La rappresentativa pisana di calcio a 5 femminile è vice campione regionale UISP

Il team allenato dal nostro Massimiliano Romano si arrende solo al sorprendente Arezzo

   

Negli splendidi impianti di Poggibonsi, per la terza volta consecutiva (e dopo il quarto posto del debutto nella edizione del 2008) la rappresentativa pisana UISP di calcio a 5 femminile, guidata in panchina dal nostro Massimiliano Romano, è vice-campione regionale, avendo ceduto solo nella finale al sorprendente Arezzo che si era sbarazzato nel girone eliminatorio del favoritissimo team di Firenze.
Dopo la bellissima esperienza degli ultimi anni, sembrava difficile ripetere l’exploit tecnico e sportivo ed invece non solo si è sfiorata l’impresa della vittoria, ma alle ottime prestazioni della squadra in campo ha fatto da suggestiva cornice, fuori dal campo, un gruppo di fans e supporters pisani unici ed entusiasmanti, a tratti coinvolgenti e straripanti per cori, applausi e canti.
Dal canto suo, la squadra ha risposto in maniera ottimale, offrendo spunti tecnici ed agonistici di rilievo, esaltandosi addirittura in alcuni momenti e dimostrando un’unità d’intenti, uno spirito di gruppo ed un entusiasmo che hanno rappresentato davvero l’arma in più.
Si è conclusa così un’esperienza che, se non ha visto primeggiare Pisa in senso assoluto sotto l’aspetto tecnico e sportivo, ha regalato una stupenda giornata ed una sorprendente e bellissima realtà: un gruppo unito, affiatato e coinvolgente capace di strappare applausi per il bel gioco, la sportività e l’impegno; di suscitare intorno a sé simpatia e sorrisi per l’irrefrenabile entusiasmo, la voglia di divertirsi e di stare insieme.
 


Ecco la rosa e lo staff tecnico e dirigenziale della Rappresentativa di calcio a 5 femminle UISP Pisa: Francesca Bicicchi (CTE’07), Irene Calvanese (Sibbemolle), Giulia Cerrai (Montecalvoli C5), Elisabetta Ciucci (Montecalvoli C5), Paola D’Alascio (Sibbemolle), Chiara Figliucci (cap) (CUS Pisa), Elena Ghionzoli (www.barbaracalabi.it), Lecce Claudia (CTE’07), Sara Mazzei (CUS Pisa), Marina Saggini (Pol. Palazzi Antico Ponte). Allenatore: Massimiliano Romano. Dirigente accompagnatore ufficiale: Marta Brau

       


  

Salve, controlli della Guardia di Finanza

Bigiotteria non a norma, più di 500 articoli sequestrati
  
I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno portato a termine un'altra operazione nel settore della sicurezza dei prodotti nel comune di Salve. Sequestrati oltre 500 articoli di bigiotteria.
A finire nei guai dopo i controlli effettuati dalle fiamme gialle nel corso dell'attività a tutela del mercato dei beni e servizi, un commerciante ambulante di nazionalità marocchina. La merce che l'uomo poneva in vendita, rappresentata da collane, bracciali, fermagli e smalti, è risultata tutta irregolare in quanto sprovvista di qualsiasi etichettatura, della descrizione dei componenti del prodotto e delle modalità d’uso, in violazione alla normativa sul consumo.
La bigiotteria sequestrata non recava, infatti, le prescritte indicazioni dell’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente; dei materiali impiegati e dei metodi di lavorazione, ove questi siano determinanti per la qualità o le caratteristiche merceologiche del prodotto; le istruzioni e le eventuali precauzioni e destinazioni d’uso, ove utili ai fini di fruizione e sicurezza del prodotto. Oltre 500 sono gli articoli non conformi alla legislazione italiana sequestrati.

Fonte: Paese Nuovo
  


  

Installati a Salve i cassonetti per la raccolta di indumenti usati

    
Il Comune di Salve informa che nei giorni scorsi stipulato con la ditta "Insieme nel Mondo", una convenzione, per la fornitura di 15 cassonetti stradali per la raccolta di indumenti usati. Gli indumenti post consumo vengono raccolti, senza alcun costo per il Comune, dalla ditta proprietaria dei cassonetti con frequenza settimanale.

