|
|
TORREPALI (SALENTO - MARINA DI SALVE)
La bellissima marina di Torrepali è situata nel territorio di Salve sul versante Jonico del Salento. Dista circa 16 Km. da Santa Maria di Leuca e circa 33 Km. da Gallipoli. E' una delle località turistiche del Comune di Salve che nel 2004 hanno ottenuto nel complesso il prestigioso riconoscimento delle "4 VELE" di Legambiente.
La torre costiera costruita intorno alla metà del 1500 è il simbolo di questo antico borgo di pescatori che nel tempo è divenuto una ridente ed accogliente località turistica. . E' possibile villeggiare presso alberghi, agriturismo, camping, bed & breakfast, residence, case vacanza ed appartamenti in affitto ed usufruire di spiagge libere e/o attrezzate. . . |
![]() |
Delle torri costiere del Salento, del periodo storico in cui furono costruite ed in particolare della torre dei pali si è già parlato nella pagina "Pirati e Torri Costiere" di questo sito web. In questa sezione pertanto verrà presentata una rassegna fotografica di TorrePali e sarà possibile raggiungere il sito web turistico del Comune e delle Marine di Salve per conoscere le strutture ricettive e gli operatori turistici e commerciali.
Torre Pali Marina di Salve - Località turistica ideale per le vacanze - Alberghi, Case in affitto, Hotel, agriturismo, Camping, Spiaggia libera - affitti torrepali
![]()
La torre diroccata (Foto G. Negro) |
![]()
La spiaggia di Torrepali (Foto A. Carrozzo) |
![]()
L'acqua limpida del mare di Torrepali (Foto G. Negro) |
![]()
Tramonto a Torrepali (Foto Serafino) |
![]()
Torre Pali. Dove la natura diventa poesia... (Foto Pasquale Rausa) |
![]()
Il litorale di Torrepali visto dall'alto (Foto M. Pepe) |
![]()
L'abitato di TorrePali dall'alto (Foto M. Pepe) |
![]()
Imbarcazioni di pescatori a Torrepali (Foto G. Negro) |
La Masseria fortificata di Torrepali
(Foto Roberto Negro)
![]()
Torre Pali vista dall'alto (Foto G. Negro) |
![]()
Tramonto a Torrepali (Foto G. Negro) |
![]()
Una immagine della torre degli anni '50 (dal libro "Salve, storia e leggende") |
![]()
La Torre dei Pali oggi (Foto Comune di Salve) |
![]()
TorrePali al tramonto (Foto Marco Bisanti) |
![]()
Il mare dei Pali (Foto Marco Bisanti) |
SalveWeb.com è il Portale dedicato alle Aziende Partner
Strutture
Ricettive, Alberghi, Agriturismo,
Camping, Case Vacanza, Hotel, Affitti, Spiagge e Stabilimenti Balneari,
Appartamenti, Villaggi, Bed & Breakfast, Piscine, Ristoranti, Bar,
Noleggio Auto e Barche, Prodotti Tipici, Servizi e Trasporti, Attività
Commerciali,
Per conoscere la storia della Torre dei Pali visita la pagina:
La "Cabina"
Con il nome di "Cabina" viene generalmente definita quella località tra Pescoluse e TorrePali, caratterizzata dallo sbocco in mare del canale di bonifica delle paludi.
Questa località infatti, deve il suo nome alla presenza in loco di una vecchia casella di controllo delle opere di bonifica.
Postazione di vedetta militare della II Guerra Mondiale (Foto R. Negro) |
Il bacino di bonifica ed il litorale visto dall'alto (Foto G. Negro) |
Le Marine di Salve premiate nel 2004 con le "4 VELE" di Legambiente
Lido Marini
Lido
Marini è una località turistica caratterizzata da spiagge sabbiose e
bassi fondali.
L'abitato si trova per un quarto nel territorio del Comune di Salve, il
restante nel territorio di Ugento.
Area umida tra Torrepali e Lido Marini
(231)
|
|
||
www.salveweb.it Terra Nòscia - Copyright © 2000-2012
|
| Pallavolo Salve | |