RASSEGNA STAMPA LOCALE -
IL GALLO DEL SALENTO
Rubava fiori dal
Cimitero: denunciata donna di Salve
L’identificazione ad opera dei Carabinieri della locale Stazione,
dopo alcuni giorni di appostamento all'interno del Camposanto
cittadino.
I militari hanno finto di essere addetti alla manutenzione degli
impianti elettrici e sono così riusciti a bloccare una pensionata
60enne del posto, che da qualche tempo, come attestano le denunce
presentate alla Stazione CC di Salve, asportava i fiori in plastica
dalle tombe, provocando, in alcuni casi, anche piccoli
danneggiamenti alle lapidi stesse.
La donna, bloccata dai
Carabinieri dopo che aveva asportato l'ennesimo mazzo da un
portafiori, ha ammesso le proprie responsabilità in caserma e ne è
scaturita una denuncia, in stato di libertà, per furto aggravato e
danneggiamento.
Fonte: il
Gallo del Salento
Associazione "Gioia di
Vivere". La Compagnia dei Guitti
Salve, Sabato 19
Luglio. Spettacolo Teatrale
Sabato 19 Luglio a Salve alle ore 21,00 in piazza Concordia
"La Compagnia dei Guitti" rappresenterà lo spettacolo Teatrale
"NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE" e "GLI IMBIANCHINI NON
HANNO RICORDI" due atti unici del grande Dario Fò.
Alla
fine dello spettacolo si svolgerà il sorteggio della lotteria
di Beneficenza organizzata da "Gioia di Vivere". Il ricavato
farà parte del piano di intervento che il Direttivo di Gioia
di Vivere ha concordato con la Parrocchia di Salve per
acquistare attrezzature per ragazzi all'interno del nuovo
oratorio. |
 |
Quindi
dopo la donazione del defibrillatore alla guardia medica di Salve,
la nostra associazione ha deciso di indirizzare la raccolta fondi su
iniziative di aggregazione e coinvolgimento dei giovani. Non
dimenticando il nostro impegno annuale all'orfanotrofio delle
filippine tramite suor Piera.
"Gioia di Vivere" invita tutti i Salvesi allo spettacolo..
RASSEGNA STAMPA LOCALE -
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
SALVE | La sabbia in eccesso è dovuta ai lavori per un’importante
struttura
Un nuovo porto a Torre Pali
Il sindaco: «Un’opera che il territorio attende da 50 anni»
SALVE . «La sabbia in eccesso è dovuta ai lavori per il porto di
Torre Pali».
Il sindaco Vincenzo Passaseo interviene in merito alla “guerra di
manifesti” tra maggioranza e opposizione, scatenatasi per il
prelievo di sabbia dal canale di bonifica di Torre Pali, in parte
utilizzata per il ripascimento di un tratto di Lido Marini.
«La
verità è che abbiamo iniziato i lavori per una struttura
portuale che i cittadini aspettavano da 50 anni - spiega il
primo cittadino - anche le precedenti amministrazioni avevano
progettato un porto, ma con idee faraoniche che non sono mai
riuscite a intercettare i finanziamenti. Ora, grazie ad un
progetto voluto dalla passata amministrazione guidata da
Giovanni Siciliano, stiamo sfruttando 150 mila euro
dell’Unione europea provenienti dai fondi Interreg Italia -
Albania, a cui si aggiungono 650 mila euro di fondi propri
attraverso la cassa depositi e prestiti.
Per il progetto abbiamo avuto tutte le autorizzazioni
necessarie, l’ultima delle quali dall’assessorato all’ecologia
della Regione
Puglia».Il porto di
Torre Pali dovrà sorgere sul lato destro della foce del canale
di bonifica, dove oggi esiste una zona acquitrinosa, per
ospitare 150 imbarcazioni tra pescherecci e unità da diporto.
I
lavori sono iniziati lo scorso 16 giugno e le prime operazioni
hanno visto il dragaggio della foce nord del canale.
«Come ogni anno abbiamo proceduto al dragaggio perché i venti
e le maree permettono alla sabbia di occludere il canale -
spiega il sindaco - solo che questa volta è stato fatto più in
profondità perché dovevamo costruire gli argini del canale
prima di procedere alla realizzazione del porto. |

LA SIMULAZIONE. Ecco
come diventerà il porto di Torre Pali |
Una cessione, secondo
l’amministrazione comunale, avvenuta nel pieno rispetto delle
normative.
L’enorme quantità di sabbia recuperata - ha
sottolineato Vincenzo Passaseo - ci ha permesso innanzitutto di
sistemare l’arenile di Torre Pali e poiché la richiesta riguardava
un piccolo quantitativo, abbiamo autorizzato la cessione ad uno
stabilimento balneare, che ogni anno ha inoltrato la domanda al
consorzio di bonifica dopo il dragaggio della foce sud, quest’anno
rimasta inspiegabilmente libera».«È la stessa Regione Puglia
che invita a smaltire la sabbia in eccesso, perché dopo il normale
ripascimento gli arenili non vanno modificati con ulteriori
versamenti - ha sostenuto in conclusione il sindaco - a questo si
aggiunge il rispetto della procedura che ha visto lo spostamento
della sabbia a Lido Marini alla presenza di un delegato del Genio
Civile, dopo aver indicato orari e mezzi per il trasporto e dopo
aver effettuato - ha concluso Passaseo - le necessarie analisi
chimiche, fisiche e batteriologiche».
Fonte: La
Gazzetta del Mezzogiorno del 18/07/2008
Scuola Pallavolo Salve
Partiti i Corsi di Beach Volley
Hanno avuto
inizio martedì scorso, con grande entusiasmo e partecipazione
di bambini, ragazze e ragazzi, i corsi di Beach Volley
organizzati dalla "Scuola Pallavolo Salve" e diretti dal
tecnico federale Vanessa De Sangro.
L'iniziativa,
dedicata a ragazzi e ragazze dai 6 ai 15 anni, costituisce una
novità assoluta per le spiagge del litorale salvese ed è
organizzata in collaborazione con il Settore Beach Volley del
Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallavolo e con
lo Stabilimento "Le MaldiVe" di Pescoluse, sede dei corsi.
Nell'ambito
dello stesso progetto, nel week-end del 19 e 20 Luglio, verrà
disputato il Torneo Regionale Giovanile Under 21 ed Under 19
Maschile e Femminile di Beach Volley.
Per visualizzare alcune immagini dei
Corsi di Beach Volley
Clicca Qui
 |
 |
Legambiente Salve -
Circolo "Giglio delle dune"
Richiesta ufficiale di "Area S.I.C."
sul territorio di Salve
Il Circolo di
Legambiente Salve informa che giovedi’ 19 giugno alle ore
21,30 nell’ufficio del Sindaco si è tenuto un incontro tra i
rappresentanti dell’associazione Legambiente e alcuni
Amministratori comunali.
Il motivo
dell’incontro è stato la formalizzazione della richiesta di
elevare a Sito di Interesse Comunitario alcune aree
del territorio di Salve. |
 |
Per maggiori informazioni
Clicca Qui
Associazione "Gioia di
Vivere". La Compagnia dei Guitti
Calendario delle
rappresentazioni teatrali per beneficienza
A Salve Sabato 19
Luglio in Piazza Concordia
Anche questa estate la compagnia teatrale "la compagnia dei
Guitti" del''Associazione di Volontariato "Gioia di Vivere" di
Salve mette in scena una nuova rappresentazione teatrale.
Siamo giunti infatti al quinto anno; la compagnia è composta
di salvesi che motivati nel sociale danno il loro contributo,
insieme a tutte/i gli associati per la raccolta di fondi
destinati alla beneficienza sia direttamente sul nostro
territorio che in terre lontane attraverso la nostra suor
Piera o attraverso le adozioni a distanza.
Quest'anno verranno rappresentati due atti unici del grande
Dario Fo : "Gli imbianchini non hanno ricordi" e "Non
tutti i ladri vengono per nuocere" . |
 |
Questo il
calendario delle rappresentazioni: 10 luglio ore 21 a Castro città,
19 luglio ore 21 a SALVE, 20 luglio ore 21 ad Acquarica, 23
luglio ore 21 ad Alessano, 12 agosto ore 21 a Lido Marini.
Calcio a 5 UISP. Un Salvese è Campione d'Italia
Il nostro Massimiliano Romano capitano della rappresentativa
regionale della Toscana
Nuove belle soddisfazioni per gli sportivi salvesi.
Ai
campionati nazionali UISP che si sono disputati a Rimini
dall'1 al 3 luglio 2008, nel contesto dei Mondiali CSIT, nella
categoria calcio a 5 "Arcobaleno in campo" (vale a dire
rappresentative regionali con in campo almeno 2 giocatori
stranieri) la rappresentativa regionale Toscana, capitanata
dal salvese Massimiliano Romano (strano, ma vero....un
salentino doc capitano della Toscana!!!!!), si è classificata
al primo posto del torneo nazionale, vincendo la finalissima
contro la formazione della Lombardia. |
 |

Leuca, 14 Giugno 2008
L'Associazione "Centro Storico" di
Salve all'accoglienza del Santo Padre
In occasione della Visita Pastorale del
Santo Padre Benedetto XVI a Santa Maria di Leuca, una delegazione
dell'Associazione "Centro Storico" di Salve ha partecipato
all'accoglienza del pontefice.
Di seguito alcune foto ricordo della
bellissima ed indimenticabile esperienza.

Lecce, 25 Luglio
L'assemblea annuale dei Testimoni di
Geova
I testimoni di Geova informano che terranno la loro annuale
assemblea di distretto allo stadio “Via del Mare”. L’assemblea in
programma in questa struttura inizierà venerdì 25 luglio 2008 alle
9,20 del mattino.
Di seguito il comunicato
della manifestazione.
"Si calcola che 6000 persone
provenienti da Lecce, Brindisi e Taranto, affluiranno allo stadio
“Via del Mare” nell’arco di 1 fine settimana per assistere a un
programma di tre giorni durante il quale verrà spiegato come si può
trovare una guida affidabile. L’assemblea di distretto del 2008
“Guidati dallo spirito di Dio” è aperta al pubblico. L’ingresso è
gratuito e non si faranno collette. Il programma metterà in risalto
perché oggi c’è bisogno di una guida fidata e dove si possono
trovare consigli affidabili su ogni aspetto della vita.
All’assemblea dell’anno scorso, il cui tema era “Seguiamo il
Cristo!”, si è registrata un’ottima partecipazione. I Testimoni che
compongono le 40 congregazioni della zona si aspettano quindi una
grande affluenza anche quest’anno e sono desiderosi di dare il
benvenuto pure a molti non Testimoni. Sono convinti che tutti i
presenti trarranno beneficio dalle pratiche informazioni che
verranno presentate." (Fonte:
Congregazione locale dei Testimoni di Geova)
I siti Web
dell'Amministrazione Comunale e dell'Opposizione
Salve continua ad arricchirsi di siti
Web. In quest'ultimo periodo, per gli interessati, è la politica a
farla da padrona.
Segnaliamo pertanto due siti, la voce
ufficiale dell'Amministrazione Comunale (
http://www.comune.salve.le.it/ ) e quello dell'Opposizione nel
Consiglio Comunale (
http://www.osservatoriosalve.net/ ).
RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL PAESE NUOVO
Furti: denunciata
casalinga
Una 53enne di Specchia, rubava
mentre i villeggianti erano in acqua o appisolati sotto
l’ombrellone. Tempestivo l’arrivo dei carabinieri della Compagnia di
Tricase. La donna subito sorpresa dai turisti è stata trasferita in
caserma.
È accaduto nella domenica del 28 giugno, nel primo pomeriggio sulla
spiaggia della Marina di Marciano di Leuca, Torre Vado, nei pressi
del ristorante “Il Milanese”.
Erano le 14:30 circa quando una donna, 53 anni, originaria di
Specchia è stata notata aggirarsi sotto gli ombrelloni e le sdraio,
prelevando marsupi e borse contenenti oggetti di valore come
telefonini o portafogli.
Ad accorgersi del furto alcuni turisti che hanno lanciato l’allarme
richiamando l’attenzione degli altri vacanzieri. La donna è stata
subito circondata dai derubati mentre qualcuno ha contattato
telefonicamente le forze dell’ordine; tempestivo l’intervento della
compagnia di Tricase che arrivate in tempo è riuscita ad evitare che
i villeggianti si scagliassero contro la ladra.
Quest’ultima è stata trasferita all’interno della vettura dell’Arma
e da qui nella caserma tricasina, mentre i bagnanti infuriati
riprendevano le loro cose personali: sei, tra borse e marsupi. Dopo
gli accertamenti di rito per la presunta ladra M.M. è scattata la
denuncia alla procura della Repubblica di Lecce.
Fonte:
"il Paese Nuovo"
ATLETICA LEGGERA. Prima
apparizione con l’Italia under 18 per i talenti di Orsini
Salto triplo: Bruno, debutto vincente, Sofia
Romano sale sul podio
Per l'atleta salvese
nuovo record personale e terzo posto nel Meeting Internazionale
Il salto triplo degli azzurrini parla salentino.
Dopo la scalata di Daniele Greco sino al titolo tricolore juniores,
ecco giungere sul podio internazionale anche i baby del coach
matinese Raimondo Orsini, che li guida nell’Italgest Salento
Atletica.
Nel
triangolare di Chiuro (Sondrio), Leonardo Bruno e Sofia
Romano sono saliti sul podio alla prima apparizione con
l’Italia under 18 al triangolare con Polonia e Spagna. Per i
due salentini si è trattato di una interessante esperienza, in
cui hanno migliorato con la casacca azzurra il proprio
personale.
Bruno ha conquistato il primo posto con 14,79 metri (dopo che
a Lecce aveva registrato 14,82 non confermato per assenza
dell’anemometro); mentre la Romano si è classificata terza con
12,06 metri.
Dopo le imprese di Daniele Greco continua così a gongolare il
tecnico Raimondo Orsini per questi nuovi risultati.
Orsini sottolinea l’importanza delle prestazioni avvenute nel
giorno del debutto con la maglia dell’Italia: «E' davvero un
risultato positivo per Bruno e Romano, visto che questi due
ragazzi hanno ristabilito il proprio personale alla prima
uscita con la nazionale azzurra ed al primo anno di under 18».
|

L'atleta salvese Sofia
Romano |
Fonte: Gazzetta del
Mezzogiorno del 16/6/2008
In partenza il servizio
di collegamento Salve - Marine
La Ditta Noleggio con
conducente Verardo Donato informa che per l'estate effettuerà
un servizio di collegamento tra Salve e Marine (Posto Vecchio,
Pescoluse, Torre Pali).
Il servizio è previsto dal
01/07/2008 al 31/08/2008 e si assicura la disponibilità dalle
ore 8:30 alle ore 19:00 con punti di ritrovo in Piazza Dante,
Piazza Matteotti, Piazza Concordia.
E' necessaria la prenotazione
ai seguenti numeri telefonici: 0833.520669 - 334.2639959 -
334.2605427, oppure presso "La Gioia dei Fiori" via Carlo Del
Prete, 320 a Salve |
 |
ATLETICA LEGGERA-
Scudetto all’Italgest Athletic
Sofia Romano e Leonardo Bruno convocati nella
nazionale under 18
L'Italgest Athletic Club
conquista lo scudetto under 18.
E’ stata una fantastica vittoria quella per il neonato sodalizio
nato dal matrimonio tra la Camelot di Milano ed il gruppo Italgest
dell’amministratore delegato Paride De Masi.
Il
team è salito sul primo gradino ai campionati italiani di
società andati in scena nel nuovissimo impianto di Cinisello
Balsamo (Milano) inaugurato per l’occasione.
Così il gruppo salentino di Italgest si conferma team leader a
livello giovanile d’atletica, visto che ha dato vita anche ad
un matrimonio tutto salentino con la società regina sul
territorio leccese nella «produzione» dei talenti diretta da
Raimondo Orsini, con la creazione dell’Italgest Salento
Atletica. Infatti, i salentini Sofia Romano e Leonardo
Bruno sono stati convocati nella nazionale giovanile under 18,
che sabato sfideranno i pari età di Polonia e Spagna a Chiuro
(Sondrio).
Bruno e la Romano, entrambi specialisti del salto triplo, si
presentano al primo anno nella categoria under 18. Ed hanno
dimostrato già di possedere le carte in regola per emulare il
loro compagno di allenamento Daniele Greco (primatista
italiano juniores salto triplo e migliore prestazione europea
dell’anno nei 100 metri juniores). |

L'atleta salvese Sofia
Romano |
Fonte: Gazzetta del
Mezzogiorno del 12/6/2008
Ruggiano, 15 Giugno 2008
La 1^ Giornata
Ecologica Ruggianese
Si svolgerà domenica 15 giugno 2008 la "1° Giornata Ecologica
Ruggianese" per procedere alla pulizia dei bordi di alcune strade di
campagna.
Tutti coloro che intendono aderire e
collaborare a questa iniziativa per la salvaguardia della cura
dell’ambiente del proprio territorio, si incontreranno nei pressi
del campo di calcetto nella frazione di Ruggiano alle ore 07,00.
L'iniziativa è organizzata dagli amici di
Ruggiano in collaborazione con l'Associazione Amicitia,
l'Associazione Rudianus, il Circolo Cacciatori Ruggiano e con il
patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Salve.
Si invita a partecipare.
Patù, 12 Giugno. A cura
de "Il Fortino"
Incontro - dibattito:
"Il ciclo dei rifiuti"
Confronto con L’Ato Lecce 3 e l’Unione “Terra di Leuca”
Giovedì 12 giugno 2008 alle ore 19.30 presso la Sala Consiliare di
Patù, il periodico di informazione locale, politica, cultura e
attualità "il Fortino" diretto da Mauro Ciardo, organizza un
incontro-dibattito sul tema "Il ciclo dei rifiuti. Confronto con L’Ato
Lecce 3 e l’Unione “Terra di Leuca”.
Interverranno Mauro Ciardo
(Direttore responsabile “Il Fortino”), Giuseppe Picci (Presidente
Unione dei Comuni “Terra di Leuca”), Francesco Causo (Responsabile
servizio Unione “Terra di Leuca”), Luana Greco (Responsabile ufficio
tecnico Ato Lecce 3).
Il moderatore sarà Giovanni Cassiano, Direttore editoriale de “Il
Fortino”.
.
RALLY DEL
SALENTO
Ottima
prestazione del nostro Albino Pepe
Un
problema tecnico gli ha però impedito di lottare per il primato in
categoria N3
Grande prestazione del
nostro Albino Pepe, il primo salvese a partecipare al Rally del
Salento, quest'anno giunto alla sua 42^ edizione. A bordo della sua
Renault Clio RS 2000 e con la scuderia Salento Motor Sport il nostro
Albino, in coppia con il navigatore Panico, ha gareggiato nella
categoria N3 destinato alle vetture a 2 ruote motrici chiudendo al
2° posto in classifica ed al 15° posto assoluto.
Nella sua categoria si è
imposto con il miglior tempo nella prova speciale d'apertura presso
il circuito "La Conca" di Muro Leccese, nelle prove speciali 2 e 3 d
Miggiano, e nella prova speciale Palombara 1 disputata sabato 7
giugno. Poi la sfortuna gli ha impedito di lottare per il primato in
classifica della sua categoria; la rottura del cambio (bloccato in
4^) nella prova speciale Specchia 2 infatti lo ha rallentato,
rendendo però ancora maggior merito al suo 2° posto finale in
categoria N3 dietro a Bracco, leader della classifica del Campionato
Italiano due ruote motrici, ed al suo 15° posto assoluto.
Per la cronaca il 42°
Rally del Salento è stato vinto dal cesenate Andrea Navarra, in
coppia con il ligure Guido D’Amore, su Grande Punto Abarth S2000.
Secondi Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi su Peugeot 207, che
restano ancora leader nella classifica piloti. In terza posizione
Renato Travaglia, al quarto posto ha chiuso Piero Longhi su Subaru
Impreza.
Un'ottima prestazione
quindi per il nostro Albino Pepe. Tutta la nostra comunità, felice
per i sui risultati, continuerà a seguirlo con affetto. Noi gli
inviamo un grosso "in bocca al lupo" per le sue imprese future.


TORNEO PROVINCIALE FIPAV
Salve al 3° posto nel 1°
livello femminile di Minivolley
Per la prima volta entra nel
palmares di una competizione provinciale di Pallavolo
Si è
svolta a Presicce domenica 8 giugno la manifestazione finale
del Minivolley provinciale.
Circa 170 squadre di giovani atleti si sono sfidati nelle 4
categorie: 1° livello Maschile e Femminile (1998, 99 e 2000) e
2° livello Maschile e Femminile (1996, 97 e 98).
Grandissima soddisfazione per il movimento pallavolistico
salvese per la conquista del 3° posto per le ragazze del 1°
livello.
Per
il resoconto de torneo e per la rassegna fotografica
Clicca qui |
 |
.
Associazione Culturale Centro Storico
La Gita in
Umbria
Si è
svolta dal 30 maggio al 1 giugno la gita organizzata
dall'associazione culturale "Centro Storico" di Salve.
Meta
del viaggio culturale e ricreativo è stata, in questa
occasione, la splendida Umbria.
Cascia, Assisi e le Cascate delle Marmore sono state tre delle
località visitate dal gruppo.
Per
visualizzare alcune immagini della gita
Clicca qui |
 |
.
Parrocchia San Nicola Magno
La Gita ad
Otranto
Si è
svolta lunedì 2 giugno la gita organizzata dalla Parrocchia S.
Nicola Magno di Salve dedicata alle famiglie ed ai bambini che
hanno terminato il percorso educativo del catechismo.
Accompagnati da don Gionatan, dalle catechiste e da tanti
genitori, i bambini e le bambine, a bordo di tre pullman, si
sono recati ad Otranto. Prima sosta la pineta dei Laghi
Alimini con i giochi per grandi e piccini ed il pic-nic.
Successivamente il gruppo ha visitato Otranto e si è recato in
pellegrinaggio presso il Santuario della Madonna di
Montevergine a Palmariggi.
Per
visionare alcune immagini della giornata
Clicca Qui
|
 |
.
La guida
delle vacanze di Torre Vado
Come
nelle estati precedenti gli amici dello staff di
Torrevado.info, con il patrocinio del Comune di Morciano e con
la collaborazione degli operatori del territorio, hanno
realizzato la Guida Turistica di Torre Vado e dintorni che
sarà distribuita gratuitamente e che è possibile scaricare in
anteprima
Cliccando Qui |
 |
.
Associazione Salve Nosciu - Cressier - Neuchatel
Resoconto
del viaggio in Toscana
Si è
recentemente svolto un viaggio in Toscana organizzato dai
nostri amici e compaesani dell'Associazione Salve Nosciu di
Cressier.
Fra
le tappe della bellissima gita: Firenze, Montecatini, Lucca,
Siena, Pisa, Collodi e Bagni di Lucca.
Per
il resoconto completo del viaggio e per visionare la rassegna
fotografica
Clicca Qui |
 |
.
La Guida Blu 2008 di
Legambiente e Touring Club Italia
A Salve le 3 Vele di
Legambiente
Dopo 4 anni di "4 Vele",
nell'edizione appena presentata, Salve torna alle "3 Vele" scendendo
ad un punteggio di 67,5.
Dopo essere stata considerata per due
anni (2005 e 2006) la 3^ migliore località balneare in tutta la
Puglia, Salve, dopo il 6° posto del 2007, scende quest'anno al 10°
posto in Regione ed al 65° in tutta Italia.
Per maggiori informazioni sulla Guida Blu
e per i risultati
Clicca Qui
Associazione Infinito, Venerdì 30
Maggio
Convegno:
“Il senso della Solidarietà nella Società Attuale”
Si svolgerà Venerdi 30 Maggio
2008 a partire dalle ore 19.00, presso la Sala Convegni del
Comune di Salve, il convegno sul tema “Il senso della
Solidarietà nella Società Attuale”.
Relatore Don Marcellino Brivio,
il “pretaccio”vigoroso e fiero che si divide tra carcere duro
di Opera (Mi) e una piccola parrocchia della periferia di Milano.
(Dal libro “Pretacci” – Storie di uomini che portano il Vangelo
sul marciapiede - di Candido Cannavò, ed. Rizzoli)
Per informazioni: Associazione
Infinito – Salve Tel. 0833.528533 – Cell 339.4386685. |
 |
Legambiente Salve. 31 Maggio: Cura
degli alberelli
Domenica 1
Giugno. Operazione Spiagge pulite
IL
Circolo Legambiente Salve in collaborazione con L’Assessorato
all'Ambiente del Comune di Salve organizza Sabato 31 Maggio
alle ore 17.00 la "cura degli alberelli" in località "Chianca
del Lupo". Appuntamento sul posto. |
 |
DOMENICA 1 GIUGNO ALLE ORE 8,30
“SPIAGGE PULITE”
Appuntamento a TORRE PALI presso piazzetta della Torre. Si procederà
in direzione della Cabina
Dopo la manifestazione alle ore 11 è previsto un giro da Torre Pali
con l'imbarcazione per escursioni "Giulietta" di Santo Vantaggio.
(I minorenni devono essere accompagnati da un genitore ).
Associazione Amicitia. Domenica
1 Giugno
Ruggiano.
Insieme per la Vita
L'Associazione Amicitia di
Ruggiano organizza domenica 1/6/2008, alle ore 19:00 nella
Palestra ex Scuola Elementare di Ruggiano, un convegno sul
tema "Insieme per la vita".
Nel corso della serata interverrano sui temi della donazione
degli organi: Dr. Salvatore Schiavano (Primario Reparto
Nefrologia Ospedale Casarano), Dr. Franco Sanapo (Direttore
Sanitario ASL Lecce).
Alla fine della serata si terranno le premiazioni del concorso
svolto con i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Salve -
Morciano i cui lavori saranno esposti nei locali della
Palestra dal 30/5 dalle 19.00 alle 21:00 |
 |
Associazione Amici del Cane. 1
Giugno
Amici a 4 Zampe
L'Associazione Cinofila Amici del Cane di Salve informa che il
giorno 1 Giugno 2008 alle ore 17:00 in piazza Cuti a Tiggiano
organizza una manifestazione con gli amici a 4 zampe basata su
comportamento ed obbedienza . La cittadinanza è invitata a
partecipare. |
 |
Gite
culturali e ricreative
Nel week-end e lunedì 2 giugno si svolgeranno rispettivamente il
viaggio culturale in Umbria per l'Associazione Centro Storico di
Salve e la gita ricreativa per i bambini che hanno frequentato il
ciclo di catechesi della Parrocchia San Nicola Magno.
RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL PAESE NUOVO
In campagna
elettrodomestici e eternit. Una denuncia
Il proprietario di un terreno di 800 metri quadri a Morciano di
Leuca denunciato dagli agenti del Corpo Forestale di Tricase. Era
stata realizzata una discarica abusiva con scarichi edili e
frigoriferi obsoleti.
Il fatto - Ancora rifiuti tra le campagne, ancora terreni
deturpati da montagne di residui dell’attività edile. Ancora
eternit.
L’ennesimo sequestro è
stato portato a termine nella mattinata di ieri dagli uomini della
Stazione Forestale di Tricase, alle dipendenze del Comando
Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Lecce.
Teatro del nuovo scempio
ambientale scoperto è il comune di Morciano di Leuca, in località
“Le Maude”, dove gli agenti hanno posto sotto sequestro una
superficie di terreno estesa circa 800 metri quadri e denunciato il
proprietario del terreno, un uomo nato a Gallipoli ma residente in
Svizzera.
Sulla zona, sottoposta a
vincolo paesaggistico-ambientale, era stata realizzata (senza alcun
permesso) una vera e propria discarica: prima lo spianamento, poi il
livellamento del declivio naturale del terreno per un’altezza media
di 2 metri circa e, dulcis in fundo, l’accumulo con materiale
proveniente presumibilmente da demolizioni edili (pilastri di
cemento armato, pavimenti, conci di tufo, lastre di eternit) ed
elettrodomestici in disuso. Presenti anche grossi quantitativi di
terra e materiali provenienti da scavi.
Fonte: "il Paese Nuovo" -
Quotiidiano del Salento
.
ASSOCIAZIONE CULTURALE
“CENTRO STORICO” DI SALVE
VII^ ANNIVERSARIO, Maggio 2001 – 2008
A sette anni dalla fondazione dell’Associazione il cammino
intrapreso continua, con impegno costante ed iniziative mirate alla
valorizzazione: della nostra cultura, delle nostre tradizioni
popolari, della bellezza architettonica del nostro Centro Antico e
della coinvolgente “pizzica”, a cui quasi nessuno è capace di
resistere.
E’ doveroso porgere “un grazie”
al presidente uscente Nicola Candido per l’impegno profuso,
durante il suo mandato.
Un “benvenuto”, invece, esprimiamo al nuovo presidente Nicola
De Solda al quale auguriamo “buon lavoro”! E’ importante
coinvolgere all’interno dell’Associazione più presenze, per
creare gruppi di lavoro “attivi” mirati: al miglioramento del
Centro Antico, a scambi culturali più frequenti, a
segnalazioni costruttive, con un ritorno d’immagine del
territorio.
Bisogna sempre riconoscere che realizzare ciò non è così
semplice! Deve, dunque, in ognuno di noi scattare “l’orgoglio
dell’appartenenza” solo in questo modo si potranno coinvolgere
nuove persone all’interno dell’Associazione e trasmettere loro
il nostro entusiasmo di migliorare il proprio Paese. |
 |
Uno dei punti di partenza
del nostro programma è quello di rivolgere “uno sguardo al passato”:
storico, culturale, sociale ed architettonico, per continuare sulle
orme dei nostri “padri”, con un apporto personale costruttivo e
rapportato ai nostri tempi.
Ogni Paese, infatti, si contraddistingue per la sua storia ed il suo
bagaglio culturale.
E’ bello anche ogni anno “ricordare” o “premiare” quelle persone che
della loro arte o professione ne hanno fatto una ragione di vita,
per sé e per gli altri!
Noi crediamo fermamente nelle nostre iniziative, per la
realizzazione delle quali si cerca sempre di dare il massimo!
Grazie, dunque, alle Istituzioni Pubbliche, ai Soci, ai Cittadini ed
a tutti coloro che con tanta generosità e spirito di collaborazione
a tutt’oggi hanno condiviso e sostenuto con il loro appoggio
economico e morale la nostra programmazione, per perseguire finalità
ed obiettivi di rilevanza culturale, sociale e territoriale!
IL DIRETTIVO
.
TROFEO
REGIONALE SCUOLE NUOTO 2008
Mauro
Perrone campione regionale dei 50 metri dorso.
Andrea
Fanciullo 2^ nello Stile Libero, Serena Marra 3^ nei Rana
Ancora belle notizie per lo sport
salvese. Il nostro Mauro Perrone (classe 1997) al termine di
una gara combattuta ed emozionante si è infatti laureato campione
regionale nel Trofeo delle Scuole Nuoto, le cui finali si sono
svolte domenica 25 maggio a Modugno.
Al Trofeo, organizzato dal Comitato
Regionale Puglia della Federnuoto hanno partecipato, gli atleti e le
atlete nati/e negli anni 95-96-97-98-99-00-01-02, suddivisi in
quattro categorie:1995/96 (Ragazzi); 1997/98 (Allievi); 1999/00
(Giovanissimi) e 2001/02 ((Esordienti).
Le prove di nuoto si sono svolte
sulla distanza dei 25 metri per la categoria Esordienti.
La categoria Giovanissimi ha
gareggiato sulla distanza dei 50 metri a DO-SL-RA e sulla
distanza dei 25 metri nella FA, Le categorie Allievi e Ragazzi
si sono sfidate sulla distanza dei 50 metri a DO-SL-RA-FA.
Il nostro Mauro, già Campione Nazionale ASI Dorso 25 mt
Categoria Esordienti nel 2006, si era qualificato alla finale di
Modugno imponendosi nella gara provinciale svoltasi presso la
Piscina di Salve.
Un grande plauso va tutti i
bravissimi partecipanti della manifestazione.
Fra tutti una particolare
menzione meritano senz'altro, per l'ottimo risultato conseguito,
i nostri Andrea Fanciullo, medaglia d'argento nello stile
libero e Serena Marra, classificatasi al 3° posto nella
Rana.
 |

Modugno, 25 Maggio 2008
Cerimonia
di premiazione dei 50 Mt dorso |

Mauro
tra l'allenatore Giovanbattista Nuccio e Giovanni Perrone,
responsabile di Segreteria della Piscina di Salve.
Nella
foto di destra con il fratello Luca, suo specialissimo "personal
trainer"
La 42^ Edizione del Rally del
Salento
Il 7 Giugno nel nostro territorio
con le prove speciali "Palombara"
Il Campionato Italiano Rally si
prepara a tornare sulle strade più belle del Salento: si correrà
infatti dal 5 al 7 giugno prossimi la 42ma edizione del Rally
del Salento, valevole come 5ª prova del Campionato Italiano
Rally e 4ª tappa della Coppa d’Europa Rallies FIA Regione
Sud-Ovest, a massimo coefficiente 10.
L'appuntamento è organizzato dall’Automobile Club Lecce in
collaborazione con la Scuderia Piloti Salentini.
Una nuova edizione, sempre diversa, per tradizione. Anche
quest’anno infatti il Comitato Organizzatore cambia scenografia
e tra le perle del Salento ha scelto la splendida Otranto,
“Porta d’Oriente”, estremo lembo orientale d’Italia, come
suggestiva sede di partenze e arrivi e per la cerimonia di
premiazione sul podio.
Altri dettagli e novità della
manifestazione saranno illustrati nella conferenza stampa di
presentazione, indetta per la fine di maggio.
Intanto sono disponibili il programma e il percorso della gara
che si svolgerà in due tappe, con 17 Prove Speciali per 220,74
km, 522,99 km in trasferimento, e un totale di 743,73 km.
La prova spettacolo d’apertura,
giovedì 5 giugno, sarà su circuito, al kartodromo internazionale
La Conca di Muro Leccese. La Prova speciale “La Conca” si
correrà anche venerdì 6 giugno, al termine della prima tappa.
|
 |
Sono
confermate, rispetto alla passata edizione, le Prove Speciali “Martignano”,
“Santa Cesarea” e “Miggiano”, da ripetersi tre volte, per la prima
tappa del 6 Giugno, e “Specchia”, “Palombara” (7 Giugno con
passaggi della prima vettura previsti per le 11:26 e le 15:26) e “Ciolo”,
da ripetersi due volte, per la seconda tappa.
.
Nasce un pregevole
progetto tutto salentino
Faber Project, la
musica e la poesia
Con Francesco De
Siena, Ambrogio De Nicola, Massimiliano Tasco, Vincenzo Bramato,
Antonio Pepe e Mirco Nuzzello
Il progetto musicale “Faber Project” nasce con l’intento di
mantenere vivi nell’anima e nel cuore della gente i temi sociali di
un pensiero sempre attuale ed intramontabile del grande “Poeta”
della musica italiana.
Il grande Fabrizio De Andre’, “Faber” per gli amici, con la sua
semplicità di un artista popolare e con la profondità dei concetti
espressi tramite le sue canzoni, impugna un’arma capace di ferire
più di una spada: la penna … e scrive … scrive … e denuncia,
denuncia un malessere comune … e viene spesso denunciato per la
troppa verità delle sue canzoni. De Andrè ci lascia un patrimonio
culturale pregno di riflessioni da porgere all’attenzione di tutti e
“Faber Project” diventa mezzo di divulgazione di un pensiero, oltre
che essere un evento culturale di intrattenimento.
Faber Project si compone di
musica, immagini, parole, sonorità, vibrazioni; un coinvolgimento
multisensoriale del pubblico che assiste allo spettacolo. Uno
spettacolo a cui partecipare dall’inizio alla fine, seduti, come in
un teatro.
Un
recital che passa in rassegna le più belle opere dell’autore,
al quale lo staff del progetto rende omaggio, servendole al
pubblico su un piatto di arrangiamenti originali, curati da
musicisti professionisti di elevata e decennale esperienza
musicale.
L’evento è destinato alle piazze medio-grandi, ai teatri, agli
anfiteatri e punta a suscitare l’interesse di tutte le fasce
d’età: i più giovani scoprono un nuovo modello da porre come
punto di riferimento per la trattazione dei temi sociali; i
meno giovani riscoprono un filone musicale e culturale che,
pur essendo già nella loro memoria, ancora oggi regala
emozioni.
L’evento è curato nei minimi particolari, dalla scelta dei
brani, agli arrangiamenti, alle immagini proiettate sullo
sfondo, ai monologhi che supportano il racconto di una storia
sempre attuale.
I musicisti
Francesco De Siena: Voce, Pianoforte, Tastiere
Ambrogio De Nicola: Chitarra
Massimiliano Tasco: Basso
Vincenzo Bramato: Batteria, Percussioni
Antonio Pepe: Flauto, Ottavino, Sax contralto
Mirco Nuzzello: Clarinetto, Sax soprano |
 |
.
RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL PAESE NUOVO
Raccolta differenziata, 34 i comuni leccesi “sfaticati”
Trentaquattro
amministrazioni comunale salentine nella lista dei ritardatari per
la fornitura dei dati sulla raccolta differenziata. Oltre a Lecce,
compresi Gallipoli, Porto Cesareo e 17 inadempienti.
I comuni
ritardatari - Molti dei Comuni dell'Ato Lecce/2, ma anche
altri degli altri due ambiti territoriali del Leccese, finiscono
nell'elenco dei "cattivi" della Regione Puglia per non aver
trasmesso in aprile i dati della raccolta differenziata da
pubblicare sul portale ambientale dell'Ente.
Su 34 amministrazioni
comunali, sono ben 17 quelle inadempienti dell'autorità di bacino
che si estende tra Gallipoli e Otranto, Nardò e Andrano. Stando alla
nota inoltrata dalla Regione, nei paesi che hanno omesso di
effettuare le comunicazioni sul loro stato di avanzamento della
raccolta da destinare alla selezione e al successivo riciclo, figura
anche il capoluogo.
Oltre a Lecce, dunque,
nella lista degli "sfaticati" compaiono Alessano, Alliste, Botrugno,
Calimera, Castrignano dei Greci, Castro, Corsano, Cutrofiano,
Gagliano del Capo, Galatone, Gallipoli, Lequile, Martano, Minervino
di Lecce, Neviano, Palmariggi, Porto Cesareo, Sannicola, Santa
Cesarea Terme, Scorrano, Sogliano Cavour, Sternatia, Montesano,
Morciano, Presicce, Racale, Salve, San Pietro in Lama, Specchia,
Surbo, Tiggiano, Tuglie e Uggiano.
Sulla raccolta
differenziata, va detto, si gioca il grosso della battaglia delle
pubbliche amministrazioni per risolvere le problematiche concernenti
la corretta gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani. Pertanto
dallo stesso portale Internet avvisano che "tali inadempienze sono
illustrative delle difficoltà e della superficialità con cui a volte
le Amministrazioni Locali affrontano la questione". Per prendere
visione dei dati è possibile collegarsi al sito
www.rifiutiebonifica.puglia.it .
Fonte: "il Paese Nuovo" -
Quotiidiano del Salento
RASSEGNA STAMPA LOCALE - IL PAESE NUOVO
Da
Salve a Lecce, con 4 grammi di eroina in tasca
Pizzicato in piazza
Bologna dagli agenti della Questura di Lecce, con la droga addosso.
Arrestato un 38enne incensurato di Salve.
Il fatto
- Girava per Lecce, con la droga in tasca. Con l’accusa di
detenzione ai fini di spaccio di eroina, infatti, è finito dietro
alle sbarre D.F., 38enne di Salve, bloccato dagli agenti della
Sezione Volanti della Questura di Lecce in Piazza Bologna. I
poliziotti, proprio in quella zona, avevano intensificato i
controlli visto l’intensificarsi della fiorente attività di spaccio.
I dettagli
- Intorno alle 15 di ieri, poi, il controllo del 38enne, in
trasferta dal Sud Salento nel capoluogo leccese: proprio questo
fatto ha incuriosito gli agenti che hanno provveduto dapprima alla
perquisizione dell’autovettura sulla quale viaggiava, un’Alfa Romeo
147, poi a quella personale nel corso della quale venivano rinvenuti
circa
4 grammi
di eroina, contenuti in una bustina di cellophane. L’uomo, pur
essendo incensurato, è stato tratto in arresto e, su disposizione
del Pm di turno Moschettini, condotto nel carcere di Borgo San
Nicola.
Fonte: "il Paese Nuovo" -
Quotiidiano del Salento
.
ASI,
Comitato Provinciale di Lecce
Corsano. Un Torneo Amatoriale
Misto di Pallavolo
Il Comitato Provinciale ASI di Lecce informa che in
collaborazione con l’A.S.D. Polisportiva Corsano ha
organizzato un Torneo
Amatoriale misto di Volley che
si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Corsano. Finali
e premiazioni sabato 31 maggio. |
 |
.
Francesco De Siena ed
il Premio Barocco 2008
Proprio così il “nostro” Francesco De Siena, musicista di Morciano,
sarà tra i protagonisti della trentanovesima edizione del PREMIO
BAROCCO. Ormai la notizia è ufficiale: è stato convocato dalla
produzione del Premio Barocco per far parte dell’organico
orchestrale che accompagnerà i vari artisti della serata.
Per
tutti Francesco De Siena è sempre stato sinonimo di musica, di
professionalità e di talento, ma anche di voglia di fare, di
guardare oltre…
Il suo ritorno a Morciano ci ha finalmente restituito una
personalità di spessore che ha sempre voluto condividere con gli
altri il suo amore per la musica.
Diplomato il viola dal 1991 al Conservatorio Tito Schipa di
Lecce, ci ha emozionato, tra le altre cose, con le sue serate a
Torre Vado (l’estate scorsa) e con i concerti del Quartetto di
musica da camera; il suo impegno sociale nella comunità di
Morciano ha regalato grandi soddisfazioni, come i successi del
suo coro che ha conquistato il pubblico con i Concerti di Natale
sponsorizzati dall’Unione dei Comuni.
Questo
riconoscimento pubblico ci inorgoglisce tutti. Siamo felici per
lui e … per tutti noi.
In bocca al lupo Francesco! |
 |
Aspettiamo con ansia
anteprima e notizie sull’evento che seguiremo da vicino.
Intanto ribadiamo che il Premio Barocco (39° edizione) anche
quest’anno si terrà a Lecce, la culla del Barocco nel Salento.
L’appuntamento è per il 6 giugno prossimo alle 21.05, diretta RAI
UNO.
Alla conferenza stampa
sono stati anticipati alcuni nomi di ospiti quali Renzo Arbore che
da sempre ha contribuito alla crescita del premio barocco, i Pooh,
forse anche Anna Tatangelo, mentre è previsto un collegamento con
Gallipoli, la città natale della manifestazione.
Autore/Fonte: Pantaleo Ciullo - TorreVado.info
.
Federazione Italiana Pallavolo, Settore Beach Volley
Vanessa De
Sangro nominata "Maestro di Beach Volley"
Grandissima
soddisfazione nell'ambito dello Sport e del movimento pallavolistico
salvese.
La Federazione Italiana Pallavolo
ha infatti recentemente comunicato che Vanessa De Sangro,
superando i test finali del 4° Corso Nazionale per Maestri di
Beach Volley svoltosi a Messina l'11 ed il 12 aprile scorso, ha
ottenuto il titolo di "Maestro di Beach Volley".
Un importante riconoscimento per
la nostra Vanessa che, già responsabile dei corsi di Minivolley
e Pallavolo Giovanile a Salve, potrà ora svolgere ufficialmente
anche il ruolo di istruttrice federale di Beach Volley.
La nomina a Maestro di Beach
infatti (attualmente sono solo 6 i "Maestri" in Puglia di cui
tre in provincia di Lecce) attribuisce il diritto ad esplicare
le funzioni di allenatore per gli atleti partecipanti a gare di
Beach e di Sand Volley fino al secondo livello nazionale, oltre
a conferire il ruolo di referente federale per queste attività
sul territorio. |
 |
Pallavolo.
La situazione nei Campionati Federali
Seconda
Divisione Femminile
Nella
penultima giornata del Campionato provinciale di 2^ Divisione
Femminile le salvesi hanno ottenuto la loro settima vittoria
superando, presso il Palazzetto di Corsano, la Volley Tricase per
3-0. Con questa terza vittoria in trasferta le biancazzurre
consolidano così matematicamente il 7° posto in classifica. La
stessa giornata di campionato ha sancito inoltre la meritata
promozione delle ragazze dell'Alessano, assolute dominatrici del
torneo.
E proprio
l'ultima giornata di campionato vedrà di fronte a Salve le
neo-campionesse del girone B e le nostre atlete.
La gara si
preannuncia come un momento di festa per le ragazze delle due
squadre che, con mezzi ed obiettivi differenti, hanno entrambe
raggiunto i risultati auspicati ad inizio stagione.
Under 13
Femminile
Si stanno
svolgendo le gare del Campionato Giovanile Under 13 di pallavolo
Femminile al quale, per la prima volta in assoluto, partecipa anche
una rappresentativa di Salve.
Nel
concentramento svoltosi domenica pomeriggio a Salve le nostre
ragazze si sono tolte la bellissima soddisfazione di disputare a
tratti una buona gara contro le prime in classifica del Tricase e di
ottenere anche la loro prima meritata vittoria contro l'Ugento.

Salve,
18 Maggio. Foto ricordo del gruppo Under 13 Femminile
In alto da
sinistra: Debora Zocco (arbitro del concentramento), Federica
Passaseo, Marta Chirivì, Elena Serafino, Katia Coluccello, Andreina
Negro, Valentina Ricciato, Federica D'Amico, l'allenatrice Vanessa
De Sangro ed il dirigente accompagnatore Nicola Zocco. In basso da
sinistra: Alessia Salvati, Lucia Negro, Valeria Sergi e Silvia
Torelli.
|