Gli appositi contenitori di colore giallo sono distribuiti sul territorio salvese come segue:
SALVE: 1 cassonetto Piazza dei Pomodori (Fogge) in prossimità della pesa pubblica; 1 cassonetto area "mercatale" piazza dante in  prossimità della cabina enel; 1 cassonetto in Via Martiri Belfiore in prossimità delle case popolari a Sud-Est di Salve; 1 cassonetto in Via Falcone in prossimità delle case popolari a Sud-Ovest di Salve; 1 cassonetto in Piazza Repubblica.
RUGGIANO: 1 cassonetto in Zona Oratorio; 1 cassonetto in Zona Poste.
PESCOLUSE: 1 Cassonetto Litoranea Gallipoli-Leuca, in prossimità "Missione Consolata";
POSTO VECCHIO: 1 Cassonetto in via delle Sorgenti in prossimità piazzetta comunale;

TORRE PALI: 1 Cassonetto via Corso Colombo; 1 Cassonetto Litoranea Gallipoli - Leuca ;

LIDO MARINI: 1 Cassonetto in Corso Francia.
Nei cassonetti è inoltre possibile depositare scarpe, borse, cinture, lana per materassi suddivisa in piccole porzioni e raccolta in sacchetti di plastica.

  


   

Final Four Pallavolo Under 14 Maschile

Salve è Vice Campione Provinciale

Un lusinghiero secondo posto dietro al forte Galatina. 3° il Taviano, 4° posto per lo Squinzano

  

Sono terminate con la vittoria per 3-1 della SBV Galatina le finali del Campionato Provinciale Under 14 Maschile di Pallavolo.

I nostri bravi ragazzi ci hanno emozionato lottando sino all'ultimo punto per cercare di contrastare gli avversari che con questa vittoria conquistano per la loro società un prestigioso "en-plein" di vittorie (Under 18, Under 16 ed Under 14 maschile).

Per i biancazzurri è giunta così una lusinghiera medaglia d'argento e la meritata conferma ai vertici della pallavolo giovanile provinciale e regionale.

  

 

        


 

 

 

Officina Culturale "Ad Altiora"

29 Aprile. 2° Incontro di Filosofia

Un incontro sul tema "Credenti e non credenti confrontatevi con Dio"

       

L'Officina Culturale "Ad Altiora" di Salve informa che Venerdì 29 Aprile 2011 alle ore 20.30, si svolgerà il secondo incontro sul tema "CREDENTI E NON CREDENTI CONFRONTATEVI CON DIO" (Papa Benedetto XVI) presso la Sala Convegni di via Roma a Salve.

Il prof. Fabrizio Perniola tratterà: “Come i filosofi negano Dio”
Nell'ultimo incontro, previsto per venerdì 6 Maggio il prof. don Giorgio Inguscio tratterà sul tema “Come i teologi rispondono ai filosofi che negano Dio”

      


   

Chiese Aperte - domenica 1° maggio 2011
Archeorete del Salento, Chiese Aperte XVII edizione
Manifestazione per la promozione della conoscenza e della fruizione del patrimonio culturale del territorio salentino.
 
Da diciassette anni l’associazione Archeoclub d’Italia organizza la manifestazione nazionale denominata "Chiese Aperte" che ha lo scopo di aprire al pubblico edifici sacri chiusi da tempo, in molti casi abbandonati all'incuria e al degrado nonostante il loro notevole valore storico-artistico ed architettonico.
La manifestazione è realizzata essenzialmente con l’impegno volontario e non retribuito di circa cento persone : quest’anno ci sono 71 beni
culturali visitabili gratuitamente in 39 Comuni di cui 37 nella Provincia di Lecce e 2 nella Provincia di Brindisi.

Questi i luoghi del nostro territorio interessati all'iniziativa Domenica 1 Maggio:

  • Santuario di Santa Marina a Ruggiano - orario dalle 15.00 alle 19.00

  • Chiesetta "San Lasi" a Salve - dalle 15.00 alle 19.00

  • Chiesa S. Teresa del Bambin Gesù a Salve - dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00

Per info su visita a S. Marina e San Lasi: Comune di Salve, Massimo Chirivì, Tel. 335.7214260.

Per info su visita a S. Teresa: Legambiente Salve, Giovanni Ponzetta, Tel. 347.6651520

  

Comune di Salve

Presentazione del Libro "Dove va l'economia Leccese?"

