Sport e Motori 

Ottimo 3° posto per il nostro Albino Pepe al Rally dei 5 Comuni"

 

 

    


    

    


    

 

    


    

No alle Trivelle nel Salento

 


  

Associazione Culturale "Centro Storico" di Salve

21 Agosto. Sagra della Taranta e della Pizzica, XVI Edizione

 

  


  

Laboratorio di archeologia sperimentale gratuito - Dal 20 al 24 Agosto 2015

"Fili, Metalli e Pietre dall'Homo Faber ad Athena"

           

A Salve, presso il Palazzo Ramirez in Piazza della Concordia, da giovedì 20 a lunedì 24, ogni pomeriggio alle 17.30, si svolgeranno 5 differenti moduli di Archeologia Sperimentale articolati secondo questo calendario:

  • Giovedì 20 - scheggiatura delle selci: tecnologia litica e lavorazione artigianale degli utensili preistorici, origini degli strumenti.

  • Venerdì 21- Incisione della pietra: Le tecniche e gli strumenti per realizzare le incisioni che accompagnano l’uomo nella narrazione di sé stesso.

  • Sabato 22- Ceramica: Dal neolitico alla storia, modellare l’argilla con le antiche tecniche di lavorazione e decorazione.

  • Domenica 23- Tessitura: Dal vello delle pecore al filo di lana. Fibre, colori, fusi, fuseruole, aghi e telai per sperimentare la produzione dei primi tessuti.

  • Lunedì 24- Metalli: La decorazione dei supporti metallici con le tecniche e lo strumentario dei primi metallurghi europei.

Il laboratorio è condotto dagli archeologi dott.ri Massimo Massussi, Sonia Tucci, Francesco Solinas e Antonella Sciancalepore dell'Associazione culturale "Paleoes - eXperimentalTech ArcheoDrome" di Roma che a settembre daranno avvio alla ripresa degli scavi e dello studio di Grotta Romanelli a Castro.

 

       

  
La partecipazione al laboratorio è gratuita ed accessibile a tutti, aperta ad adulti, bambini e persone con disabilità.

In particolare il modulo sulla tessitura di domenica è consigliato ai bambini con problemi di dislessia.
È richiesta la prenotazione al fine di predisporre il materiale, che sarà fornito gratuitamente, al 347.0605983 o tramite mail a sacsalve@gmail.com.
Per info si rimanda alla pagina fb: ""Fili, metalli e pietre dall'Homo Faber ad Athena".
Il progetto rientra nel SAC Porta d'Oriente "La storia e il mito" promosso dal Parco naturale Otranto-Santa Maria di Leuca.

   


     

  


  

Rassegna Stampa Locale. Pillole di Storia

19 Agosto 1938. Antonio Nuzzo, legionario di Ruggiano, decorato con la Medaglia d'oro al valor militare

L'articolo della Gazzetta del Mezzogiorno di 77 anni fa

  

  


  

Pescoluse, 19 Agosto - Salve in Blu

Green Soul in Concerto

  

 


 

Rassegna Stampa Locale. Pillole di Storia

18 Agosto 1915. Salve piange due caduti.

L'articolo del Corriere delle Puglie di 100 anni fa

   

 


  

Rassegna Stampa Locale. 18 Agosto 2015

Acquascooter senza controllo sfiorano una donna col figlioletto

 

 


 

 


   

 

 

Congratulazioni al giovane atleta 11enne di origini salvesi ALESSIO BEGLIERI

che ha conquistato una prestigiosa medaglia d'argento nella Coppa d'Europa di Hockey categoria Under 13 con l'equipe elvetica del Rossemaison.

 


 

  

Un drammatico omicidio rituale, un thriller che si dipana a cavallo tra il sole salentino e le nebbie padane.
Stiamo parlando di "NEL TUO SANGUE", l'ultimo romanzo di Marco Lugli, ambientato nel sud Salento, fra Morciano di Leuca, Torre Vado, Posto Vecchio e Salve.

  


  

 


  

 


 

 


  

 

Pescoluse, 10 Agosto. Spiaggia piena sino all'inverosimile. Turisti si accampano sulle dune

    


    

  

Caos in spiaggia - L'articolo del "Quotidiano" di Martedì 21 Luglio

  


   

 

 

  


 

Un articolo della nostra Silvia Dongiovanni ospitato nella "Rubrica del Direttore" del sito di Vogue Italia

Clicca sul Link o sulla immagine per leggere l'articolo

 

   

http://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2015/07/30-luglio

 


 

I soci della più antica associazione salvese impegnati in una consultazione interna

Chiesa o Cimitero? Un referendum per la Società Agricolo-Operaia di Mutuo Soccorso

Bocciata la modifica proposta. I Soci continueranno a sfilare sino al Cimitero

         
Si è svolto domenica 26 Luglio
un referendum fra i soci della "Società Agricolo-Operaia di Mutuo Soccorso" di Salve.

Alcuni iscritti avevano infatti raccolto le firme per proporre una modifica alla consueta modalità di svolgimento dei cortei funebri che, come da tradizione, prevede l'arrivo dei soci sino al Cimitero.

La nuova proposta prevedeva invece la partecipazione del corteo soltanto sino alla Chiesa.

I votanti totali sono stati 273. L'opzione "Cimitero" ha raccolto ben 180 preferenze (pari al 65,9 %), la "Chiesa" 89 (pari al 32,6%) mentre 3 sono state le schede nulle ed una la "bianca".

La modifica proposta dalla minoranza è stata pertanto respinta ed il corteo dei soci continuerà a sfilare, come da tradizione, sino al Cimitero.

       

 

Alcuni soci della "Società Agricolo-Operaia di Mutuo Soccorso" nel 2011

Ricordiamo con affetto le persone scomparse

Archivio SalveWeb, Foto A. Ricciato
 

     

  


 
Associazione Culturale "CENTRO STORICO" - Domenica 9 Agosto 2015
Premio: "Il Canto del Grillo", Riconoscimento ai Talenti Salvesi.
  

L’Associazione Culturale "CENTRO STORICO" di Salve con il patrocinio del Comune di Salve e della Provincia di Lecce e la collaborazione di Radiovenere presenta, Domenica 09 Agosto 2015 a partire dalle ore 21, 30 presso il Teatro "Le Trappite" di Salve, l’ XI Edizione del Premio: "Il Canto del Grillo" alla memoria di Norman Mommens, Riconoscimento ai Talenti Salvesi.
Direzione artistica a cura dell’autrice del premio: Maria Gemma PEPE. Conduce: Valeria COI. Musica del: Coro Maurizio PORTONE.
Premiata d’eccellenza: Francesca PEDACI salvese, soprano celebre nel Mondo, felice scoperta di Luciano PAVAROTTI
Diretta Streaming e Facebook a cura del Comune di Salve.
 


  

Salvestate 2015 

Calendario eventi dell'Estate Salvese

 

 


  

   


   

  


  

 

Articolo della "Gazzetta del Mezzogiorno" del 19 Luglio 2015

 


 

  

 

Articolo della "Gazzetta del Mezzogiorno" del 19 Luglio 2015

 


 

 

Articolo della "Gazzetta del Mezzogiorno" del 18 Luglio 2015

   


 

 


  

 


  

 


 

Sereno Variabile di Rai Due nel Capo di Leuca

 

Sabato 11 Luglio a partire dalle 13.30 su RAI DUE andrà in onda la nota trasmissione televisiva “SERENO VARIABILE ESTATE”, condotta da Osvaldo Bevilacqua e dedicata al nostro Capo di Leuca.
Sarà dato spazio e risalto ad ambiente, cultura, gastronomia, artigianato tipico, turismo rurale, borghi antichi ed al mare di San Gregorio, Pescoluse e Santa Maria di Leuca.

Passaparola!

 

 

Sereno Variabile ed Osvaldo Bevilacqua alle MaldiVe del Salento di Pescoluse

 


 

 


   

       


 

     


   

    


   

  


   

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 luglio. Comitato "N. Mommens e P. Gray"

Terra d'Ulivi ed i suoi autori. La poesia e la narrativa nella società odierna.

   

Terra d'Ulivi edizioni e Comitato "N. Mommens e P. Gray" organizzano "TERRA D'ULIVI ED I SUOI AUTORI", La poesia e la narrativa nella società odierna.
L'iniziativa avrà luogo venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 luglio, a partire dalle ore 20:00 presso Palazzo Postiglione in via Marsini a Salve (Le).
Il programma dettagliato dell'iniziativa è nella locandina allegata.

  

 


  

 


   

In uscita "Maldimè", secondo progetto discografico di Rachele Andrioli e Rocco Nigro

A Salve si sono svolte le riprese del video di "Canzone Arrabbiata"

    

Martedì 30 giugno esce in Italia e all’estero distribuito da Ird e nei migliori store digitali, Maldimè, secondo progetto discografico del duo composto da Rachele Andrioli e Rocco Nigro, prodotto artisticamente da Gabriele Rampino ed Eraldo Martucci per Fonosfere, collana editoriale dell'etichetta salentina Dodicilune e promosso con il sostegno di Puglia Sounds Records.

   

   

 

   

   


   

Discovering Puglia - Legambiente Salve

21 Giugno. Passeggiata al Canale del Ciolo e Grotte Cipolliane

  

 

   


     

 

Aurispa Salve Campione Provinciale Under 12 Maschile 2015 - L'articolo della "Gazzetta del Mezzogiorno" del 17 Giugno 2015

   


 

 


  

L'Aurispa Salve è Campione Provinciale Under 12 Maschile

Superati in finale i pari età della SBV Galatina per 2-0

   

Grande soddisfazione nel "Progetto Azzurra". I ragazzi dell'Aurispa Salve hanno conquistato con merito il titolo di Campione Provinciale Under 12 Maschile superando, nella "Final Four" disputata mercoledì 10 giugno a Galatina, prima la Showy Boys in semifinale e poi la SBV Galatina per 2-0 (25-12, 25-15) nella finalissima.

Questi i protagonisti della vittoria: Noah Rubino, Federico Ciardo, Stefano ed Alberto Belfiore, Marco Siciliano, Luca Torsello, Edoardo Sergi, Gabriele Sammali, Filippo De Siena, Anthony Vitali, Jacopo e Samuele Nuccio, Lorenzo Sergi. Staff Tecnico: Livio Bramato, Vanessa De Sangro, Grazia Spinelli.

  

  

 

La Pallavolo Salve conquista l'argento nella Under 12 "Mista"

E' stata l'unica società delle provincia qualificata con due squadre nelle Final Four di categoria

  

Dopo il titolo vinto nel settore maschile festeggiano anche gli atleti della nostra Under 12 "Mista" che conquistano un sorprendente e meritato 2° posto provinciale.
Grandissima soddisfazione per il nostro movimento che è stato in grado, unici in provincia, a qualificare ben due squadre in "Final Four" portando a casa un oro ed un argento. Bravissimi!

Questi i protagonisti sotto la guida del coach Vanessa De Sangro: Elisabetta Pepe, Matteo Stranieri, Diego Sammali, Valentina De Leonardis, Giogia Perrone, Alessandro De Micheli, Syria Marino, Andrea Romano, Anna Chiara Nuzzello, Davide D'Anna, Sara Sammali, Alessandro Bramato, Damiano Chiarello.

   

  


  

 


   

Elezioni Regionali 2015

I risultati di Salve

    

Aventi diritto: 5561, Votanti: 1852 (33,3 %) . Voti validi 1736. Schede bianche 32, Schede nulle 84. Totale schede non valide: 116 (6,2%)

Nelle elezioni del 2010 i votanti furono 2.707 (49,92%), ben 855 in più. Dieci anni fa, nel 2005, i votanti a Salve furono 2.948, ovvero ben 1096 in più.

    

Candidati alla Carica di Presidente delle Regione:

Emiliano 986 (56,80%), Laricchia 266 (15,32%), Schittulli 235 (13,54%), Poli Bortone 222 (12,79%), Rossi 16 (0,92%), Rizzi 6 (0,35%), Mariggiò 5 (0,29%)

   

Voti a Liste e Partiti:

Partito Democratico 395 (22,7 %), Movimento Cinque Stelle 247 (14,22%), Emiliano Sindaco di Puglia 227 (13,07%), Noi a Sinistra 160 (9,21%), Oltre con Fitto 129 (7,43%), Forza Italia 127 (7,31%), Popolari 82 (4,72%), Movimento Schittulli area Popolare 74 (4,26%), Noi con Salvini 51 (2,93%), Puglia con Emiliano 39 (2,24%), Fratelli d'Italia AN 20 (1,15%), Puglia Nazionale 19 (1,09 %), L'altra Puglia 14 (0,80 %), Partito Comunista 12 (0,69%), Pensionati ed Invalidi 10 (0,57%), Alternativa Comunista 4 (0,23%), Verdi 2 (0,11%), Popolari per l'Italia 1 (0,05%), Partito Liberale 1 (0,05%).

  


   

    


    

   

 

 


  

 

4 Giugno - Festa del Minivolley - Chiusura del Progetto di educazione motoria per le classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria e saggio degli atleti della Scuola di Pallavolo

   


      

 

E-state con Noi - Associazione Famiglie in Cammino - 7 Giugno 2015 - Con premiazione Concorso Fotografico "Ciccio Marzo"

    

Associazione Famiglie in Cammino

La Felicità. Concorso Fotografico per ricordare Ciccio Marzo

       

ORGANIZZATORI
Il concorso fotografico “Ciccio Marzo”, alla sua seconda edizione, è promosso dall’Associazione Famiglie in cammino di Salve in occasione della manifestazione E-STATE CON NOI, che si svolgerà il 07 giugno 2015 presso Palazzo Postiglione in Salve.
  
TEMA
Il tema della Felicità appassiona da sempre l'umanità, scrittori, poeti, filosofi, persone comuni, ognuno si trova a pensare, descrivere, cercare questo stato di grazia. Per tentare di definire questa condizione alcuni studiosi hanno posto l'accento sulla componente emozionale, come il sentirsi di buon umore, altri sottolineano l'aspetto cognitivo e riflessivo, come il considerarsi soddisfatti della propria vita. La felicità a volte viene descritta come contentezza, soddisfazione, tranquillità, appagamento, a volte come gioia, piacere, divertimento.
Tu come la descriveresti in un'immagine?
 
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi non professionisti e con limite di venticinque anni d’età. Ogni partecipante dovrà portare una fotografia unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata, firmata e chiusa.
Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso.
 
CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE
Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto dovrà essere in formato 30x40. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer. Le fotografie dovranno essere inedite. Alle immagini deve essere allegata una didascalia che racconti il punto di vista dell’autore riguardo al tema sviluppato.
Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.

   
MODALITA’ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE
La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione dovrà avvenire entro il 30 maggio 2015 direttamente a mano all’indirizzo: Pizzolante Patrizia - Via Marconi,15 - Salve.
Per info rivolgersi all’ indirizzo e-mail: patrizia.pizzolante@hotmail.it
 
PREMI
Verranno premiati i primi tre classificati.
 
GIURIA
La giuria composta da professionisti del settore esprimerà un giudizio insindacabile.
 
PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini consegnate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini consegnate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto e consegnato alla giuria.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
  

DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza, con dichiarazione firmata dallo stesso, l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali dell’Associazione Famiglie in cammino comunque senza la finalità di lucro. Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate, salvo espresso divieto scritto
si autorizza l'organizzazione alla riproduzione su catalogo con citazione del nome dell'autore.
Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso.
Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le
attività relative alle finalità istituzionali o promozionali della secondo quanto previsto dal D.Lg. 30 giugno 2003 n. 196.
Il materiale inviato non sarà restituito.

  


 

 

2 Giugno - LILT Running - Maratona di solidarietà a Pescoluse

 


 

Festa delli Fani - 2 Giugno 2015 - a cura di Erida Buffelli e con la partecipazione della Filarmonica Parrocchiale "Francesco Marasco"

 


LEGGI LE NOTIZIE PRECEDENTI

Sito della Comunità Salvese

Copyright © 2000-2015