|  Pescoluse  | Torre Pali 

 


     


  

 Morciano, Circolo Kiro

La festa per Marco Piscopo Campione d'Italia di Volley

  

  

Il simpatico cartellone preparato e firmato dai bambini e dalle bambine dei Corsi di Minivolley di Salve

  

      

 

Marco Piscopo con Renato del Circolo Kiro e nel saluto con i bambini e le ragazze della Pallavolo di Salve

    

 

Foro di gruppo con il Campione d'Italia

  


.

Una foto di Salve al Concorso fotografico di Canon EOS

  

Una foto del nostro territorio dal titolo "La Torre ed il Cavallo" ad opera del nostro giovane compaesano Daniele Placì, in collaborazione con il papà Giuseppe, sta partecipando al concorso fotografico "L'Incarico" di Canon EOS.

Quattro le categorie in palio: Ritratto, Paesaggio, Macro o Sport. La giuria, capeggiata dalla pluripremiata fotografa Vicki Couchman, selezionerà il vincitore di ciascuna categoria in ciascun Paese. I finalisti gareggeranno fra loro per aggiudicarsi la partecipazione a un prestigioso incarico fotografico da Canon EOS.

Per visualizzare ed aiutare il nostro Daniele nel concorso votando la bella immagine Cliccare Qui

 


  

Associazione Infinito ed Associazione per il Bene Comune della Salute
Settimana di Vacanza e Studio
Camping Santa Maria di Leuca, 5 / 12 Luglio 2008

  

Una settimana per godere appieno della Natura, fuori e dentro di noi.
Il programma di una giornata tipo:
- ore 07,00 - 09,00: Attività di studio
- ore 09,00 - 09,30: pausa caffè
- ore 09,30 - 12,00: Attività di studio
- ore 12,00 : brunch, a base di prodotti tipici
- ore 13,00 - 17,00: tempo libero - piscina – escursioni - animazione
- ore 17,00 - 20,00: Pratica
- ore 20,00 - 20,30: Meditazione
- ore 21,00 : Cena

Le attività di studio riguardano: Meditazione, Yoga, Pratiche di respiro, Shiatsu, Massaggio, Qi Qong, Tai Chi.

Previsti interventi su: Salute, Viaggi umanitari, Respirazione olotropica
Le quote di partecipazione:
Sistemazione in casa mobile € 615,00 per la settimana . Sistemazione in tenda € 510,00 per la settimana
Agevolazioni per i bambini sotto i 12 anni.
L’arrivo è previsto per il 05/07/08 dalle ore 11.00 in poi. La partenza è prevista per il 12/07/08 entro le 09.00
La quota comprende: Pernottamento per 7 notti (dal 05/07/08 al 12/07/08), Pulizia Iniziale, Noleggio biancheria per casa mobile, Animazione dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, Pausa caffè per 7 giorni (prospetto pasti), Brunch per 7 giorni (prospetto pasti), 4 cene all’interno del Camping (prospetto pasti).
La quota non comprende: 3 cene all’esterno del Camping – itinerario gastronomico, Servizio navetta per Santa Maria di Leuca,  Servizio Baby-sitting.
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni (entro il 20/5): Associazione Infinito - Salento, tel. 348.7794891 - 349.1657472
  


 

Fidas Leccese. Associazione Donatori Volontari di Sangue

Domenica 18 Maggio. Giornata di Donazione collettiva

   

Gli amici della Sezione "Antonio Ortenzio" della Fidas di Salve informano che domenica 18 Maggio si svolgerà una delle Giornate di Donazione programmate per l'anno 2008.

Appuntamento presso l'Ospedale di Gagliano del Capo alle ore 08:30.

  

   

Il diritto alla vita e alla tutela della salute sono principi fondamentali di ogni società civile: a garantirli sono impegnati uomini e scienza.  

In molti casi questa garanzia dipende dalla disponibilità di sangue umano o di suoi componenti.

L’offerta per le persone sensibili, coscienti e solidali non può esser che donazione.  