 
Sabato 30 Aprile alle ore 18:30 presso la Sala Convegni di Palazzo Ramirez a Salve si è svolta la presentazione del libro "Dove va l'economia Leccese?" di Mauro Ragosta, pubblicato per le edizioni "L'Officina delle parole".
Il dott. Mauro Ragosta, esperto di Storia dell'economia salentina, con questo agile e comprensibile saggio si rivolge ad un pubblico vasto, curioso di apprendere le logiche economiche del territorio leccese.
Lo scritto non si presenta come un manuale scientifico o come un tipico testo economico, non riferisce mere nozioni di calcolo e contabilità ma, pur basandosi su dati certi, indica le vie di sviluppo più sicure e concrete del futuro economico salentino: l'autore sottolinea con forza la predisposizione al settore turistico, a quello dell'arte e dello spettacolo, senza tralasciare la storia e l'analisi di altri campi come l'agricoltura, l'industria e l'edilizia.
Come supporto a queste tesi saranno riportate testimonianze di imprenditori salvesi attivi nel settore turistico-alberghiero.
Sono previsti gli interventi di Ing. Vincenzo Passaseo (Sindaco di Salve), Dott. Mauro Ragosta (autore del libro), D.ssa Stefania Mandurino, (Commissaria dell'APT di Lecce), Dott. Francesco Pacella (Assessore Provinciale al Turismo e marketing territoriale - agricoltura e risorse del mare), Dott. Luigi De Luca (Vice Presidente Apulia Film Commission).

   



Pescoluse, la Soprintendenza dice no: l’albergo non si farà
Il Consiglio di Stato ha rigettato la sentenza che autorizzava la realizzazione della struttura
   

Pescoluse non avrà la nuova struttura ricettiva da 7.849 mc e 1.541 mq di parcheggi.

Lo hanno deciso i giudici della sesta sezione del Consiglio di Stato i quali, accogliendo il ricorso presentato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto, hanno rigettato la sentenza del Tar di Lecce che autorizzava la realizzazione dell’albergo.
La questione è nata nel 1998 con la richiesta, avanzata da un privato al Comune di Salve, di un progetto da realizzare in zona Pescoluse, per il quale era stata aperta la conferenza dei servizi, chiusa a marzo 2007, alla quale la Soprintendenza non ha preso parte.
Nel febbraio del 2008, il Comune approvò la variante urbanistica necessaria all’autorizzazione dell’opera e rilasciò l’autorizzazione paesaggistica. Ma il via libera fu annullato dalla stessa Soprintendenza perché secondo questa la nascita della struttura ricettiva collideva con la zona costiera di Salve visto il suo valore paesaggistico e archeologico.

Dopo tale rifiuto, il privato ha fatto ricorso al Tar che ha accolto in primo grado la tesi a favore dell’albergo.
I giudici del Consiglio di Stato, però hanno ribaltato la sentenza del Tar sottolineando come la conferenza dei servizi non può legittimare un intervento dal punto di vista paesaggistico se su questo non è la Soprintendenza ad esprimere il suo parere favorevole.

 
Fonte: Lo Scirocco
 


  
Salve. Confiscato alla mafia, sarà un centro per i giovani
Un laboratorio polifunzionale nell’immobile confiscato alla criminalità organizzata.

 

Grazie allo stanziamento di due milioni di euro del Pon sicurezza, gestito dal ministero dell’Interno e cofinanziato dall’Unione europea, il Comune di Salve potrà avviare il recupero del bene al cui interno troveranno spazio una serie di attività destinate al reinserimento sociale e lavorativo di giovani tra i 14 e i 21 anni, considerati a rischio, con un’attenzione particolare ai ragazzi segnalati dal Tribunale dei minori.
L’immobile fu sequestrato in quanto di proprietà di esponenti della Sacra Corona Unita.

La destinazione finale avrà una valenza fondamentale in un territorio, come quello pugliese, dove ci sono solo una ventina di strutture per ospitare i minorenni sottoposti a misure legali. Saranno realizzati quattro laboratori profondamente legati all’identità del territorio: edilizia e pietra leccese, ceramica e pittura, verde e giardinaggio, cartapesta e decoupage). Il quinto, di disegno ed arti grafiche, sarà funzionale a tutti gli altri.
Il centro polifunzionale offrirà anche un servizio di alloggio temporaneo destinato a dodici ospiti a rotazione, mentre il centro per le attività diurne potrà impiegare fino a quaranta persone. La particolarità della struttura che si andrà a realizzare è che si prevede che le attività previste possano garantire l’autofinanziamento attraverso la promozione e la commercializzazione dei prodotti.

 

Fonte: LeccePrima
    


  

Fidas Salve, 25 Aprile 2011

23^ edizione della "Festa dell'Aquilone" a Pescoluse

       

La Festa dell'Aquilone segna l'inizio della stagione estiva.
I bambini partono dalla villa del paese e scendono in corteo, a piedi sulla spiaggia di Pescoluse.
Qui li attende la musica dal vivo, la spiaggia ancora libera e il sole (si spera). Pranzo a sacco.
Si gioca a pallavolo, a calcetto, a rugby...si pattina, si chiacchiera o si gioca a carte sulla spiaggia.
La spiaggia è ancora per qualche settimana ancora libera, non c'è folla.

I più temerari fanno il primo bagno della stagione, gli altri... si bagnano i piedi e le gambe ma tutti hanno steso il telo da mare sulla spiaggia...

   I bambini fanno volare gli aquiloni artigianali e il più bello e originale vince una splendida coppa.

    


   

Arci Cassandra, 26 Aprile 2011

"Signora Libertà", omaggio a Freddy Mercury & Queen, Jim Morrison & The Doors

  

Il circolo ARCI "Cassandra" in collaborazione con il Comune di Salve presenta "SIGNORA LIBERTA'" - terza edizione - omaggio a FREDDIE MERCURY & QUEEN, JIM MORRISON & the DOORS.

L'iniziativa, che si svolgerà martedì 26 aprile 2011 a partire dalle ore 20,00 in piazza della Repubblica a Salve (ingresso libero), vedrà la partecipazione di: SUPER REVERB, MORRISON HOTEL, MICHELE CORTESE (vincitore di "XFactor" insieme ad Aram Quartet)
accompagnato, per l'occasione, da Davide Sergi (chitarra e voce), Stefano Rielli (basso), Antonio Bramato (batteria), Daniele Vitali (piano e voce), Roberta Mazzotta (violino e voce), Rachele Andrioli (voce).
Durante la serata sono in programma Letture in Musica, degustazione di Assenzio a cura de "Le Beccherie - Absinthe Wine Bar", degustazione di Vino a cura de "Le Vigne del Salento - Vini sfusi pregiati del Salento".
Per info: tel. 3203495316 - arcicassandra@libero.it

     


 

Semifinali Campionato Provinciale di Calcio Juniores

Azzurra Calcio Salve - Ruffano 3-0

   

Con il risultato di 3-0 contro il Ruffano, i ragazzi Under 18 della "Azzurra Calcio Salve" si sono aggiudicati la prima gara del Triangolare di Semifinale "B" del  Campionato Provinciale di Calcio Juniores.

Questa la rosa completa del gruppo:

[Portiere] Gianluca De Solda.

[Difensori] Martella Elio, Crisafulli Lorenzo, Crisafulli Salvatore, Torelli Alessio, Olimpio Alessio, Dongiovanni Simone, De Giorgi Alessandro.

[Centrocampisti] Bosco Antonio, Corciulo Marco, De Cicco Francesco, Cassiano Angelo, Majdi Aziz, Sasha Argirò, Cavallotti Simone

[Attaccanti] Marko Corciulo, Ferro Fabio, Mastria Giacomo, Bosco Marco, Aurioso Giorgio.

[Allenatore] Santo Vantaggio
   

Calendario Triangolare di Semifinale

1^ Gara: Azzurra Calcio Salve - Ruffano 3-0

2^ Gara: Ruffano - United Taurisano (30/04/2011 - ore 16:00)

3^ Gara: Azzurra Calcio Salve - U. Taurisano (7 Maggio - ore 16:30)

  
La vincente del triangolare di semifinale "B" affronterà la vincente del Triangolare "A" (Leverano, Asd Don Bosco e Lupi Salento 13) nella finalissima prevista sabato 14 Maggio 2011 alle ore 16,30 in un campo neutro da stabilire.
   


    

Continua il trend positivo per le compagini biancazzurre della Pallavolo Salve

Pallavolo, il movimento continua a crescere: Salve capolista in 5 campionati contemporaneamente

2^ Divisione Femminile, 1^ Divisione Giovani Maschile (Progetto "Taranta All Blacks"), Under 14 M, Under 13 M, Under 13 F

   

Con la vittoria per 3-0 ottenuta domenica scorsa contro i pari età della Virtus Tricase i ragazzi della Under 14 Maschile della Pallavolo Salve hanno terminato il loro campionato a punteggio pieno, dopo essersi già qualificati alla Final Four provinciale con ben tre giornate di anticipo e con il ruolino record di 12 vittorie in altrettante gare, tutte per 3-0 senza mai perdere neanche un set.

 

    

  

Le ragazze del Campionato di 2^ Divisione Femminile continuano la loro corsa al comando solitario della classifica; domenica mattina hanno conseguito la loro 16^ vittoria consecutiva nella trasferta disputata a Specchia, dove si sono imposte con un netto 3-0.

  

  

In questa nuova esaltante stagione sportiva sono ora ben 5 i campionati in cui le squadre o i progetti salvesi sono contemporaneamente primi in classifica: Seconda Divisione Femminile, Prima Divisione Giovani Maschile (Progetto "Taranta All Blacks"), Under 14 Maschile, Under 13 Maschile, Under 13 Femminile.

 

LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI


    

Hit Counter

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2011


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  Pallavolo  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |