Sabato 18 Giugno 2011

Legambiente Salve per Parchi Puliti 2011

Legambiente Salve aderisce all'iniziativa "Parchi Puliti 2011" ed organizza:

  • Alle ore 9:00 pulizia della spiaggetta pubblica tra Torre Pali e Lido Marini (all’altezza della pizzeria “Toretta del Cavallaro”) dove non arrivano i servizi di raccolta.

  • Alle ore 10,30 in loc. “Casarana” sul lato sud est del Parco di Ugento al confine con il comune di Presicce. (dalla strada provinciale Presicce lido Marini dopo la Casina dei Cari in prossimità della doppia curva appuntamento vicino alle colonne che delimitano la pineta).


  

Al via il 45° Rally del Salento. I nostri Pepe e Panico pronti a dare battaglia in classe A6

Sabato 18 Giugno nel nostro territorio le prove speciali "Palombara.

  

Cresce l’attesa per il 45° Rally del Salento, quinta prova del Campionato Italiano Rally, che vedrà al via tutti i grandi protagonisti del Tricolore rally e dove, per la vittoria assoluta, si assisterà all’assalto al dominio assoluto, fino ad ora, di Paolo Andreucci, Anna Andreussi e la Peugeot 207 S2000, autori di un poker di affermazioni nelle prima quattro gare.
Luca Rossetti (Abarth Grande Punto), Umberto Scandola (Ford Fiesta S2000), ma anche il terzetto su Peugeot 207 S2000 composta da Alessandro Perico, Elwis Chentre e il sempreverde Franco Cunico sono ben decisi, in Salento, a interrompere l’egemonia di Andreucci. Una sfida tutta da seguire, cosi come quella, altrettanto avvincente, nel Produzione e nel Campionato Junior, nonché nell’agguerrito Trofeo Renault Clio R3 Top e nel Challenge 7^ Zona.

La partenza del rally del Salento 2011 avverrà dal complesso sportivo La Conca dove, a partire dalle ore 19.09, scatterà la sfida cronometrata, con la disputa del tradizionale prologo-show lungo il tracciato del kartodromo internazionale, prologo che sarà poi riproposto a partire dalle 20.23.

L’acceso per il pubblico alle due prove spettacolo sarà completamente gratuito.
Le vetture stazioneranno quindi in regime in parco chiuso all’interno dell’area riordino allestita a La Conca.
Venerdì 17 giugno la disputa della prima tappa, con in programma tre passaggi sulle prove di “Specchia” (14,87 km) e “Ciolo” (11,72 km) e arrivo di tappa alle ore 20.15 in piazza Mazzini a Lecce.
Sabato 18 giugno giornata conclusiva, con partenza da Lecce alle ore 8.00.

Il percorso prevede la disputa di due passaggi sulle speciali di “Miggiano” (12,54 km) e di “Palombara” (18,34 km).

Il secondo giro di prove sarà preceduto dalla ps “Mare del Salento” (1,61 km), che verrà trasmessa in diretta televisiva sul digitale terrestre e sulla piattaforma Sky da Rai Sport Due, con collegamento a partire dalle ore 13.30.
L’atto conclusivo della 45^ edizione del Rally del Salento sarà celebrato, a partire dalle ore 18.30, in Piazza Mazzini a Lecce, con l’arrivo finale e la contemporanea cerimonia di premiazione.

Tra le varie categorie, si attende un grande spettacolo nella classe A6, dove la coppia formata da Albino Pepe e Pierpaolo Panico, dopo la scintillante prestazione fatta registrare nel Rally di Casarano, darà battaglia a bordo di una Ford Puma Kit, curata dalla scuderia bergamasca Colombi Racing Team e marchiata Supermercati Dok di Salve delle sorelle Casto. Sarà sicuramente appassionante la lotta al centesimo di secondo con il duo favorito della categoria, ossia Pasquale Fiorito e Donato Parrotto.

   


  

Salve, Osservatorio Astronomico Sidereus

15 Giugno, appuntamento con la "Luna Rossa"

  

Il nostro amico Vito Lecci ci informa che Mercoledì 15 giugno dalle 20.30 alle 23.30 presso il Parco Astronomico SIDEREUS in contrada "Leopaldi" a Salve, si svolgerà una serata tutta dedicata all'Eclisse Totale di Luna che, nella notte del 15 giugno 2011, in orario comodissimo per noi italiani, si tingerà di porpora per regalarci un'emozione indimenticabile.
Ecco gli orari dell'evento:

  • 20:23 – (inizio parzialità) – la luna inizia il suo ingresso nel cono d’ombra terrestre. Apparirà quindi come “morsicata”;

  • 21:23 – (inizio Totalità) – la luna si immerge completamente nel cono d’ombra terrestre, acquisendo una debole colorazione rossastra;

  • 22:13 – (centralità) – fase clou dell’evento;

  • 23:03 – (fine totalità) – la luna inizia il suo egresso dal cono d’ombra;

  • 00:02 – (fine parzialità) – la luna esce completamente dal cono d’ombra. Fine evento.

Chiunque lo desideri potrà ammirare lo spettacolo dal Parco Astronomico SIDEREUS dove la  strumentazione sarà a disposizione dei visitatori.
L'accesso è GRATUITO, sebbene per motivi organizzativi sarebbe gradita una prenotazione telefonica al seguente recapito: 349/8470776.
Oltre alla Luna sarà possibile osservare Saturno con i suoi bellissimi anelli.
Ovviamente rimane aperta e fruibile a tutti anche la "Galleria delle Scienze" con una ricca esposizione di meteoriti provenienti da tutto il mondo (tra cui alcuni autentici frammenti di roccia lunare e marziana). meridiane di ogni tipologia, diorama dello sbarco sulla luna, modellini NASA, sistema solare in miniatura ecc...
Per coloro che non avessero la possibilità di vedere l'evento dal vivo si sta organizzando una DIRETTA WEB. Un telescopio invierà sul sito del parco (www.sidereus.info) tutte le fasi dell'evento, minuto per minuto.

  


   

La Pallavolo Salve si concede uno storico "bis": Campione Provinciale Under 12 Femminile 2011

E nel Minivolley continua a raccogliere risultati positivi: due titoli conquistati al Torneo Provinciale a Santa Maria Leuca

 

Al termine di una entusiasmante ed appassionante "Final Four", organizzata e disputata giovedì 9 Giugno presso la Palestra della Scuola Media di Salve, le ragazze biancazzurre  hanno conquistato meritatamente, per il secondo anno consecutivo, il titolo di Campione Provinciale Under 12 Femminile.

In semifinale hanno superato le bravissime atlete della "Pallavolo Trepuzzi" mentre in finale sono riuscite nell'impresa di imporsi con bravura ed autorevolezza contro la "Nike Volley Lecce", già temibile avversaria delle salvesi nella finalissima vinta a Lecce lo scorso anno.

Queste le neo-campionesse provinciali: Maria Pia Rosafio (Patù), Sara De Leonardis (Salve), Roberta Pinzo (Morciano), Simona Torelli e Maria Sofia Negro (Salve), Simona Simone ed Angelica Costantini (Morciano), allenatrice Vanessa De Sangro. 

Nella Tappa del Circuito Provinciale di Minivolley disputata domenica 12 giugno presso il lungomare di Santa Maria di Leuca,  i "geki" e le "lucertoline" salvesi hanno ancora una volta dimostrato il loro valore portando ben 3 squadre nelle semifinali.

Sono quindi riusciti nell'impresa di conquistare due splendide vittorie: nel "2^ Livello Femminile" con la squadra composta da Roberta Pinzo, Maria Pia Rosafio, Maria Sofia Negro e Sara De Leonardis, e nella "Palla Rilanciata" con la squadra composta da Jacopo e Samuele Nuccio, Gaia Corciulo e Noah Rubino.

Le neo Campionesse Provinciali U12F 2011

      

La gioia dei bambini e delle ragazze per i due titoli conquistati nel Minivolley

   


   

Relazione sul X^ Anniversario dell'Associazione Culturale "Centro Storico" di Salve

   

Domenica 29 maggio 2011 l’Associazione Culturale “Centro Storico” di SALVE ha festeggiato il: “X ANNIVERSARIO” dalla sua costituzione.
In mattinata, alle ore 11.00 ha avuto luogo la cerimonia religiosa nella chiesa matrice di S. Nicola Magno.

 


La Santa Messa è stata animata da Soci Fondatori, soci ordinari e sostenitori, dal Direttivo in carica compreso il Presidente neo eletto, il quale prima del termine della cerimonia religiosa ha letto a tutti i partecipanti la “Preghiera del Socio”.

Inoltre Don Lorenzo, ha voluto notificare a tutti i presenti che l’Associazione, oltre alle numerose iniziative, portate avanti nel corso di questo decennio, è in trattative per il restauro di una tela della chiesa di Salve e ci ha additato alle altre Associazioni presenti come “esempio da emulare”.
Questa prima parte della cerimonia termina con gli auguri ufficiali e foto ricordo.
I festeggiamenti sono ripresi a sera, secondo programma, alla presenza di una rappresentanza di “Associazioni” invitate per l’occasione: Confraternita del S. Rosario, Comitato Feste, Fidas, Gioia di Vivere, Società Agricola Operaia, Officina ad Altiora, Legambiente, Associazione Marinai d’italia, Pallavolo Salve, Comitato Pari Opportunità, ecc… .
L’evento promosso dall’Associazione Culturale “Centro Storico” ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Salve si è svolto in piazza Concordia, il “cuore” del nostro Centro Antico, dove hanno avuto sempre luogo le manifestazioni più importanti del Paese!

Associazione Culturale Centro Storico Salve

Maria Gemma PEPE, veterana segretaria, in carica ininterrottamente da circa nove anni, ha aperto la serata con un riepilogo generale dettagliato delle attività svolte nell’ultimo decennio. Sul palco presenziavano, davanti al tricolore della Presidenza della Repubblica, I Soci Fondatori, il Direttivo in carica, il Presidente uscente Nicola DE SOLDA e quello neo eletto Raffaele MARZO, il quale dopo un breve discorso di ringraziamento ha ceduto la parola al primo cittadino di Salve l’ing. Vincenzo PASSASEO.

 

      


Il Sindaco, dopo i ringraziamenti e gli elogi nei confronti dell’Associazione e di tutti coloro che in questi anni si sono prodigati a portare avanti iniziative vecchie e nuove, ha elencato brevemente gli interventi futuri, che intende promuovere per questa parte del Paese e facendo gli onori di casa, poi, ha ceduto la parola all’ ”ospite d’onore”: l’on. Dott. Luigi PEPE fedele sostenitore dell’Associazione Culturale “Centro Storico” , il quale ha sempre partecipato alle nostre iniziative (impegni permettendo), non solo, ma in alcuni casi anche finanziato.

Egli si è dichiarato, soddisfatto, dell’operato dell’Associazione, ci ha elogiati per le numerose iniziative portate a termine in questi dieci anni,
tanto che, pubblicamente ha espresso il suo orgoglio, di essere sempre stato vicino all’Associazione, ma soprattutto ha espresso il suo desiderio di diventare “Socio Onorario” della stessa.
Detto ciò, cediamo il palco al vincitore della Corrida Gerry Scotti: Antonio PEPE conduttore musicale della serata.
In contemporanea alla musica, sono state proiettate su uno schermo gigante le immagini, di tutte quelle iniziative elencate in apertura di serata:
dalle Sagre, alle prestigiose Mostre d’Arte, dai progetti sulle “Case a Corte” allo studio degli “Stemmi di Salve”, dai Balli in Maschera alle Visite Culturali ed alle passate edizioni del Premio: “Il Canto del Grillo” alla memoria di Norman Mommens ecc. ecc…!
Come da programma, insieme con tutti i presenti, ci siamo avvicinati allo stand gastronomico allestito per l’occasione, per “il taglio della torta” ed il brindisi augurale!
BUON ANNIVERSARIO “CENTRO STORICO”!!!!!!!!
 

La Segretaria: Maria Gemma PEPE

 


   

Barbarano, scoperta coltivazione di Marijuana

 

Piante di “maria”, mimetizzate tra le sterpaglie di una campagna salentina: è questa la singolare scoperta fatta dagli uomini della Guardia di Finanza di Leuca, nel corso di un’operazione di controllo del territorio, nell’area di Morciano. E sebbene l’obiettivo di chi ha prescelto il luogo, per collocarle, fosse chiaramente quello di non farle notare, agli occhi degli agenti della Tenenza di Leuca non sono sfuggite.
I militari delle Fiamme gialle, dunque, hanno rinvenuto lungo una stradina nelle campagne di Barbarano, piccola frazione del comune di Morciano di Leuca, mascherate tra le sterpaglie, diverse piante di marijuana. Di certo, non poteva trattarsi di vegetazione spontanea, in quanto le piantine erano rigorosamente sistemate in vasi e perfettamente irrorate.
Dopo aver esteso il controllo a tutta l’area circostante, senza individuarne delle altre, i finanzieri di Leuca hanno proceduto contro ignoti, asportandole dal luogo in cui si trovavano per poi sottoporle a sequestro penale, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

 

Fonte: Lecce Prima
 


   

ANMI Salve, 10 Giugno 2011.

La Festa della Marina Militare

 

L'Associazione Nazionale "Marinai d'Italia" di Salve,  con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, organizza in occasione della ricorrenza del 10 Giugno, a partire dalle ore 18,00 presso la Sala Convegni di Palazzo Ramirez, una manifestazione per celebrare la ricorrenza della Festa della Marina Militare.

PROGRAMMA:

  • ore 18,30 allocuzione degli ospiti su tale ricorrenza e sui compiti della Marina Militare.

  • Ore 19,15 proiezione filmato "FUMO NERO ALL'ORIZZONTE" (immagini originali della storica impresa di Premuda).

  • Ore 20,00 in ricordo di chi ha dato la propria vita e di chi ha servito con onore la Patria attraverso la Marina Militare, saranno consegnati degli attestati, spille dell'ANMI e Foulard della M.M., saranno tra l'altro presenti tre nostri concittadini di cui di anni 88 ed uno di anni 99 che ha prestato servizio nella M.M. pluri decorati con varie medaglie tra cui emergono le croci di guerra al Valor di Marina.

Al termine tradizionale "Vin d'honner". Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. 

     


   

La nostra Scuola di Pallavolo Giovanile si conferma fucina di talenti

Pallavolo Salve, 1° Posto al Torneo Provinciale Minivolley

Per il 4° anno consecutivo i giovani atleti salvesi sul podio provinciale

  

Continua a dare buoni frutti il gran lavoro effettuato dalla Scuola di Pallavolo Giovanile biancazzurra.

Nella Tappa del Torneo di Minivolley Provinciale 2011 disputata nel pomeriggio di domenica 5 Giugno ad Andrano, esaltante vittoria della "Pallavolo Salve" che con la squadra denomina "Salve Azzurra" ed al temine di una esaltante giornata di gare, si è aggiudicata con grande merito il 1° posto nella Categoria "Palla Bloccata", dedicata agli atleti più piccoli, quelli nati dal 2003 al 2005.

E' il quarto anno consecutivo che giovani atleti salvesi salgono sul podio della rassegna di Minivolley provinciale, a dimostrazione della bontà del progetto sportivo giovanile biancazzurro.

Complimenti di cuore al trio composto dai gemelli Jacopo e Samuele Nuccio e da Gaia Corciulo.  

  


   

Lecce, prestigioso 3° posto al "Trofeo dei Tre Mari" Kinder

La Selezione Provinciale Femminile allenata dalla nostra Vanessa De Sangro è tra le migliori rappresentative del Sud Italia

    

Sì è disputato a Napoli il 1 e 2 giugno scorso il "Trofeo dei Tre Mari" di pallavolo giovanile federale.

L'importante manifestazione sportiva nazionale metteva di fronte le migliori rappresentative provinciali del Sud Italia (Campania, Sicilia, Puglia, Molise, Basilicata e Calabria).

La selezione leccese allenata dalla nostra Vanessa De Sangro ha confermato i risultati positivi già ottenuti al "Trofeo delle Province" ed ha meritatamente raggiunto un prestigioso 3° posto finale, alle spalle del fortissimo Bari e delle padrone di casa del Napoli.

Dopo le vittorie per 2-0 ottenute contro il Campobasso ed il Salerno infatti le giallorosse si sono dovute arrendere alle "cugine" baresi in semifinale per poi conquistare un convincente ed entusiasmante 3° posto nella finale vinta contro le ragazze del Siracusa.

Grande soddisfazione quindi per la Pallavolo Salve e per tutto il movimento sportivo salvese in quanto nella "spedizione" campana, oltre al suo Responsabile Tecnico, erano presenti anche due giovani atlete cresciute nel vivaio biancazzurro: Rebecca Turco e Roberta Pinzo.

 


     

Officina Culturale "Ad Altiora"

11 Giugno. Presentazione Libro: "Il Denaro in testa"

       

L'Officina Culturale "Ad Altiora" di Salve informa che sabato 11 giugno alle ore 20.30 presso la Sala Convegni di Via Roma a Salve, Claudia De Blasi presenta il libro "IL DENARO IN TESTA" di Vittorino Andreoli.
 

   


 

La 5^ edizione della "Guida di Torre Vado"

   

E' disponibile on-line l'anteprima dell'edizione 2011 della "Guida di Torre Vado", realizzata dagli amici dello staff di "TorreVado.info" che sarà stampata in 20.000 copie e distribuita come ogni anno gratuitamente durante la stagione estiva.

E' possibile scaricare la versione PDf Gratuitamente.

Per scaricarla Clicca Qui
 

  

Associazione "Salve Nosciu" Cressier

Salve, il 2 Giugno con le Istituzioni di Cressier

 
Tra il paese di Salve e quello di Cressier il rapporto e’ sempre più saldo e il “Trattato d’Amicizia” stipulato a Cressier nel mese d’ottobre 2010 tra i due comuni, ha reso questo legame inscindibile.
Il primo Giugno 2011 una delegazione di dodici persone con a capo il Sindaco svizzero Joel Boulogne è giunto a Salve per qualche giorno, per confermare la grande amicizia nata negli anni tra i cittadini salvesi e quelli di Cressier. Ad ogni modo i presupposti per un rapporto vivo e lungimirante ci sono tutti.
La cittadina salvese si prepara a festeggiare la Festa della Repubblica, con una giornata scandita da molte iniziative tra le quali la cerimonia d’accoglienza presso la sala consigliare (11 h) dei nostri ospiti di Cressier e poi pranzo istituzionale offerto dall’amministrazione comunale. Seguirà nel pomeriggio la visita di Salve e dintorni per far conoscere le ricchezze storiche, artistiche e naturali della nostra terra.
Nella giornata di venerdì un intero giorno al mare tra le acque suggestive e cristalline delle Maldive, dovrebbe convincere i nostri ospiti che  chi viene al Sud prima o poi ci ritornerà.
Sempre in questi pochi giorni faranno un tour dell’artigianato locale dedicato a conoscere la nostra arte e la nostra cultura.
Naturalmente, contiamo sulla vostra calorosa accoglienza ed ospitalità.  


IL COMITATO DELL'ASSOCIAZIONE "SALVE NOSCIU" DI CRESSIER
  


  

Pallavolo, Seconda divisione Femminile

Le ragazze della Pallavolo Salve vincono il campionato e festeggiano una splendida promozione

 

Dopo l'ultima vittoria ottenuta sabato scorsa per 3-0 in casa contro la "New Lady Volley Castrignano", le ragazze della Pallavolo Salve hanno festeggiato, con due giornate d'anticipo, la vittoria nel Campionato provinciale di Seconda divisione femminile e la meritatissima promozione in Prima divisione.

Travolgente il cammino delle atlete biancazzurre in queste stagione: sempre vittoriose in casa, hanno collezionato ben 21 vittorie in 23 gare di campionato, riuscendo a collezionare anche 10 vittorie in trasferta ed il record di 17 vittorie consecutive.

Questo il gruppo che ha conquistato la promozione: Virginia Corciulo e Roberta Pinzo (palleggiatrici), Chiara Piscopo, Ylenia Anastasia, Giusy Ciullo (centrali), Vanessa De Sangro, Francesca De Leonardis, Rebecca Turco, Valentina Ricciato (Schiacciatrici), Luana Greco e Silvia Maiorano (Opposte), Concy Saranelli e Lucia Negro (Liberi). Allenatori: Vanessa De Sangro e Gian Luca Corciulo, Preparatore Fisico: Adriano Turco, Dirigente accompagnatore: Marisa Urro, Presidente: Roberto Negro.

Nell'occasione il sodalizio biancazzurro ha festeggiato anche gli ottimi risultati gunti dal settore giovanile: 3 final four conquistate, il titolo di vicecampione provinciale in Under 14 maschile e Under 13 femminile, 3° posto in Under 16 Maschile, 4° posto provinciale in Under 13 Maschile, 4 atleti promettenti partecipanti al "Trofeo delle Province", giovani atleti convocati nelle rappresentative provinciali, regionali e nazionali. Per la rassegna fotografica Clicca Qui

     


   

Associazione di Volontariato Gioia di Vivere - Salve

In scena bambini e ragazzi del "Laboratorio Espressivo Teatrale" e la "Compagnia dei Guitti"

Le iniziative programmate nei giorni il 1 e 3 giugno in Piazza della Repubblica

  
Associazione di Volontariato "Gioia di Vivere" in collaborazione con Comune di Salve nell'ambito della 3^Rassegna Teatrale "Amiamo il Teatro", a conclusione del corso “Laboratorio Espressivo Teatrale per Bambini & Ragazzi”, mercoledì 1 giugno 2011 h.20.30 in P.zza della Repubblica – Salve presenta FIABESCION di V. Piccolo e L. Putino, pèr la regia di Valentina Piccolo e Claudia Mancino.
L'Associazione presenta inoltre l'ultimo appuntamento della 3^Rassegna Teatrale "Amiamo il Teatro", venerdì 3 giugno 2011 h.20.30 in P.zza della Repubblica – Salve con La Compagnia dei Guitti in 4 atti unici di A. Campanile: CENTOCINQUANTA LA GALLINA CANTA - ACQUA MINERALE - DRAMMA GIALLO  - L'INVENTORE DEL CAVALLO per la regia di Antonio D'Aprile.

  


    

Le località turistiche dicono no alla svendita delle spiagge!
Anche Salve nel coro dei sindaci "obiettori di coscienza" che hanno firmato l'appello di Legambiente per la difesa delle coste

 
Sono i sindaci di Capalbio, Maratea, Villasimius, Senigallia, Noto, Otranto, Ostuni, Pollica, Favignana, Isola Capo Rizzuto, Posada e Salve i primi firmatari dell'appello lanciato da Legambiente per impedire la "svendita" del litorale prevista dall'articolo 3 del Dl sviluppo.

Un decreto grazie al quale si profila la concessione delle spiagge per un tempo lunghissimo, consentendo anche di aggirare le normative di tutela per legalizzare le costruzioni abusive e aprendo le porte a nuove edificazioni nella fascia dei 300 metri dalla battigia.
A schierarsi per un turismo di qualità, contro le speculazioni edilizie costiere e per il libero accesso alle spiagge sono stati dunque i sindaci: Caterina Girasole di Isola Capo Rizzuto (Kr), Corrado Valvo di Noto (Sr), Mario Di Trani di Maratea (Pz), Luciano Cariddi di Otranto (Le), Domenico Tanzarella di Ostuni (Br), Stefano Pisani di Pollica (Sa), Salvatore Sanna di Villasimius (Ca), Roberto Tola di Posada (Nu), Lucio Antinoro di Favignana (Tp), Luigi Bellumori di Capalbio (Gr), Maurizio Mangialardi di Senigallia (An), Vincenzo Passaseo di Salve (Le) e in rappresentanza delle aree marine protette, il presidente Federparchi Gianpiero Sammuri.
"Le località costiere che hanno puntato sulla qualità respingono al mittente il decreto del Governo - ha dichiarato Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente.

E' la prova che quel provvedimento non fa bene al turismo e uccide il paesaggio.

I sindaci che hanno firmato il nostro appello rappresentano, peraltro, alcuni dei comprensori turistici più importanti del Paese, con numeri di arrivi e presenze significativi.

E' la prova, quindi, che il turismo in Italia non ha bisogno di ulteriore cementificazione e deregulation, quanto piuttosto di qualità e tutela dell'ambiente". Per dire no alla svendita delle spiagge Legambiente invita gli amministratori costieri a divenire "obiettori di coscienza", firmando l'appello sul proprio sito www.legambiente.it.
   

 

 


Casarano, Libreria Dante Alighieri. 28 maggio  2011

Presentazione di "I miei giochi scomposti" di Lara Savoia

   

La libreria "Dante Alighieri" di via Matino n° 10 a Casarano organizza sabato 28 maggio alle ore 19.00  la presentazione del libro "I MIEI GIOCHI SCOMPOSTI" di Lara Savoia, Manni editore.

   

Il titolo di questa raccolta poetica intriga.

L’Amore effettivamente scompone, disfa, sconvolge.

Il far saltare l’ordine è la sua caratteristica essenziale, poiché l’ordine preesistente è un ordine razionale che deve essere sostituito da quello emozionale, che non può essere trattenuto dalla freddezza astratta del calcolo razionale.

L’anima si lascia andare e sogna e vive altre sensazioni.

L’autrice presenta un caleidoscopio di immagini, di stati d’animo, di esperienze, in cui il lettore può molto trovare e trovarsi.

(Dalla prefazione di Hervé A. Cavallera)

L'autrice

Lara Savoia è nata il 26 Giugno 1974 e risiede a Salve.

Le sue scelte di vita sono indice di interessi multiformi: studi di Biologia a Bari, percorsi di lavoro nei settori della moda, dello spettacolo, della radio, ancora studi di Fisica e poi di Medicina e Chirurgia all’Università di L’Aquila.

Nel luglio 2006 ha vinto un concorso nazionale di poesia bandito sul Quotidiano "La Repubblica" dalla Casa Editrice "Libro Italiano World" con la sua prima raccolta di poesie "Centri Del Pensiero".

La raccolta è poi diventata una sezione del suo primo lavoro letterario, il libro "Flauto e Serpente", pubblicato con Kimerik Edizioni nel febbraio del 2007.

Dopo il terremoto in Abruzzo dell’aprile 2009 studia da lontano. Questa è la sua seconda raccolta di poesie.

         


     

Pallavolo giovanile, Salve alla ribalta nazionale

Prestigiosa qualificazione al "Trofeo del 3 Mari" di Napoli per la selezione provinciale femminile di Lecce allenata da Vanessa De Sangro. Salve per la prima volta al "Trofeo delle Province" con 4 atleti. I ragazzi delle Medie protagonisti a Bibione.

    
Il Trofeo delle Province "Kinderiadi" è la più rilevante rassegna pallavolistica giovanile che ogni anno mette a confronto,
in tutte le regioni d'Italia, le rappresentative maschili e femminili dei Comitati Provinciali della Federazione Pallavolo.

Quest'anno, per la prima volta nella storia sportiva salvese, ben 4 atleti cresciuti nella nostra "Scuola di Pallavolo" sono stati selezionati per partecipare all'importante vetrina sportiva giovanile: Antonio Ratano e Mauro Perrone (rappresentativa maschile), Rebecca Turco e Roberta Pinzo (femminile).

  

 

La rappresentativa provinciale femminile di Lecce allenata dalla nostra Vanessa De Sangro inoltre, raggiungendo il 2° posto nella rassegna regionale, ha conquistato la prestigiosa qualificazione al "Trofeo dei Tre Mari". Questo torneo di livello nazionale vedrà confrontarsi a Napoli il prossimo 1 e 2 giugno le migliori rappresentative provinciali di Campania, Sicilia, Puglia, Molise, Basilicata e Calabria.

   

    

E i ragazzi e le ragazze delle classi Terze delle Scuole Medie di Salve e Morciano, accompagnati dal docente di educazione fisica prof. Pellegrino, sono stati protagonisti anche ai tornei organizzati a Bibione (Ve) nell'ambito della Gita di Istruzione "Beach Volley School".

 

 


  
Torre Mozza, dune sbancate per fare posto al mega chiosco. Sequestro

Salve, Località "La Cabina". Canale di bonifica ostruito dalla sabbia
   

Si avvicina la stagione estiva e si intensificano i controlli delle forze dell’ordine a tutela del paesaggio.

A Torre Mozza, marina di Ugento, i carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce, in collaborazione con la locale polizia municipale, hanno sottoposto a sequestro preventivo una struttura in legno, realizzata sulla spiaggia, alterando lo stato delle dune.

  

          

  

L’opera (foto LeccePrima.it) ha una superficie complessiva di 200 metri quadrati, ed è risultata suddivisa in tre parti. Un chiosco come opera principale, e strutture collegate per l’accesso in spiaggia.

La società gallipolina titolare della concessione demaniale, disponeva dell’autorizzazione per un solo lotto, collocato però, contrariamente a quanto prescrive la legge, sulle dune. Per posizionare le altre due, le dune sarebbero state direttamente sbancate con la conseguente compromissione dello stato dei luoghi.
Per questo, il rappresentante legale della società è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce per abusivismo edilizio, esecuzione di opere in difformità dalle autorizzazioni e deturpamento delle bellezze naturali.
  

Nella marina di Salve invece, in località "La Cabina", c'è preoccupazione per la sabbia che sta ostruendo la foce sud del Canale di Bonifica di Torre Pali (foto di Claudio Martella a destra) impedendo il previsto ricircolo dell'acqua.

    


 

Pescoluse, 28 Maggio

Operazione "Spiagge e Fondali Puliti"

   
Il Comune di Salve informa che ha aderito all'iniziativa di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti 2011".

Il 28 maggio alle ore 09.00 gli organizzatori vi aspettano al parco dei Gigli di Pescoluse per ripulire le spiagge e le dune dai rifiuti abbandonati. Un gesto concreto di amore per il mare, un'occasione per opporsi alla maleducazione e all'indifferenza, per promuovere il rispetto e la tutela dei territorio.

      


  

Associazione Culturale Centro Storico Salve

29 Maggio, Festa per il Decimo Anniversario del "Centro Storico"

    

L’Associazione Culturale “Centro Storico” di Salve informa che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, organizza Domenica 29 Maggio 2011 la Festa per il "X Anniversario dell'Associazione".

Pertanto il Direttivo è lieto di invitare Soci, Istituzioni, Associazioni e Tutta la Cittadinanza a partecipare ai festeggiamenti, secondo il programma seguente:

  • ore 11.00 Santa Messa nella chiesa di San Nicola Magno;

  • ore 19.00 in poi inizio cerimonia in piazza Concordia : discorsi di rito e intrattenimento musicale a cura di Antonio PEPE, vincitore della  “Corrida” di Gerry Scotti;

  • proiezione immagini delle iniziative svolte nell’ultimo decennio;

  • brindisi collettivo augurale e taglio della torta

Associazione Culturale Centro Storico Salve

    


    

Associazione "Gioia di Vivere"

Torneo di Scopa a quattro in favore dell'Oratorio Parrocchiale

Domenica 29 Maggio

    

L'Associazione di Volontariato “Gioia di Vivere” informa che il Torneo di Scopa programmato domenica 15 maggio è stato rinviato a domenica 29 maggio per sopraggiunti riti religiosi programmati successivamente. Quota di iscrizione € 10 a persona. Il ricavato sarà devoluto in favore dell'Oratorio Parrocchiale di Salve.      


  

Salve. Area agricola di oltre 22 mila metri sequestrata dai finanzieri

Effettuati lavori di sbancamento e realizzate murature in zona a vincolo paesaggistico. Nei guai il proprietario.
   

Interventi di sbancamento, colmatura e livellamento e la realizzazione di opere murarie immerse nel verde spontaneo.

Questo ciò che i finanzieri di Leuca hanno accertato su un'area di circa 22,344 metri quadri a Salve, in località 'Veneri'.
I controlli a contrasto dell'abusivismo edilizio e ambientale hanno permesso di constatare la totale assenza nei pressi della zona di qualsiasi cartello indicante la tipologia dei lavori da eseguirsi.

A seguito di accertamenti, i militari sono riusciti a individuare il proprietario del terreno, un israeliano, con cittadinanza elvetica, residente a Salve che non era in grado di esibire alcuna documentazione concessoria.

Vista la totale assenza di concessione edilizia e/o permesso a costruire - accertata con la collaborazione dell’Ufficio Tecnico del Comune di Salve - e dal momento che il terreno in questione risultava in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, i finanzieri hanno sequestrato l'intera area interessata dai lavori illegali e hanno denunciato il titolare per violazione alle norme in materia edilizia.   

 

Fonte: "Lecce Prima" e "Paese Nuovo"

 


 

Atletica Leggera. Campionati assoluti di società

Nuovo record personale per Sofia Romano nel Salto Triplo

Un ottimo 12,29 a Napoli nonostante un forte vento contrario

   

Hanno preso il via, sabato 14 e domenica 15 maggio scorsi, le prime gare della fase regionale dei Campionati Assoluti 2011 di Atletica Leggera di Società.

Più di 300, tra maschili e femminili, sono infatti le squadre iscritte alla competizione della Fidal in 17 sedi gara in tutta Italia.

La rassegna nazionale per club, dopo la seconda prova che si svolgerà il 9 e 10 luglio, vivrà il suo momento conclusivo con le Finali Nazionali del 24 e 25 settembre.

La nostra Sofia Romano, giovane atleta tesserata per la S.S.D. Centro Ester di Napoli, nella gara di Salto Triplo disputata nel capoluogo partenopeo presso il Campo Virgiliano ha realizzato un ottimo 12,29 che costituisce il suo nuovo record personale all'aperto.

  

  

La soddisfazione per l'atleta salvese allenata da Luigi Primiceri è ancora maggiore considerando che è stata in grado di raggiungere il suo nuovo record nonostante un forte vento contrario.

La nostra Sofia inoltre, nonostante un piccolo infortunio al piede destro, ha portato altri punti per la sua società raggiungendo la misura di 5,22 nel salto in lungo nonostante sia stata costretta a "staccare" con il piede sinistro.

       

 

 

LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI


    

Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2011


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  Pallavolo  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |