Le coste del Salento. Da Torre Guaceto a Torre Vado
I litorali del
Salento si caratterizzano per una variegata morfologia.
Sul versante
Adriatico, da Torre Guaceto ai Laghi Alimini, esiste una alternanza di
spiagge e di modesti scogli, nella costa compresa tra Capo d'Otranto
e S. Maria di Leuca è possibile invece ammirare una alta, ripida e
suggestiva scogliera a strapiombo.
Dal faro di
Leuca, in alcuni giorni, con venti favorevoli, si possono vedere le
correnti differenti dei due mari, lo Ionio e l’Adriatico che
formano una specie di linea di confine marina.

Il basso Salento visto dal
Satellite
[PagineGialle.it - Visual]
Da Leuca inizia a cambiare il paesaggio costiero. Abbandoniamo
l’Adriatico per lo Ionio; qui le rocce iniziano a calare sino ad essere
radenti al mare. Il terreno retrostante per metà brullo e roccioso per
metà coltivato a frutteti e numerosi sono gli alberi di fico d’india.
Dopo aver superato Punta Ristola, "Tacco d'Italia" proseguiamo verso
nord-ovest e giungiamo a San Gregorio.
Le rocce
qui terminano la loro maestosità. Non più alte, ma rasenti al mare, come
Torre Vado dominata dalla sua torre costruita sul porto. A
Torre Vado terminano gli scogli ed inizia la distesa di sabbia, a
partire dal territorio del Comune di Salve.

Il litorale delle Marine di
Salve.
Lido Marini, Torre Pali,
Pescoluse e Posto Vecchio
[PagineGialle.it - Visual]

  
Le Sorgenti
Al confine tra Posto Vecchio e Torre
Vado, troviamo "Le Sorgenti" d'acqua dolce.
Sono poste
nell'immediata prossimità della costa o, più spesso, direttamente in mare.
Nei giorni di alta
marea le "Sorgenti" diventano un tutt’uno con il mare mentre durante le
basse maree e soprattutto d’estate, costituiscono un punto di attrazione
in quanto luogo ideale per refrigerarsi dalla calura e per tonificare il
corpo e lo spirito nelle loro fredde e limpide acque. (106)
Il Litorale salvese
Lungo il litorale salvese, costituito dalle Marine
di Posto Vecchio, Pescoluse, Torre Pali e Lido Marini, si
susseguono lunghe distese di sabbia fine e dorata.
Le dune di sabbia, ricche di vegetazione, fanno da
cornice alla spiaggia ed alle acque cristalline

Sabbia e
dune, vegetazione tipica mediterranea e canneti; queste le immagini che si presentano da qui in avanti.
Pescoluse vi accoglie con le sue ampie distese di sabbia e dune con
le tante sfumature di colori che la rendono probabilmente la più bella
spiaggia del Salento.
Pescoluse dall'alto

Torre Pali dall'alto
[PagineGialle.it - Visual]
|