I donatori di sangue, nell’assolvere un dovere civico, che è alla base di una delle espressioni più realistiche e concrete della solidarietà umana, costituiscono con le loro strutture associative e federative un presidio sanitario permanente per le necessità di sangue su tutto il territorio nazionale.

Il volontariato della donazione di sangue si qualifica fra tutte le forme di volontariato per la capacità di garantire con la propria disponibilità fisica l’integrità fisica degli altri.

Donare sangue è il più bel gesto che un uomo possa fare ad un altro uomo.  

Oggi servono 40.000 unità di sangue intero per ogni milione di abitanti, quindi in totale sono necessarie circa 2.300.000 unità di sangue intero e 1.077.000 litri di plasma l’anno perché il nostro Paese abbia quanto occorre. 

Se ogni persona in grado di donarlo contribuisse anche con una minima quantità di sangue in un anno, tutti i problemi sarebbero risolti.

         


 

Salve, Domenica 18 Maggio 2008

La 3^ Giornata Ecologica dei Cacciatori

   

Il circolo Cacciatori di Salve, con il Patrocinio del Comune di Salve Assessorato all'Ambiente, organizza Domenica 18 Maggio 2008 la 3^ Giornata Ecologica per procedere alla pulizia dei bordi di alcune strade di campagna.
I cacciatori e simpatizzanti che intendono collaborate con il Circolo Cacciatori, da sempre sensibile alla cura dell'ambiente e del proprio territorio, si incontreranno in Piazza Concordia alle ore 07:30.
Si invita a partecipare.

 
Franco Rosafio

Presidente Circolo Cacciatori
  


 

PALLAVOLO. SERIE A1 MASCHILE

Primo Scudetto per la Trentino Volley e per il nostro Marco Piscopo

 
Trento si è aggiudicato il 63° campionato italiano di pallavolo.

Nella terza gara della sfida contro Piacenza, si impone per 3-0, conquistando così il primo titolo della sua storia.
Si tratta di un risultato storico per la città di Trento; per gli emiliani, invece, il sogno svanisce per la seconda volta consecutiva in finale. Al termine della partita, al PalaTrento è letteralmente esploso l'entusiasmo. MVP dell'intera serie di finale è stato votato Matey Kaziyski.

Primo successo in carriera anche per il nostro Marco Piscopo, centrale di Morciano di Leuca che vanta anche 11 presenze in nazionale e che ha contribuito al successo della compagine trentina.

   


  

La manifestazione nazionale dell'Archeo Club d'Italia 

Salve e Ruggiano, "Chiese Aperte" domenica 11 Maggio

  
Da undici anni nella seconda domenica di maggio, l’Archeoclub d’Italia organizza la manifestazione nazionale "Chiese Aperte" che ha lo scopo di aprire al pubblico edifici sacri poco conosciuti ma di grande interesse, edifici chiusi da tempo ed in alcuni casi abbandonati all'incuria e al degrado nonostante il loro notevole valore storico-artistico ed architettonico.

Molti dei monumenti scelti dalle sedi locali nelle edizioni precedenti sono stati preservati dal rischio di una totale distruzione grazie a progetti (pubblici o privati) di restauro e recupero.
Ciò dimostra come l'opera di sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni può agevolare e stimolare la riscoperta delle antiche radici della nostra civiltà e delle valenze (religiose, artistiche, ecc.) in cui essa ha trovato espressione del corso dei secoli.

 

Nel territorio di Salve e Ruggiano all'iniziativa hanno aderito l'Archeo Club di Vereto-Patù e l'Archeo Club di Porto Badisco (in collaborazione con il Circolo "Giglio delle Dune" di Legambiente).

I soci dell'Archeo Club Vereto (per info: Giovanna Pepe 329.9734812) offriranno informazioni dettagliate sull'origine delle chiese, sui dipinti, sugli affreschi conservati nel Santuario di S. Teresa e nelle Cappella di S. Antonio da Padova, dei SS. Cosma e Damiano e della Madonna del Carmine a Salve e sul Santuario di S. Marina a Ruggiano.

I soci di Legambiente (per info: Giovanni Ponzetta 347.6651520) forniranno invece informazioni sulla Cappella di S. Anna e su quella della Madonna di Loreto alle "Fogge".
 

 


  

Circolo Legambiente Giglio delle Dune Salve

  

Chiesa di Sant'Anna - Chiesa di Madonna di Loreto detta "delle Fogge"

      


   

L'insediamento del Sindaco, della Giunta e del nuovo Consiglio Comunale

  

Si è svolto lo scorso 3 Maggio il primo consiglio comunale dopo la tornata elettorale del 12 e 13 aprile.

Nell'ambito dello stesso si è svolto l'insediamento del nuovo Sindaco Vincenzo Passaeo che nell'occasione ha presentato alla cittadinanza la composizione della nuova giunta: Vincenzo Passaseo (Sindaco con delega ai Lavori Pubblici), Enzo Romano (Assessore alle Attività Produttive e delega di Vice Sindaco, Frazione e Marine), Nicola De Lecce (Politiche Sociali e Rapporti con le Istituzioni), Luca Carrozzo (Politiche Ambientali e Qualità della vita), Marcello Belfiore (Sport, Politiche Giovanili, Rapporti e Cooperazione Internazionale), Italo D'Amato (Urbanistica), Massimo Chirivì (Innovazione Tecnologica, Comunicazione, Trasparenza e Marketing Territoriale). 

Del nuovo Consiglio Comunale per la Maggioranza di "Uniti per Salve" fanno parte anche l'ex Sindaco Giovanni Siciliano, Fernando D'Amico, Nicola Coi, Luigi Montinari e Santo Giaccari.

Per l'opposizione Francesco Villanova, Giuliano Quaranta e Massimo Meli (in rappresentanza della Lista "Con Noi per Salve"), Nicola Grecuccio e Nico Giaccari (Cerchiamoci per Salve).

   


     

Oratorio Parrocchiale Salvese

La replica del Musical: "Morte e Vita a duello"

 

Sabato 10 Maggio alle ore 20:30, presso la sala conferenze del palazzo Ramirez, l'Oratorio Parrocchiale Salvese, dopo il successo della "prima" di sabato scorso, propone la replica del dramma musicale "Morte e Vita a Duello" tratto e su libera interpretazione di un testo di Don Giosy Cento.

 


  

Resoconto e vincitori della Mostra-Concorso "ANIMA-li: noi e loro”

 

Con questa iniziativa Legambiente Salve persegue la cultura del rispetto e riflessione sulla tematica ambientale:

  • Rispetto e presa di coscienza non solo verso il recupero delle strutture architettoniche (il bello e il brutto del nostro ambiente 2006);

  • Rispetto delle specie vegetali dai policromi colori e dai forti profumi (le piante e i loro fiori 2007);

  • Rapporto (difficile) Uomo – animale. 2008. Difficile perché abbiamo trasformato il nostro ambiente naturale, in alcuni casi lo abbiamo reso sterile, sottraendo nicchie ecologiche.
    37 sono le specie animali delle nostre zone dichiarati dalla direttiva CEE (Convenzione di Berna) a rischio estinzione.
    Per questo, prima di bonificare la nostra proprietà da ricci, serpenti, volpi… pensiamo al ruolo che essi hanno e ricordiamoci che quello è il loro e non il nostro ambiente.

Ringraziamo tutti coloro che con la loro partecipazione hanno reso possibile la realizzazione di questa esposizione dimostrando indirettamente la loro sensibilità alla tematica trattata (amore verso le altre forme di vita).
Noi di Legambiente cercheremo di continuare con le nostre iniziative in questa direzione nei limiti di quello che un’associazione di volontariato come la nostra ha le energie per poter fare e sottolineo Volontariato ed energie.
Spetta agli amministratori raccogliere le proposte di queste associazioni e valutarle.
Entrando nell’argomento tecnico della mostra, è stato impegnativo per la giuria stilare una classifica, proprio perché in ogni opera appare il messaggio d’amore dell’autore. Sicuramente un’altra giuria avrebbe giudicato diversamente.
Per questo tutti i partecipanti verranno premiati con una medaglia.
Simbolici sono quindi i premi dei primi classificati
Premi unici sono stati assegnati per la pittura e per i video a causa del numero esiguo di partecipanti.
 
ELENCO PREMIATI CONCORSO FOTOGRAFICO di Legambiente - Salve 2008 "ANIMA-li: noi e loro”

Giuria: Ingrid Simon Artista visiva
Antonio Pellico Fotografo professionista
Francesco Marzo Fotografo professionista

I criteri seguiti per giudicare le opere sono stati:
 l’originalità del soggetto nel rappresentare il rapporto uomo-animale;
 la valenza artistica delle opere;
 presenza o meno di una descrizione del soggetto (Non obbligatoria)
 Messaggio che l’opera riesce a trasmettere.

FOTOGRAFIA
 

• SCUOLA ELEMENTARE:

I class. Maria Pia Palese IV B Salve foto n° 21
II class. Davide Corciulo III B Salve foto n° 43
III class. Nicola Cordella V B Salve foto n° 48
             Alex Belcuore
 

• SCUOLA MEDIA:

I class. Chiara Passaseo III B Salve foto n° 25
II class. Emanuele Sammali I B Salve foto n° 55
III class. Lucia Negro I A Salve foto n° 38

  

 

• AMATORIALI:

I class. Michele Renna Alessano foto n° 5
II class. Vincenzo Verardi Presicce foto n° 24
III class. Marta Passaseo Salve foto n° 8

PITTURA
• SCUOLA ELEMENTARE:

I Class. Pepe Giorgia IV A Salve ritratto n° 1

     

• SCUOLE MEDIE:

I Class. Pepe Giovanni III A Salve ritratto n° 43


VIDEO
CATEGORIA UNICA:

I Class. Paiano Franca Gioco Cane- Uccello

  


.

Ultimata la meridiana a Salve

L'opera realizzata dal nostro Vito Lecci

       
Dopo aver fissato al suolo le nove lastre di marmo, di cui è composta, ieri sono stati fissati gli otto paletti con la catena che ne delimita l’area.
Oggi infine ho sistemato lo gnomone di acciaio inox con sei tirafondi dello stesso materiale. Successivamente una sorta di “guarnizione” di marmo ha il duplice scopo di rendere l’acciaio esteticamente meno freddo ed anche di rendere inaccessibili gli stessi tirafondi che lo fissano.

   

  
Riassumendone le funzionalità, il quadrante solare indica tutte le ore della giornata, dall’alba al tramonto, indica i giorni dei solstizi (estate e inverno) e degli equinozi (primavera e autunno). Quindi si tratta di un orologio solare arricchito con funzioni di calendario astronomico.
In prossimità dello gnomone poi è riportato un grafico con l’equazione del tempo, impostata secondo la correzione fuso del meridiano di Salve, che fornisce, giorno per giorno, la differenza tra l’ora civile (indicata dai nostri orologi) e l’ora solare (indicata dalla meridiana).

 

   


Con i suoi quattro metri di diametro è uno fra i più grandi quadranti solari presenti in Puglia.
Per chi dovesse trovarsi da queste parti e avesse voglia di venire a vederla, la meridiana è installata presso la rotatoria di ingresso a Salve provenendo dalle marine. Si trova a pochi metri dalla Cappella della “Madonna delle Fogge”.
 

 Vito Lecci

  


   

Il salvese Cosimo Pepe eletto Consigliere Generale di Cressier 

 

L’associazione « Salve Nosciu » , porge le piu’ vive congratulazioni al nostro salvese Cosimo Pepe, per la recente nomina a consigliere generale di Cressier.
Per la prima volta nella storia della politica elvetica, gli stranieri potevano essere eletti.
Il riconoscimento dei diritti degli emigranti all’estero e’, oggi, per noi , una grande vittoria, dopo anni di affanni e di dure battaglie.
Il nostro caro amico Cosimo puo’ vantare questa prima innovazione, a beneficio di tutta la collettivita ’ italiana.
Gli auguriamo di cuore che questo nuovo ruolo che dovra’ ricoprire, rappresenti solo il primo di un lungo elenco di successi.
Il raggiungimento di questo traguardo corona il suo continuo impegno e la sua determinazione.
Noi abbiamo creduto fortemente nelle sue qualita’ personali e professionali.

Cosimo Pepe

Con orgoglio e stima.

Il Presidente Cosimo Stranieri, il Direttivo di "Salve Nosciu"e la collettività salvese di Cressier

  


      

La Nuova Amatori Caffè Roma Salve vince il Campionato UISP

    

Al termine di un entusiasmante campionato la Nuova Amatori Caffè Roma Salve si è classificata al primo posto nel Girone A del Campionato Provinciale Amatori Calcio Uisp.

Lo ha sancito l'ultima giornata disputata lo scorso 26 aprile con vittoria per 4-1 dei "neo-campioni" nel derby contro l'Ac Salve,  e la concomitante sconfitta del Gagliano contro il Leuca.

La classifica finale pertanto è la seguente:

Caffè Roma Salve 36, Amatori Calcio Gagliano e Leuca 32, Bar Del Corso Bleve Corsano 30,  Matrix Alessano e Castrignano 25, AC Salve 23, The King Corsano 18, Kiro Morciano 14,  Cravattificio Russo Corsano 13, AC Russo Montesardo 11, Alessano Bianco D'Alessano 5.

In classifica marcatori si sono imposti Vito De Giorgi (Caffè Roma Salve) e Colaci M. (Ac Leuca) con 14 reti.

La seconda fase del torneo si svolgerà a partire dal 10 maggio con lo svolgimento delle gare dei play-off.

   


   

Oratorio Parrocchiale Salvese

Musical: "Morte e Vita a duello"

 

Sabato 3 Maggio, presso la sala conferenze del palazzo Ramirez, l'Oratorio Parrocchiale Salvese ha presentato un dramma musicale su libera interpretazione di un testo di Don Giosy Cento dal titolo "Morte e Vita a Duello".

Si è trattato di una entusiasmante esperienza teatrale intergenerazionale, completamente autoprodotta, dalla regia al sonoro ed alla parte tecnica, che ha visto impegnati impegnati i ragazzi dell'Oratorio in balli recitazione e canti insieme a genitori ed ad altri collaboratori ed animatori più grandi.

Di seguito alcune immagini del musical.

  

   

   

 

   

  

 

  

 


 

Pallavolo Maschile. Play-Off Serie A2

Stilcasa Taviano vola in Semifinale

 

Con la vittoria per 3-0 nella gara di ritorno contro il Catania, già sconfitto in trasferta per 3-2, la Stilcasa Salento d'Amare Taviano supera il turno ed ottiene una nuova storica qualificazione alle semifinali dei play-off di serie A-2 di pallavolo maschile, torneo che consentirà una promozione in serie A-1.

          


   

Circolo Legambiente Salve ed Associazione ZampaLibera

ANIMA-li: noi e loro

1-4 Maggio - Mostra concorso di: pittura, fotografia, video e poesia sul rapporto tra uomo e animali

 

Si svolge dal 1 al 4 maggio 2008 presso la Sala Conferenze del Comune di Salve una mostra - concorso dal titolo "ANIMA-li: noi e loro" organizzata dal Circolo di Salve di Legambiente in collaborazione con l'associazione ZampaLibera.

La manifestazione mira a sensibilizzare tutti i cittadini al rispetto verso le altre forme di vita, sia quelle che vivono nel loro ambiente naturale che quelle che dipendono direttamente dall’uomo.

Cani, gatti, cavalli, altri mammiferi, volatili, pesci, rettili, anfibi ed invertebrati. L’immaginario umano nel rapporto di affetto, predazione, maltrattamenti, igiene, convivenza, da parte della comunità locale ed internazionale

      

    

   

  

| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  4 Vele Legambiente  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |