lecce.

Un'attività molto intensa dunque, resa possibile dall'impegno e dalla preparazione dello staff tecnico ed organizzativo, dalla grande  collaborazione dei ragazzi e dei genitori, dalla sinergia con Amministrazione Comunale ed Istituto Comprensivo Statale e dal supporto di alcuni graditi partner.

La strada da compiere è ancora lunga e sarà sempre piena di ostacoli e difficoltà, ma le basi gettate finora fanno ben sperare per il futuro sportivo, etico e sociale di questi nostri giovani.

Forza ragazzi e ragazze! FORZA SALVE!    

    


  

Elezioni Regionali

Nichi Vendola riconfermato Governatore della Puglia

A Salve è quasi pareggio: Palese supera Vendola per soli 6 voti. PdL primo partito. Angelo Tondo (Io Sud) il più votato

    

Con il 48,69% dei consensi (1.036.281 voti), Nichi Vendola, presidente uscente, è stato riconfermato per altri cinque anni alla guida della Regione Puglia.

Lo sfidante del centrodestra, Rocco Palese, ha raggiunto il 42,25% (899.175 voti) . Il terzo incomodo, peraltro decisivo, la candidata di Udc-IoSud-Mpa, sen. Adriana Poli Bortone, ha ottenuto l'8,71% (185.299).
Ininfluente, invece, il risultato del quarto concorrente, Michele Rizzi di Alternativa comunista fermatosi sotto la soglia del mezzo punto percentuale (0,35%).

In provincia di Lecce Nichi Vendola si è imposto con il 45,05% (pari a 205.688 voti), Rocco Palese ha ottenuto il 44,15 (201.585), Adriana Poli Bortone il 10,53% (48.083), Michele Rizzi lo 0,27% (1.246 voti).

    

I Risultati di Salve
A Salve Rocco Palese ha ottenuto 1.099 voti (40,60%), Nichi Vendola 1.093 (40,38%), Adriana Poli Bortone 375 (13,85%), Michele Rizzi 9 (0,27%).

   
Questi invece voti ottenuti a Salve dalle singole Liste:
Popolo delle Libertà 788 (29,11%), Partito Democratico 409 (15,11 %), Io Sud 318 (11,75), Sinistra Ecologia Liberta 266 (9,83%), Di Pietro-Italia dei Valori 157 (5,80%), La Puglia prima di tutto 100 (3,69%), La Puglia per Vendola 90 (3,32%), I Pugliesi per Palese 89 (1,64%), Casini-Unione di Centro 65 (1,20%), La Sinistra Vendola Presidente 51 (0,94%), Pensionati 12 (0,44%), Alternativa Comunista 10 (0,37%), Alleanza di Centro 5 (0,18%), Udeur 3 (0,11%), Lista Pannella 2 (0,07).

   
Questi i candidati consiglieri più suffragati a Salve:
Tondo (Io Sud) 174, Vadrucci (PdL) 141, Toma (PdL) 133, G. Stefano (PdL) 79, Mazzei (PdL) 71, Scateni (Io Sud) 67, Congedo (PdL) 63, Vantaggiato (PD) 62, Capone (PD) 59, Margarito (Sinistra Liberta) 58, Venuti (PD) 55, Iacobelli (Di Pietro-IdV) 47, Buccoliero (I Pugliesi) 46.
   
  


       

Campionato Juniores Calcio FIGC

Azzurra Calcio Salve - Parabita 3-0

 

Si è disputata sabato a Salve la prima gara dei play-off del campionato provinciale di Calcio Juniores.

La gara si è conclusa con un netto 3-0 in favore dei nostri ragazzi, grazie alle reti messe a segno da Laneri, Verdicchia e Palese.

 


 

Morciano, 21 Marzo

Inaugurazione della nuova Delegazione LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) del Capo di Leuca

   

Domenica 21 marzo, alle 16,30, a Morciano di Leuca, in via S. Lucia, 17, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova Delegazione LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) del Capo di Leuca.

L’apertura di questa nuova Delegazione”, spiega il dr Giuseppe Serravezza, presidente della Sezione provinciale di Lecce della LILT, “segna un ulteriore radicamento sul territorio provinciale da parte della nostra Associazione di volontariato. E’ stata resa possibile dall’entusiasmo e dallo spirito solidaristico che animano un numeroso gruppo di volontari e volontarie, coordinati dalla dr.ssa Pepe e dal dr  Negro. Va rilevato come l’edificio che ospiterà la sede, concesso in comodato d’uso dal Comune di Morciano, è stato ristrutturato grazie alla generosa collaborazione offerta gratuitamente da parte di numerose ditte ed artigiani locali, segno confortante dell’interesse dei cittadini.

La presenza di questa nuova struttura consentirà di erogare alla popolazione del Capo di Leuca una serie di importanti servizi gratuiti nel campo della lotta ai tumori: campagne di informazione ed educazione sanitaria, prevenzione con visite specialistiche negli ambulatori, sostegno psicologico, orientamento per l’assistenza domiciliare, ecc.”.

 


  

Pallavolo

La Scuola Media di Salve e Morciano vince il Campionato Scolastico provinciale maschile

  

Nel pomeriggio di giovedì 18 marzo a Lecce la squadra maschile dell'Istituto Comprensivo Statale di Salve e Morciano si è aggiudicato il titolo di Campione Provinciale Scolastico di Pallavolo, sconfiggendo in finale il Ruffano.

Un risultato di grande prestigio che testimonia la qualità del lavoro che si sta compiendo a Salve negli ultimi anni in campo pallavolistico giovanile.

 


  

28 Febbraio

Salvesi in Gita ad Otranto

  

Otranto, Foto di gruppo

   

  

La Cattedrale di Otranto, sullo sfondo le montagne dell'Albania

  

    

Compleanno di Danila e Visita all'Orto Botanico "La Cutura" di Palmariggi

 

Si organizza un Viaggio in Sicilia dall'8 al 12 settembre 2010.

Verranno visitate la città di Cefalù con il suo mare, i mosaici e la Basilica, Palermo con il suo centro storico ed il Santuario della Madonna e di Santa Rosalia, Agrigento con la sua Valle dei Templi, la Rocca di Erice, Monreale, famosa per le sue ceramiche, la bella Milazzo e Messina con la sua Torre dell'Orologio di piazza Duomo.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Gioia dei Fiori di Enza Milazzo, via Carlo del Prete, 320.

   


  

Officine Musicali

Parte "Blues Guitar", un Corso Professionale per Chitarra Blues

   

Officine Musicali, per il ciclo "The blues highway", presenta Blues Guitar, il corso dedicato ai chitarristi che intendono conoscere ed esplorare l’affascinante mondo del blues. 
La strada per la formazione professionale attraverso l’apprendimento del linguaggio musicale che ha influenzato le più famose produzioni musicali internazionali, dal rock alla musica leggera.
La docenza è affidata a Salvatore Cafiero, che metterà a disposizione degli allievi la sua consolidata esperienza nel genere.

Un corso professionale all’incredibile prezzo promozionale di 60,00€.
Blues Guitar è finalizzato alla conoscenza del blues come genere musicale, come linguaggio e come filosofia, oltre all’approfondimento dal punto di vista tecnico/strumentale.

Così come la mitica U.S. Route 61 (The Blues Highway), dall’Illinois di Chicago alla Louisiana di New Orleans, percorre i territori del Mississippi, attraverso le sue culture musicali, Blues Guitar percorre un processo di formazione, partendo dalle motivazioni che hanno portato alla nascita di questo genere musicale, fino alle influenze nella musica di oggi, dal Rock, al Jazz, alla musica leggera.
La strada di Blues Guitar parte dallo studio dei grandi artisti e dall’analisi delle loro opere, e termina con l’accrescimento del bagaglio di conoscenze dell’allievo, mediante gli elementi teorici e pratici che permettono la corretta esecuzione strumentale. L’attività didattica è costituita da momenti di analisi di materiale audio-visivo, teoria e pratica strumentale. Agli allievi sarà fornito il necessario materiale didattico e le basi musicali per gli esercizi. L’organizzazione del corso a cadenza quindicinale permette all’allievo, tra un incontro e l’altro, di esercitarsi e “metabolizzare” gli argomenti affrontati.
L’inizio del corso è programmato per il 18 marzo 2010, le iscrizioni sono aperte.
E’ possibile richiedere l’iscrizione o maggiori informazioni telefonando alla segreteria della scuola al numero 0833-1911000, oppure inviando un’email a info@officinemusicali.net 
Officine Musicali – Scuola di Musica e laboratori musicali – Via Rosenberg – Salve (LE)
   


  

Salve in TV, ospite della trasmissione "In Famiglia" di Tele Rama

 

Il Comune di Salve insieme alle sue tipicità è stato ospite giovedì 11 marzo della trasmissione televisiva "In Famiglia" di Tele Rama dedicata alla promozione del territorio.

Sono stati presenti il sindaco Vincenzo Passaseo, il vicesindaco Enzo Romano, gli assessori Massimo Chirivì e Nicola De LecceSigfrido Zaccaria e lo staff dello Stabilimento Balneare "Lido Venere"Tina Candido del Ristorante "Osteria del Pardo", l'imprenditore Cesare Cazzato (produzione di olio d'oliva), Massimiliano Tasco e Mirco Nuzzello per la Scuola di Musica "Officine Musicali", una rappresentanza della "Scuola Pallavolo Salve" di Vanessa De Sangro, la Scuola di Danza "Miracle Dance" diLino Perrone ed una delegazione della "Protezione Civile".

       


  

Atletica Leggera, Salto Triplo
Sofia Romano, Record Personale e  Migliore Prestazione Italiana Juniores

   
Si è svolto ad Ancona il 6/3 al Banca Marche Palas, un Incontro Internazionale Juniores di Atletica fra le rappresentative di Italia, Francia e Germania.
Fra le atlete convocate in Nazionale per questo evento anche la nostra Sofia Romano, attualmente tesserata per il "Centro Ester Napoli" dove è allenata da Luigi Primiceri.
La nostra triplista ha dimostrato grandi progressi ottenendo con la misura di mt. 12,27 il quarto posto assoluto, il suo record personale e la migliore prestazione Italiana Juniores nel salto triplo, e proiettandosi cosi nell'Elite dell'Atletica Italiana.
Auguriamo a Sofia e a al suo nuovo allenatore, sempre maggiore fortuna.

   


   

Al Dr. Cosimo Negro il premio "Flavia Inguscio" Solidarietà dentro e oltre le Istituzioni

   

Comunichiamo con grande gioia che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Sezione Provinciale di Lecce) ha assegnato il primo premio al "nostro" Cosimo Negro, nell'ambito della manifestazione: - Premio "Flavia Inguscio" Solidarietà dentro e oltre le Istituzioni - Quinta Edizione - Melissano, 8 marzo 2010.
Aggiungiamo le brillanti motivazioni, indicate durante la serata, della nostra concittadina, dott.ssa Daniela De Sangro,
Cari amici, care amiche,
siamo fieri della scelta della commissione di premiare il dr. Cosimo Negro, assegnandogli il prestigioso riconoscimento intitolato alla compianta ed indimenticata Flavia Inguscio.
Questo gesto, compiuto nel ricordo di Flavia, straordinario esempio di impegno e dedizione verso il prossimo, premia innanzitutto le qualità umane e professionali di una persona speciale che vive la sua professione di medico come una vera e propria missione.
Cosimo Negro (medico chirurgo di Salve, specializzato in radiodiagnostica, che ha lavorato per tanti anni nella sezione Tac presso l’ospedale di Casarano e che attualmente lavora presso l’ospedale di Gagliano del Capo) si spende, infatti, ogni giorno per dare consigli e offrire conforto e sostegno a coloro che annaspano nel tormento e nell’angoscia di un dolore che aggredisce il corpo, dilaniando lo spirito.
Per costoro il dottore Negro rappresenta la stella polare, un punto di riferimento, un’ ancora a cui aggrapparsi nei momenti più bui, che spesso coincidono con il prolungarsi della sofferenza fisica e morale della malattia.
Egli, insomma, non solo è ligio alle norme della deontologia professionale, ma si fa anche interprete di quel sentire e di quei valori spirituali ed etici che consentono ad un medico di vivere in empatia con il proprio paziente e con chi gli sta accanto.
Medico dotato di grande sensibilità e della straordinaria capacità interiore di immedesimarsi nell’altro, individuandone la vulnerabilità umana, anche come conseguenza della sofferenza fisica.
Esercita la sua professione con umiltà, impegno, abnegazione e particolare dedizione nella diagnosi delle malattie.
A questo punto indirizza il paziente verso le figure professionali più adatte a curare il tipo di malattia diagnosticata.
Non solo. E’ sempre disponibile ad adoperarsi nei momenti critici, confortando la persona che soffre con suggerimenti pratici e con quel calore umano necessario a ritrovare un po’ di serenità emotiva, soprattutto quando la speranza incomincia a cedere il posto alla sfiducia.
E’ proprio allora che il nostro grande amico, Cosimo Negro, infonde coraggio, alleviando con grande slancio umano il peso di un dolore che mina la persona nella sua interezza.
Il premio che giustamente gli è stato assegnato, non solo lo gratifica , ma anche e soprattutto lo stimola a proseguire la sua straordinaria esperienza umana e professionale anche sulla scia dell’esempio caritatevole della nostra amata Flavia Inguscio.

A Cosimo vanno le nostre più sentite congratulazioni.

[Si ringrazia l'Officina Ad Altiora per la segnalazione]

 


   

Circolo "Giglio delle Dune" di Legambiente Salve

Verbale del direttivo n° 4 e proposta per assegnazione Vele

       

Pubblicato il verbale del direttivo del 19 febbraio del Circolo di Legambiente Salve.

Oltre alle attività organizzate c'è anche la proposta per l'attribuzione delle Vele 2010 della Guida Blu di Legambiente.

Per leggere il verbale Clicca Qui

Circolo Legambiente Giglio delle Dune Salve

  

 

 


                 

LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI

         

 


Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2010


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  Pallavolo  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |