|  Pescoluse  | Torre Pali 

 


      

 

 

 

 

 


 

 


       

 

Inaugurate le attività del "Centro Studi Testudo" di Salve

   


   

 


   

 


 

 


 

21 Agosto 2014, Associazione Culturale "Centro Storico" di Salve
La Sagra della Taranta e della Pizzica
   
Torna a Salve Giovedì 21 Agosto l'appuntamento con la "Sagra della Taranta e della Pizzica" organizzata dall'Associazione Culturale "Centro Storico".

   
Musica, cultura e gastronomia caratterizzano la serata.

Passeggiando lungo le viuzze del borgo antico del Paese, palazzi e case a corte, illuminati a festa, si svelano in tutto il loro splendore e diventano per una sera contenitori di cultura.

In essi, infatti, pittori, scultori ed artigiani espongono il meglio delle loro opere, degne di ammirazione, il tutto avvolto da uno scenario fiabesco.

   
La pizzica, musica popolare salentina, veniva suonata nei momenti di festa nonché, costituiva il principale accompagnamento del rito del tarantismo con lo scopo di “esorcizzare” le donne tarantate e guarirle dal loro male, attraverso il ballo che questa musica frenetica scatenava.

Il travolgente ritmo della “nostra pizzica” coinvolgerà, come ogni anno grandi e piccini. Non a caso, per il grande concerto, è stato scelto il gruppo popolare salentino "ZIMBARIA ED I SUOI OSPITI" al quale è stata affidata la conduzione musicale della serata.

  
In questa meravigliosa cornice, sono collocati gli stands gastronomici, con piatti unici e genuini, per assaporare antichi e nuovi sapori della tradizione salentina.
Questa la suddivisione degli STAND: 1) spumoni, 2) dolci, 3) carne alla griglia, 4) pittule, 5) Patatine fritte, 6) Pezzetti di cavallo, 7) Pasta casareccia, 8-9) bibite, 10) Piatti casarecci

  


    

 


    

 


 

Solidarietà

Arci Cassandra aderisce alla Rete Per Gaza e per la Palestina Libera - Capo Di Leuca.

 

Il circolo Arci Cassandra informa che ha aderito alla Rete Per Gaza e per la Palestina Libera - Capo Di Leuca.

Il 25 agosto alle 21 presso Palazzo Gallone (piazza Pisanelli, Tricase Le) la Rete organizza l'iniziativa WE ARE ALL GAZA. Serata a sostegno del Popolo Palestinese.

 
Il programma dettagliato dell'iniziativa è riportato sulla locandina allegata o sulla pagina dell' evento su fb.

 
In particolare, alle 21:30 è prevista la proiezione del documentario:

"STRIPLIFE - Gaza in a day" (2013)

di Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli, Alberto Mussolini, Nicola Grignani
"Il film è un affresco corale che racconta Gaza, dove le storie dei personaggi si fondono alla descrizione del contesto ambientale. L'arco narrativo è quello di una giornata, dall'alba alla notte. Uomini e donne che resistono, capaci di tenerezza e sorrisi, determinati a non soccombere a condizioni di vita che ai nostri occhi appaiono impossibili. Un mosaico di umanità, ripreso nello stile dell’observation movie.

Senza dialoghi ricostruiti, ma solo intercettati dal mezzo cinematografico, a seconda di cosa succede nella realtà. Quadri per lo più fissi, utilizzando il limite dell'inquadratura per rappresentare l'impossibilità per i nostri personaggi di superare i confini che accerchiano la striscia di Gaza.”

 

Durante la serata verranno raccolti medicinali e donazioni che saranno inviati alla popolazione di Gaza stretta ormai da anni nella morsa disumana di un embargo e di un assedio.

 

Chi non potrà partecipare all'iniziativa ma desidera donare qualcosa può farlo contattando uno dei componenti del C.D. del circolo Arci Cassandra di Salve (Riccardo, Antonio, Stefania, Esmeralda, Davide).

 

 


 

 

SalvEstate 2014

Calendario eventi a Salve, Pescoluse, Torre Pali, Marine di Salve nel Salento

 


 

Premio "Turris Magna " 2014

Tricase, un premio a Vito Vergine

     

Il Premio “Turris Magna - Città di Tricase", indetto dall'Associazione "Vito Raeli", è un riconoscimento che vanta ormai una tradizione che affonda le sue radici negli anni ’70 e che viene conferito ogni anno a personalità Salentine o Pugliesi o che hanno operato in Puglia che si sono particolarmente distinte nel campo degli studi, delle professioni e delle attività sociali.

Nel corso dell'edizione 2014 del premio, che si svolgerà Venerdì 1 Agosto presso la Masseria Aia Nova di Tricase, verrà premiato l'imprenditore salvese Vito Vergine, titolare dello stabilimento balneare  “Le Maldive del Salento” e presidente provinciale del Sindacato Italiano Balneari di Lecce. 

  

Nella foto di repertorio a destra: Vito Vergine e Valeria Coi nell'estate 2013 durante la consegna del Premio "Il Canto del Grillo" dell'Associazione Centro Storico di Salve.

 

   

 


    

 

X^ edizione del Premio "Il Canto del Grillo", riconoscimento ai talenti salvesi. A cura del Centro Storico di Salve. Domenica 3 Agosto 2014, ore 21.30, Palazzo Ramirez

 


 

 

Presentazione del volume "Correva l'anno..." di Gino Meuli, Storia Amministrativa Salvese nel Ventennio Fascista. Salve, Palazzo Ramirez, Sabato 9 Agosto ore 20.00

 


   

 


 

 


 

 

 

 

 

 

Calcio e Pallavolo, Salve protagonista

 

 

Salve si conferma come eccellenza sportiva del Calcio e della Pallavolo. Nella giornata di ieri 26 Luglioi ragazzi dell'ACAS Bahia hanno conquistato a Montalto di Castro (Viterbo, Lazio) l'accesso alla Serie A di Beach Soccer.

A poche ore di distanza, ad Amantea (Cosenza, Calabria), Luca Marzo con Davide Pellegrino hanno vinto la Tappa del Campionato Italiano U21 di Beach Volley.

Bravissimi tutti, Orgoglio Salvese e Salentino!

  


 

La donna, forza e mistero: è l’arte di Claudia De Blasi

In mostra dal 26 Luglio al 4 Agosto 2014 presso la Sala Convegni del Comune di Salve

   

La donna in tutta la sua ricchezza dialettica e semantica è la protagonista della pittura di Claudia De Blasi (Sala Convegni del Comune di Salve, via Roma, vernissàge il 26 luglio, sino al 4 agosto). Forza e mistero, energia e coscienza di sé, coraggio e passione: tutte le interfacce della proprio ruolo storico in cui si trasfigura un matriarcato sottinteso, aggiornato al III Millennio, che parte dalla figliolanza, cioè dalla mission di dare, trasmettere la vita affinché le generazioni continuino a inoltrarsi nel tempo per dominarlo, per arricchirlo con la grazia, la bellezza, la sapienza, l’intelligenza, non per competere con l’uomo, bensì per interagire con lui e completarsi a vicenda.
30 opere con un denominatore comune: un intimismo femminile forte, marcato, molto moderno, nel cuore del XXI secolo, in sintonia con la realtà di oggi in cui la donna è protagonista della nostra epoca e della Storia. Back to future: un ritorno al passato, a ben vedere: alla piena coscienza del ruolo che la donna aveva nelle grandi società matriarcali dei millenni passati, nella preistoria.

Il pensiero non può non correre a Bavota (Parabita), l’antica città messapica, alle due “Veneri”, il prezioso ritrovamento in una grotta di rarissime statuine dell’epoca. Fianchi larghi, seno abbondante: il topos della donna-madre consapevole che il primo compito della sua esistenza è quello di procreare e di continuare la specie.
Per cui le donne della pittrice pugliese marcano un legame molto intenso - magari anche inconscio, nel senso che ci sono elementi, sensazioni, percezioni che ci portiamo nel dna – con le donne del passato e in particolare con le “Veneri” e quindi con la terra dove Claudia De Blasi è nata e vive.
Incastonare un artista in una corrente, in questo caso pittorica, è sempre un’operazione arbitraria e se vogliamo anche violenta. Il suo compito essenziale consiste nella comunicazione, il dialogo con noi che osserviamo, il confronto con il mondo e col tempo. Un artista è grande solo quando riesse a declinare una sua poetica, delineare una propria personalità il più originale possibile, a tracciare un’identità propria.

Ciò detto, va aggiunto però che l’artista ha una sua formazione, che emerge in automatico. Per Claudia De Blasi possiamo dire che parte dal figurativo per poi contaminarsi di surrealismo (la ragazza incinta che esce dal nido si può leggere anche come una citazione di Casorati: con la ragazza che affronta il mondo con la sua intelligenza e cultura) e giungere a una propria estetica, una cifra del tutto personale che la contraddistingue. Una password che usa per comunicarci dei messaggi molto pregni e forti, sempre con la donna e la sua coscienza al centro del mondo, dell’universo, del tempo.

 

     

  
L’artista di avvale di un’ottima tecnica che rende il messaggio che vuol consegnarci più suggestivo e intrigante, grazie anche alla sapiente resa cromatica. La formulazione dei volumi è solo un altro degli aspetti qualificanti e caratterizzanti del suo approccio alla tela (ragazza col palloncino). Ma delizioso e denso di pathos è anche il grande equilibrio con cui lavora il colore, l’armonia fra i colori caldi (rosso e marrone: guarda caso il colore della terra in cui vive, che emerge dal dna e dalla sua anima) e i colori freddi (l’azzurro e il celeste: il cielo e il mare nel cadenzare dolce delle stagioni del Sud, altro atout che fa tutt’uno con la sua grande sensibilità. Soluzioni in cui (donna con la mano sul mento) par di intravedere la suggestione delle avanguardie del ‘900 (Tamara de Lempitzca). Mentre nell’opera suddetta (la ragazza incinta che esce dal nido) De Blasi vuol mettere l’accento sul fatto che la madre-matrice che consente alle generazioni di proseguire il cammino, realizza se stessa donando al mondo un figlio: non un limite, dunque, ma l’inizio della vita, un atto d’amore e di generosità nella pienezza del proprio essere. Una pittura, in definitiva, che attraverso un simbolismo forte e a tratti ingenuo, naif, ci comunica la visione di una donna consapevole del suo ruolo e della sua energia sin da piccola (bambina seduta). Che poi sprigionerà tutta la sua magia quando abbandonerà il nido per camminare da sola, con coraggio, nelle strade del mondo, per illuminarlo col suo sorriso e arricchirlo con la sua grande forza e intensa creatività: col suo amore.

Francesco Greco - Giornale di Puglia

   


 

 


 

 

 

 

 


 

 


 

 

  

 

 

 


 

  

 


 

  


 

L'ACAS BAHIA SALVE vince la Tappa del Campionato Serie B di Beach Soccer

 

Congratulazioni ai ragazzi dell'Acas Bahia Salve che, aggiudicandosi la tappa salentina del Campionato di Serie B di Beach Soccer disputata presso lo Stabilimento "Le MaldiVe", hanno acquisito il diritto di partecipare alle finali nazionali di Montalto di Castro (Viterbo) dal 26 al 28 Luglio.

Bravissimi ragazzi, "in bocca al lupo" per le finali e sempre... FORZA SALVE!

  


  

SALVE ARCHEOLOGICA. Visite Guidate

 

Le Visite guidate a cura dell'Associazione Archès si svolgeranno ogni MERCOLEDI' dalle ore 17.00 alle 20.00 circa.
Alla scoperta del ricco patrimonio archeologico di Salve, dove le pietre dei monumenti megalitici ci sveleranno la storia millenaria di una delle più notevoli aree archeologiche del Capo di Leuca.
Vedremo: una grotta preistorica frequentata dall’uomo di Neanderthal (70.000 anni fa), un tumulo a valenza funeraria e cultuale di oltre 4.000 anni fa, un dolmen, monumenti della civiltà contadina e antiche masserie, il tutto immerso in un suggestivo contesto paesaggistico.
Ritrovo presso area antistante la chiesa di Pescoluse ogni mercoledì, ore 17.00. Info e prenotazione obbligatoria al 340.5897632.

  


  

Pallavolo. Un atleta salvese in serie A2 

   

Un grandissimo "in bocca al lupo" a Luca Marzo che nella prossima stagione farà parte del roster della "Materdomini Castellana Grotte" nel Campionato di serie A2 di Volley!
Una grandissima soddisfazione anche per tutto lo staff, gli atleti e gli amici della "Pallavolo Salve", società in cui Luca ha iniziato e disputato le sue prime tre stagioni da atleta.

   

   


  

 


 

 

Rachele Andrioli e Rocco Nigro. Articolo della "Gazzetta" del 28 Giugno 2014

 


 

Trofeo delle Regioni - Kinderiadi di Pallavolo Giovanile

Enrico D'Alba e Maria Sofia Negro convocati nella rappresentativa regionale di Puglia

    

Si svolgerà in Basilicata dal 29 giugno al 4 luglio la 31esima edizione del Trofeo delle Regioni - Kinderiadi, la storica kermesse dedicata alla pallavolo giovanile.

La manifestazione, che mette a confronto le rappresentative giovanili maschili e femminili di tutta Italia, rappresenta il fiore all’occhiello del movimento nazionale, il più importante evento di pallavolo dedicato ai giovani, ideato per lo sviluppo dell’attività giovanile sul territorio con tesserati provenienti da ogni realtà regionale.

Sulla Costa Jonica saranno 42 le formazioni, per un totale di oltre 600 gli atleti (nati dal 1998 in poi per la categoria maschile e dal 1999 in poi per quella femminile) che si daranno battaglia per conoscere chi succederà alla Lombardia detentrice dei due titoli conquistati nell’edizione 2013.

Le partite si giocheranno su otto campi, in cinque diverse località della Basilicata con le finali che andranno in scena venerdì 4 luglio al PalaErcole di Policoro (Matera).

       

Grandissima soddisfazione per il movimento dello sport giovanile del nostro territorio per la convocazione nella rappresentativa regionale di Puglia di Enrico D'Alba, palleggiatore classe 1998 di Ruggiano e di Maria Sofia Negro, palleggiatrice-opposta classe 2000 di Salve.

   

  


 

 

Articolo della "Gazzetta" del 27 Giugno 2014

 

 

Davide Pellegrino e Luca Marzo vincenti nella 4^ Tappa del Campionato Italiano di Beach Volley Under 21.

  


 

 

 

 

 


 

 

Rachele Andrioli e Rocco Nigro. Concerto a Lecce per presentare il nuovo disco

   


 

 


 

Parrocchia San Nicola Magno - Salve

Concerto d'Organo con Paolo Bougeat e la tromba di Luigi D'Urso

    

    


 

Associazione Nazionale Marinai d'Italia - Salve

 Domenica 8 Giugno. Festa della Marina Militare    

 

 


  

 

Sulla "Gazzetta" del 1 Giugno 2014

 


  

Una tradizione che si ripete dal 1886

La storia della Fiera di San Nicola a Salve
        

Nella seduta del 18 luglio 1886 del Consiglio Comunale di Salve venne approvata la seguente deliberazione avente per oggetto: "Istituzione di una Fiera sotto il titolo di San Nicola".

La deliberazione indicava: "Il Presidente si fa dovere esprimere al Consiglio Comunale, che quasi ogni comune ha una fiera annuale di animali ed altre per la comodità di poter fare degli affari nel proprio Comune ed anche per scambievole interesse dei Comuni vicini. Opinerebbe quindi istituire in questo Comune Capoluogo una fiera sotto il titolo di San Nicola e in quel tempo che il Consiglio crede più opportuno ed in epoca da non esserci altre fiere vicine. Trova che tale fiera non riuscirà discola a niuno, stante che nella festa del suddetto San Nicola senza esserci fiera, vi è concorso di Gente ed altro, meno di animali".
"Il Consiglio Comunale presa in considerazione la proposta del Presidente unanimemente delibera istituirsi in questo Comune Capoluogo una fiera annuale sotto il titolo di San Nicola, da ricadere nella quarta domenica di Luglio, riservandosi destinare al pubblico forestiero quelle garantigie e protezioni che sarà possibile" (dal Registro delle Deliberazioni del 1886)
Una successiva deliberazione del 17 ottobre 1886 revocò la prima: "Il Sindaco propone revocarsi la precedente deliberazione di questo Consiglio riguardante l'istituzione di una fiera in questo Comune ciò per la destinazione del tempo in cui dovrà effettuarsi, essendo molto conveniente fissarsi per la quarta domenica di Maggio di ciascun anno invece della quarta domenica di Luglio".

"Il consiglio Comunale rievocando la precedente deliberazione unanimemente delibera istituirsi in questo Comune Capoluogo una fiera annuale dotto il titolo di San Nicola da tenersi nel lardo del Convento degli Ex Cappuccini nella quarta domenica di Maggio di ciascun anno". (dal Registro delle Deliberazioni del 19886).
Da allora sono 128 anni che la fiera di San Nicola si svolge nella quarta domenica di Maggio. Dapprima su piazzale antistante il Convento dei Cappuccini, ora lungo il Corso Roma e alcune strade principali che conducono verso la Chiesa dedicata a San Nicola Magno.

   


 

Pescoluse Bandiera Verde 2014

Acque basse e pulite, spiagge sorvegliate, spazio tra gli ombrelloni per giocare, bar e gelaterie nelle vicinanze: sono le caratteristiche comuni alle 83 località italiane selezionate da oltre mille pediatri.
 

Otranto, Marina di Pescoluse e Gallipoli: sono queste le tre spiagge salentine a misura di bambino secondo i pediatri che hanno assegnato le Bandiere Verdi 2014. In Puglia le altre località di mare consigliate alle famiglie con bimbi in vacanza sono Ostuni, Rodi Garganico, Vieste e Marina di Lizzano.

In tutto in Italia figurano 83 località a misura di under 18 e in tutti i casi si tratta di una riconferma delle valutazioni degli anni precedenti.
Acqua pulita e bassa vicino alla riva, sabbia per costruire castelli e torri, giochi per bambini ma anche presenza di bagnini per la sicurezza, gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport nelle vicinanze: sono le caratteristiche delle località premiate dai pediatri, circa mille, coinvolti nella ricerca.
  

Pesculose                          Pesculuse

   
“La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori” ha dichiarato il pediatra milanese Italo Farnetani, che ha curato il lavoro ad Adn-Kronos – “i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. I pediatri hanno sempre privilegiato le spiagge attrezzate ove ci fosse la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza, e questo anche “per la garanzia di pulizia, perciò sicurezza, e per la presenza anche di un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, per esempio per lo spuntino di metà mattinata, la merenda, oppure anche per scaldare latte o altri pasti per i più piccini”.

Nell’elenco di quest’anno sono evidenziate alcune località che sono adatte ai genitori che hanno figli con meno di 6 anni. I bambini fino a 3 anni, spiegano i pediatri, giocano soprattutto da soli e fino a 6 anni preferiscono giocare più con i genitori che con i coetanei. In questa logica, i pediatri hanno indicato località adatte più isolate, adatte alla vita di un bambino piccolo in spiaggia, ma il consiglio è di farlo solo quando il bambino ha meno di sei anni: dopo infatti cercherà la compagnia dei coetanei. [Fonte: LecceSette.it]

 


 

Il nostro Albino Pepe al 47° Rally del Salento

  

E' partito dal centro storico di Maglie il 47° appuntamento col Rally del Salento.

Sono 46 gli equipaggi che hanno superato le operazioni di verifica della mattinata. Nel pomeriggio, invece, le auto sono state impegnate nello Shakedown, sessione di test non valida per il conteggio della classifica di gara che si è svolto sulla collina di Giuggianello.

Hanno risposto positivamente i big, a cominciare dal capoclassifica Luca Pedersoli e proseguendo con Manuel Sossella e Marco Signor. A tentare di contrastarli, Emanuele Garosci e il pilota di Salve Albino Pepe su Ford Focus.

 

   
Tra le classi S2000, N4 e S1600 potrebbero inserirsi nei piani alti della classifica Francesco Rizzello e Fernando Sorano, Francesco Laganà e Alessio Santini con Antonio Forato.
Si parte stamani alle 7.30. Sono tre le prove speciali da ripetere per tre volte per un totale di 108,45 km. Santa Cesarea sarà affrontata alle ore 8.24, 12.06 e 15.48; Specchia alle 9.21, 13.03, 16.45; Miggiano alle ore 9.53, 13.35 e 17.17.
Dalle ore 18.30 la festa d'arrivo e le premiazioni in piazza Aldo Moro a Maglie. [Fonte: SalentoSport.net]

  


 

Radio Venere

Simona Dongiovanni agli "Speciali del Sabato"

   
Per gli "Speciali del Sabato" di Radio Venere questa settimana andrà in onda l'intervista di Gino Greco alla Dott.ssa Simona Dongiovanni, Dietista specializzata in Scienze della nutrizione.

Appuntamento Sabato 31 Maggio 2014 alle 11.30 e in replica alle 15.30 sulle frequenze di Radio Venere (nel basso Salento FM 87.7).

In streaming su www.radiovenere.it e scaricando le applicazioni gratuite su smartphone e Iphone

 

     

    


 

Pallavolo. Campionati Studenteschi.

Il Liceo "Vanini" di Casarano 12° ai Campionati Nazionali Studenteschi

       

La squadra degli studenti del Liceo "Vanini" di Casarano, della quale fanno parte i salvesi Alessandro D'Amato e Mauro Perrone, dopo la vittoria del titolo regionale scolastico di pallavolo  ha partecipato alle Finali Nazionali Studentesche che si sono svolte in questi giorni in Toscana.

Una bella esperienza per i ragazzi che hanno rappresentato la Puglia e che hanno chiuso la manifestazione al 12° posto (su 17 squadre partecipanti) in seguito alle due sconfitte per 2-0 giunte contro Lombardia e Veneto, e le due vittorie ottenute contro Abruzzo (2-0) e Liguria (2-1).

   

    

     


   

   

L'articolo che la "Gazzetta del Mezzogiorno" ha dedicato alla vittoria delle ragazze della "Pallavolo Salve" nel Campionato Provinciale di 2^ Divisione Femminile

        


 

 

Salve, 29, 31 maggio, 1 giugno
Biblioteca Comunale. LA FESTA DEL LIBRO PER RAGAZZI 2014
   

"Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli una fiaba; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più." (Albert Einstein)
La Festa del Libro per Ragazzi è un'iniziativa promossa dalla Provincia di Lecce e il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e Attività Culturali, rientra nelle attività del progetto IN VITRO, il progetto sperimentale di promozione della lettura in età prescolare (www.progettoinvitro.it), nato sulla scorta delle buone pratiche già avviate nell'ambito di "Nati per leggere".
La lettura è fondamentale nella crescita dei bambini: stimola la curiosità, sostiene lo sviluppo delle competenze linguistiche, cognitive e relazionali, delle capacità di ragionamento, potenzia le esperienze emotive ed affettive, rafforza il rapporto genitori figli.

La Biblioteca Comunale aderisce al progetto IN VITRO e propone:

  • Giovedì 29 maggio, in collaborazione con l' Istituto Comprensivo di Salve, presso Palazzo Ramirez, dalle 9:30 alle 12:00, “ Fiabe in biblioteca”. Evento rivolto ai bambini dell'ultimo anno della scuola materna.

  • Sabato 31 maggio, “Favole al Parco”, Ruggiano di Salve, via Monti-giardino ex scuola elementare, dalle 16:30 alle 18:30 . Evento rivolto ai bambini dai due ai sei anni, in collaborazione con i lettori volontari del progetto Nati per Leggere.

  • Domenica 1º giugno, “Spiaggia in fabula”, Pescoluse- Spiaggia fronte Parco dei Gigli
    dalle 10:30 alle 18:00. Evento rivolto ai bambini dai due ai sei anni, in collaborazione con i lettori volontari del progetto Nati per Leggere.

Per informazioni
Biblioteca Comunale 0833520550 (da martedì a venerdì dalle 15:30 alle 19:00)
e-mail: biblioteca@comune.salve.le.it pagina Facebook: Biblioteca Comunale di Salve

  


  

Maggio Salvese 2014
Sabato 31 maggio. Serata speciale a Salve in piazza Concordia.
    

L'associazione SalveTurismo offre una serata di festa a tutta la cittadinanza ed ai turisti presenti nelle nostre marine per festeggiare insieme l'inizio dell'estate 2014.
Sabato 31 Maggio alle 18,00 visita guidata nel centro storico di Salve.
Alle 19,00 inizio del mercatino artigianale e dopo le 20,00 concerto di musica popolare salentina con i Coribanti.
     


  

LILT - Giornata Mondiale senza Tabacco

2 Giugno, Straveretum e Strakaraoke a Patù

 

La LILT informa che in occasione della "GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO" organizza a Patù per il 2 Giugno una giornata di divertimento con la Straveretum e la Strakaraoke

PROGRAMMA

Straveretum: gara podistica non competitiva aperta a tutti da 0 a 99 anni. Quota iscrizione € 3,00. Gruppi (min. 10 Pers. € 20,00)

Diversamente abili iscrizione gratuita

Strakaraoke: gara canora aperta a tutti (stonati e non) coloro che

amano divertirsi cantando. Quota iscrizione € 3,00

Premiazioni

Straveretum: tutti i primi tre arrivati di ogni categoria di bambini, ragazzi, uomini e donne; anni 0-11 /12-17/18-49/50-99

Gruppo numeroso - il più Piccolo - il più Anziano - Diversamente abili - Mamma con passeggino - persona con cane – ecc. ecc.

Strakaraoke: I primi tre più bravi, il più piccolo, il più anziano, il più stonato ecc. ecc. Saranno scelti da una Giuria. Munirsi di tampagni , cazzarole e strumenti rumorosi.

Regolamento

Il regolamento è stato consegnato a tutte le scuole Primarie e Secondarie di: Patù, Castrignano, Salve, Gagliano, Morciano e Corsano.

Tutti coloro che lo desiderano visionare on-line richiedere al delegato LILT responsabile organizzativo della manifestazione petracca-g@live.it

Tutti i proventi ricavati, saranno devoluti alla LILT di Casarano via Alpestre, 4-Sezione Prov. di Lecce a favore del "Centro Ilma"

Info iscrizione

Per iscrizioni maratona rivolgersi: direttamente alla sede LILT DI Morciano di Leuca tel.0833/743122 oppure tel.3463709881 Giuseppe,3429719395 Bruno

Per iscrizione Strakaraoke: Giuseppe tel.3463709881 petracca-g@live.it - Felice tel. 3476033176 e-mail ciullofelice1976@libero.it Bruno tel. 3429719395 a-mail bruno.petracca57@gmail.com

 


    

Elezioni Europee 2014

I Risultati di Salve e Ruggiano

  

 

Crollo dei votanti a Salve: in queste elezioni europee sono stati soltanto 1.900, pari al 35.44%. Nel 2009 invece votarono ben 3.098 elettori (59,26%).

      

Risultati Elezioni Politiche 2013 a Salve:

Movimento 5 Stelle 698 (27,4%), PDL Popolo delle Libertà 599 (23,5%), PD Partito Democratico 570 (22,4%), SEL Sinistra e Libertà 191 (7,5%), Scelta Civica - Monti 175 (6,9%), Rivoluzione Civile 40 (1,6%), UDC Casini 40 (1,6%), MIR 36 (1,4%) , Fratelli D'Italia 25 (1%), Centro Democratico 22 (0.9%), La Destra 21 (0.8%), + altri minori

   

Risultati Elezioni Europee 2009 a Salve:

Popolo della Libertà 1.137 (42,87%), Partito Democratico 526 (19,83%), Unione di Centro 252 (9,50%), Sinistra e Libertà 250 (9,42%),  Di Pietro - Italia dei Valori 241 (9,08%), Fiamma Tricolore 66 (2,48%), Rifondazione Comunisti Italiani 66 (2,48%), Lista Pannella Bonino 40 (1,50%), La Destra MPA Autonomia 32 (1,20%), Liberal Democratici 15 (0,56%), Forza Nuova 14 (0,52%), Lega Nord 13 (0,49%).

       

Risultati Elezioni Europee 2004 a Salve:

Uniti nell'Ulivo 644, Alleanza Nazionale 515, Forza Italia 380, l'Udeur 308, Udc 154, Rifondazione 124, Italia dei Valori Di Pietro 102, DC Paese Nuovo 77, Comunisti Italiani 40, Fiamma Tricolore 39, Pensionati 36, Altri 103

    

Risultati Elezioni Europee 1999 a Salve:

Forza Italia 759, Democratici di Sinistra 378, Alleanza Nazionale 330, SDI Socialisti 150, I Democratici 119, Rinnovamento Italiano Dini 114, Movimento Sociale Fiamma Tricolore 109, PPI Popolari 82, Lista Bonino 82, Rifondazione Comunista 71, CCD 52, CDU 38, AT6 Cito 29, Verdi 18, Comunisti Italiani 17, Udeur 17, altri 25

  

Risultati Elezioni Europee 1994 a Salve:

Alleanza Nazionale 622, PDS Democratici Sinistra 495, Forza Italia 484, PPI Popolari 452, Rifondazione Comunista 150, Verdi 53, PSI-AD 35, La Rete 13 + altri

     

Risultati Elezioni Europee 1989 a Salve:

DC Democrazia Cristiana 979, PCI Partito Comunista 769, PSI Partito Socialista 538, MSI Movimento Sociale 134, Verdi 70

  


   

 

 


 

Lutto nel mondo della cultura salentina

La scomparsa di Antonio Caloro, maestro e storico salentino

  

Il Salento piange la scomparsa di Antonio Caloro, maestro di Alessano, studioso e storico locale che nelle sue ricerche si interessò più volte anche del nostro territorio.

Effettuò delle apprezzate ricerche sul culto di Santa Marina e sul suo Santuario, fu uno dei preziosi collaboratori di "Annu Novu, Salve Vecchiu" e del volume "Salve - Miti e Leggende Popolari edito nel 1995 da Antonio Vantaggio. Dedicò a Salve e Ruggiano un capitolo del suo libro "Iscrizioni Latine del Salento. Paesi del Capo di Santa Maria di Leuca, edito nel 1998.

SalveWeb.it lo vuole ricordare riportando l'articolo pubblicato nell'edizione di oggi 20 maggio 2014 dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

    

  


 

Campionato Provinciale FIPAV di 2^ Divisione Femminile

SALVE Campione.... le ragazze della Pallavolo promosse in Prima Divisione !

Trionfo biancazzurro al termine di una stagione esaltante

   

 

Grazie al punto conquistato in casa delle temibili ragazze del Ruffano (seconde in classifica e dirette concorrenti per la vittoria del campionato), le bravissime atlete della Pallavolo Salve hanno conquistato il 1° posto nel Girone B del Campionato provinciale di Seconda Divisione femminile ed una meritatissima ed emozionante Promozione in Prima Divisione.

Questa infatti è la classifica del campionato: Pallavolo Salve 43, MB Volley Ruffano 42, Volleymania Melissano e Nuova Pallavolo Ugento 28, Corsano 24, Volley Specchia 20, Supersano  ed Acquarica 8, Casarano 6.

Queste invece le grandi protagoniste dell'impresa sportiva: Chiara Ortenzio (1), Luciana Orlando (14), Vanessa De Sangro (coach e capitano), Giusy Ciullo (11), Maria Sofia Negro (7), Federica Primomo (8), Francesca De Leonardis (6), Estelie D'Amico (12), Rebecca Turco (9), Chiara Piscopo (18), Concy Saranelli (28). Del gruppo fanno parte anche Sofia Renna, Alessia Stranieri, Simona Torelli, Sara De Leonardis, Gaia Scotti, Anna Torsello e Rachele Saranelli.

Bravissime Ragazze!

    

  

Pallavolo Salve. La gioia condivisa con gli amici, i genitori ed i tifosi al seguito. Forza SALVE!

   


   

Salve, Domenica 18 Maggio. Presentazione Libro

"I versi della polvere" di Lara Savoia

 

Nata a Scorrano il 26 giugno 1974, Lara Savoia risiede a Salve ed ha studiato Medicina presso l'Università dell'Aquila.
La passione per la scrittura ha caratterizzato la sua vita.
Nel luglio 2006 ha vinto un concorso nazionale di poesia indetto sul quotidiano "La Repubblica" dalla Casa Editrice "Libro Italiano World" con la sua prima raccolta di poesie "Centri Del Pensiero". La raccolta è poi diventata ora una sezione del libro "Flauto e Serpente" pubblicato con Kimerik Edizioni nel febbraio del 2007.
Nel 2010 ha pubblicato il suo secondo libro di poesie “I miei giochi scomposti” (Manni Editori).

  
Domenica 18 Maggio 2014, alle ore 18.30, presso la Sala Convegni del Comune di Salve in via Roma,  Lara Savoia presenterà “I versi della polvere” (Argo Editore, Lecce).

E' prevista la partecipazione di Gianni Schilardi (direttore Argo Editore), Mario Desiati (scrittore ed autore della prefazione), Michela Santoro (Libreria Idrusa) che converseranno con l'autrice.

L'attrice Giustina De Iaco leggerà alcuni passi del poema.

  

         


 

Associazione "Famiglie in Cammino". Sabato 17 Maggio

La Buona Novella di F. De Andrè. Spettacolo al Teatro Paisiello di Ruffano

 

 


  

Domenica 18 Maggio 2014

Festa della Benedizione delle Rose di Santa Teresa   

   
La Festa della Benedizione delle Rose in onore di Santa Teresa di Gesù Bambino è una festa tradizionale di Salve che si ripete nella III domenica di Maggio di ogni anno.

Domenica 18 maggio, sul piazzale del Santuario a lei dedicato, alle ore 18:00 verrà celebrata la Santa Messa con il Panegirico tenuto da fra D

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


                 

LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI

         

 

Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2015


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  Pallavolo  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |