Le poesie di Lara Savoia


     

Nata a Scorrano il 26 giugno 1974, Lara Savoia risiede a Salve ed ha studiato Medicina presso l'Università dell'Aquila. La passione per la scrittura ha caratterizzato la sua vita. 

Nel luglio 2006 ha vinto un concorso nazionale di poesia bandito sul Quotidiano "La Repubblica" dalla Casa Editrice "Libro Italiano World" con la sua prima raccolta di poesie "Centri Del Pensiero".

La raccolta ora poi è diventata ora una sezione del libro "Flauto e Serpente" pubblicato con Kimerik Edizioni nel febbraio del 2007.

Nel 2010 ha pubblicato “I miei giochi scomposti” (Manni Editori).

Domenica 6 aprile 2014, alle ore 18.30, presso la Libreria “Palmieri” (via Trinchese, 62 Lecce), ha presentato “I versi della polvere” (Argo Editore, Lecce).
“I versi della polvere” hanno a che fare con il terremoto di l’Aquila. 5 anni fa l’autrice, studentessa di Medicina, era lì, e venne drammaticamente coinvolta.
Ma il poemetto non è un’opera di testimonianza, né appartiene al pur nobile genere della poesia civile, è semmai un crogiuolo in cui – sullo sfondo della tragedia aquilana – esplodono le problematiche esistenziali dell’autrice che si traducono nell’affascinante successione di visioni – in parte debitrici dell’Apocalisse e del Paradiso perduto di Milton – che tracciano il corrusco orizzonte di una poetessa di grande talento.
    


    

Al nonno (1)
Plaf plaf
una tra le infinite,
piccole risacche,
che segnano i giorni
di questo mio vecchio
1
annoiato.
Plaf plaf
di nuovo,
contro gli scogli,
sempre gli stessi;
come un nonno
che aspetta l'imbrunire
buttato su una sedia.
Finita la giornata
sotto la sua coppola;
"Domani forse piove,
guarda le stelle,
sono coperte."
Plaf plaf
sempre più stanco,
ma certo non di te...
mamma.  

1 Mare

               
La notte della vendemmia
Il grande occhio
illumina le ombre
ammucchiate.
Mi accarezzano i presagi, 
le confidenze del mondo:
- Ssst, ssst...
Mi sussurrano;
mi bisbigliano;
mi svelano.
Odoro il mosto
e l'uva acerba.
Le comari pesanti
ballano vasche di raspi.
Le orme cadenzano
incessanti sui tuoi solchi visibili
1.
I suoni dalle lontane voci cantano:
- Madre...
- Madre terra.
Il mare lento,
salato;
affonda;
immerge 
questa polvere,
questo pensiero,
che insistente mi dice di te.
In alto piove...
domani.

1 Si vedono ancora le orme del nonno sulla terra

       
Piatti tipici
Odore di muschio
inzuppato;
odore di stagno
profondo e dilatato;
odore di rane
che gracidano rosari
e insegnano a sferruzzare 
come vecchie comari;
odore di fritto
e peperoni appesi;
odore di finocchio
verde e fiero;
odore di strada bagnata;
odore di fuoco
appisolato nel buio;
odore di umido
velo bianco caduto e aperto;
odore di terra intrisa...
odore di me.

    

Flauto e serpente
di Lara Savoia
  

Editore: Kimerik

Pagine: 64
Anno di Pubblicazione: 2007
ISBN
8860960658

   


 
Recensione di A. Makrygianni 

(libreriauniversitaria.it)
 

« L'autrice vive nelle parole l'amore per la sua terra e la dolcezza di scoprirla ogni giorno. »
   


  
Dalla prefazione 

a cura del dott. Danilo Verdicchia: 


« Presento l’opera “Flauto e Serpente”, quale raccolta di liriche, di Lara Savoia con tre sentimenti che sgorgano dal profondo del mio cuore: la meraviglia, l’ammirazione, la gratitudine.
Quando per la prima volta ho sfogliato le bozze di quest’opera nel novembre 2006 nel mio studio, non ho potuto fare a meno di fermarmi un istante e respirare profondamente.
[…] Ogni parola di queste dolci, profonde, incantevoli liriche scolpì nel mio cuore la meraviglia che ben giustamente generò in me l’ammirazione incommensurabile.
»

   


    

Infine...
Tutto imbiancherà

e avrà profumo di vecchio.

Il mare

accarezzerà lentamente

le tracce,

ma tu camminerai

e ne affonderai altre.

Sbiadiranno i messaggi,

i dolori.

Ti scivolerà accanto

una nuova vita,

mentre nell'altra...

continuerai ad amare.

     


Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2014


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |   Pallavolo Salve  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Notizie Locali  |  Costruzioni a secco  |  Vacanze Salento  |   Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano   |  Vacanza Salento  |