L'Associazione di Volontariato “Gioia di Vivere” di Salve, con sede in via
Persico, 14, comunica il Programma di Lavoro e le Attività Sociali
dell'anno 2010/2011, deliberato all'unanimità dal Comitato Esecutivo lo
scorso 17 settembre.
-
Organizzazione EVENTO di Arte, Musica, Spettacolo, Estemporanea di
pittura, Artisti di strada, Arti e Mestieri locali, Mostra itinerante nel
periodo Maggio/Giugno 2010 impegnando il 5 X mille dell’Associazione;
-
Attivazione LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI di età compresa tra gli 8 e
gli 11. ISCRIZIONI entro il 31 OTTOBRE 2010 presso la sede
dell'Associazione;
-
Attivazione LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI di età compresa tra i 12 e i
16 anni. ISCRIZIONI entro il 31 OTTOBRE 2010 presso la sede
dell'Associazione;
-
Ripresa LAVORI Associazione di Volontariato Gioia di Vivere “Compagnia dei
Guitti”, Direzione Artistica di Antonio D'Aprile, presso Sede
Associazione;
-
Attivazione LOTTERIA DI BENEFICENZA;
-
Organizzazione 3^ RASSEGNA TEATRALE “Amiamo il Teatro";
-
Organizzazione 11^ CENA DELLA SOLIDARIETA' in data 11.12.2010 in favore
Orfanotrofio delle Filippine, attraverso Suor Piera Romano;
-
Visita per Auguri Festività Natalizie agli anziani di Salve;
-
Continuità del CENTRO D'ASCOLTO;
-
Ripresa del LABORATORIO dei LAVORI ANTICHI;
-
Concessione di un BUONO SPORT per l'attività sportiva di un bambino di una
famiglia disagiata salvese e 4^ Sponsorizzazione del Torneo "FAIR PLAY" di
Pallavolo Giovanile organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica
Pallavolo Salve;
-
Organizzazione 3^ CONFERENZA su argomenti di carattere sociale;
-
Gita di primavera;
-
4° TORNEO DI SCOPA PRO-ORATORIO;
-
Spettacoli teatrali stagione estiva 2011.
 |
Torneo di Scopa a 4
Si è svolto Domenica 9 Maggio 2010
dalle ore 17:30 presso palazzo Veneri (ex Asilo delle Suore) in piazza Concordia
il 3° Torneo di Scopa a quattro, organizzato
dall'Associazione di Volontariato Gioia di Vivere di Salve
il cui ricavato sarà devoluto all'Oratorio
Parrocchiale di Salve.
|
 |
RASSEGNA FOTOGRAFICA








Il Nuovo Direttivo
L’Associazione
di Volontariato Gioia di Vivere,
nell’ultima Assemblea degli iscritti del 23.03.2010, ha rinnovato le
cariche del direttivo per l’anno 2010/2011.
Questa la nuova composizione:
Anna Rita Ferilli
(Presidente), Franco Pizzolante (Vice
presidente), Giovanna Ferraro (Segretario),
Anna Manco, Antonella De Giorgi, Cosimo Andrioli e Francesco Raone
(Componenti).
L'associazione ha inteso
inoltre individuare cinque figure obiettivo nelle persone di: Renato
Lecci (Referente iniziative giovanili e Vice Segretario), Galli
Nicola (Delegato iniziative Giovanili), Giaccari Fernanda (Delegata
alle attività culturali), Marina Pepe (Delegata al laboratorio di
attività manuale), Lidia Pagani (Delegata gestione Sito internet).
Nell’assemblea
degli associati del 15 Aprile 2009 è stato rinnovato il direttivo e la
cariche sociali.
Il nuovo direttivo è così composto:
Sig.ra Giovanna Ferraro (Presidente), Sig. Franco Pizzolante
(Vicepresidente), Sig.ra Annarita Ferilli (Segretaria), Sig.ra Anna Manco,
Sig.ra Antonella De Giorgi, Sig. Francesco Raone, Sig. Cosimo Andrioli
(Consiglieri)
Gala della solidarietà
Sabato 13 Dicembre 2008
C ome consuetudine anche quest'anno
"Gioia di Vivere" ha organizzato il Gala della Solidarietà per il sostegno
dell'Orfanotrofio nelle Filippine che la nostra suor Piera Romano ci ha
fatto conoscere ed "adottare".
La raffinatezza del ristorante ZIO TOM e la
bravura del maestro Francesco De Siena , sensibili anche loro al richiamo
della solidarietà , ci faranno passare una serata indimenticabile anche
perché è dedicata a dei bambini che grazie al nostro piccolo contributo
continueranno a sorridere.
La cena si svolgerà sabato 13 dicembre 2008 alle ore 20,30 presso il
Ristorante Zio Tom.
Il costo della serata (che comprende : cena,
musica, ballo e........BENEFICIENZA) è di €30,00.
Per prenotazioni ed informazioni: Mino. : 3487126435 - Annarita:
3204484183.
|
 |
TUTTI SIETE INVITATI A PARTECIPARE
Allarme nel mondo giovanile: Bullismo, problema sociale
Un convegno, Sabato 29 Novembre
L'associazione di volontariato "Gioia di
Vivere" con il Patrocinio del Comune di Salve, Assessorato alle
Politiche Sociali, ha organizzato il convegno sul tema "Allarme nel mondo
giovanile: Bullismo, problema sociale" che si è svolto presso la sala
conferenze di Palazzo Ramirez, in Piazza concordia a Salve sabato 29
novembre 2008 alle ore 18:30.
Introduzione
Pièce teatrale "Bullo sei nullo" di Donato Chiarello e Pina Petracca.
A cura dei ragazzi dell'istituto
Professionale "Don Tonino Bello" di Tricase.
Saluto
del Sindaco Ing. Vincenzo Passaseo
Relatori
Dott.ssa Concetta Rausa (Giudice Onorario Tribunale dei Minori
di Lecce)
Dalla violenza sui minori alla violenza dei minori: cause
ed effetti del bullismo.
Prof. Lorenzo Ferrari (Dirigente Scolastico Liceo Classico
Casarano)
Scuola e Società - Strategie operative per contrastare il
fenomeno del Bullismo
A seguire: Dibattito. Moderatore: Prof. Oronzo Russo,
giornalista |
Calendario delle
rappresentazioni teatrali per beneficienza
A Salve Sabato 19 Luglio in
Piazza Concordia
Anche questa estate la compagnia
teatrale "la compagnia dei Guitti" del''Associazione di
Volontariato "Gioia di Vivere" di Salve mette in scena una
nuova rappresentazione teatrale.
Siamo giunti infatti al quinto anno; la
compagnia è composta di salvesi che motivati nel sociale
danno il loro contributo, insieme a tutte/i gli associati
per la raccolta di fondi destinati alla beneficienza sia
direttamente sul nostro territorio che in terre lontane
attraverso la nostra suor Piera o attraverso le adozioni a
distanza.
Quest'anno verranno rappresentati due
atti unici del grande Dario Fo : "Gli imbianchini non
hanno ricordi" e "Non tutti i ladri vengono per
nuocere" .
|
 |
Questo il calendario delle
rappresentazioni: 10 luglio ore 21 a Castro città, 19
luglio ore 21 a SALVE, 20 luglio ore 21 ad Acquarica, 23
luglio ore 21 ad Alessano, 12 agosto
ore 21 a Lido Marini.
15 Dicembre 2007, Gala
e Lotteria di Beneficenza
L'Associazione
di volontariato "Gioia di Vivere" organizza anche
per questo anno, l'ottavo, Il "Gala di beneficenza"
e la Lotteria di beneficenza.
Gli avvenimenti si terranno, il 15 Dicembre 2007, presso l'Hotel
Terminal di Leuca.
La serata sarà allietata, fra musica, balli, defilè di moda, ed
altro, dal gruppo "Officina Zoè", in qualità di ospiti
straordinari.
Per la partecipazione alla cena del gala si richiede un piccolo
contributo di 30 Euro.
Per
la lotteria, con premi realizzati dalle stesse associate, durante i
laboratori pomeridiani, basterà un obolo volontario.
|

|
Il
ricavato della serata di gala sarà devoluto interamente al progetto
di suor Piera Romano, "pro orfanotrofio delle Filippine".
Il ricavato della lotteria, invece, sarà destinato: alle adozioni a
distanza, all'AIRC, ricerca sul cancro, e a Telethon.
Chiediamo la collaborazione di tutti gli uomini e la donne di buona
volontà, per la buona riuscita delle due iniziative.
Spesso quando si fa
beneficenza si incrociano sguardi severi e critici: -" ma lo
sai che i soldi che si danno in beneficenza si perdono per strada o
arriva solo una minima parte a destinazione? ". Non so se sia
vero o no. Una cosa è certa: se non si dà niente non arriverà
neanche quel poco.
L'Associazione è nata per promuovere la socializzazione e
l'aggregazione, con l'obiettivo di occuparsi degli emarginati, dei
poveri, degli ultimi. Tutte la nostre numerose attività e l'impegno
degli associati, tendono verso questo obiettivo
Quando versiamo una "moneta" nella mano tesa, o
soccorriamo il povero, sosteniamo gli sfortunati , il nostro è un
gesto assoluto: non attende di essere contraccambiato e non desidera
nemmeno la gratitudine. Non dobbiamo conoscere a chi o altro, né
pensare a leggi e a simboli. Il nostro è soltanto un gesto rivolto
a chi è curvo e tende la mano.
Vi ringrazio per la vostra attenzione
Cosimo Andrioli
Presidente
dell'Associazione Gioia di Vivere
Per informazioni e prenotazioni telefonare a: Cosimo 328 8463386,
Annarita 320 4484183, Silvana 329 2715573
Salve,
29 Luglio 2007
Commedia
in tre atti: "Sarto per Signora"
Anche quest’anno l’Associazione di volontariato “Gioia di Vivere” ha allestito una piéce teatrale, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare ad opere di beneficenza. L’impegno profuso dagli associati e delle associate, dedicando parte del loro tempo libero a disposizione, è finalizzato, attraverso varie attività, al sostegno ed al finanziamento di progetti volti ad alleviare le aree di disagio di buona parte della nostra società, come da finalità del nostro statuto. Quest’anno, tra l’altro, con l’attività teatrale della scorsa stagione, abbiamo acquistato un defibrillatore, per dotare la nostra guardia medica di uno strumento cosiddetto salvavita.
“La compagnia dei guitti”, gruppo del laboratorio teatrale dell’associazione, ha allestito, per il quarto anno consecutivo, per la stagione estiva 2007, una commedia brillante in tre atti, ambientata a Parigi, alla fine dell’ottocento:
“SARTO PER SIGNORA” di GEORGE FEYDEAU
La “prima “ è stata fissata per il 29 Luglio 2007 a Salve, in piazza Concordia, alle ore 2100.
Sono previste altre repliche in varie località.
Alla manifestazione del 29 Luglio è abbinata una lotteria di beneficenza con premi offerti da vari sponsor.
Per “Gioia di Vivere”, il Presidente
Cosimo Andrioli
ALCUNE
IMMAGINI DEL BACKSTAGE



Elezione
del nuovo Direttivo
Nell’assemblea
degli associati del 30 Aprile 2007 è stato nominato il nuovo
direttivo dell’associazione di volontariato “Gioia di
Vivere” che di seguito è riportato:
Andrioli
Cosimo (Presidente), Morra Cosimo,
detto Mino (Vice presidente), Giaccari
Nicola, detto Nico, (Segretario), De
Sangro Anna (Consigliere), Pizzolante
Franco (Consigliere), Oceano
Antonella (Consigliere), Solida
Luciana (Consigliere), Pepe Marina (Consigliere), Placì Maria (Consigliere supplente). |
ATTIVITA' ESTATE 2006
Rappresentazione Teatrale "Un diavolo per marito"
- 23 Luglio 2006 in Piazza Concordia a Salve
L'Associazione
di Volontariato "Gioia di Vivere" di Salve ha organizzato la 1^ rappresentazione teatrale di “Un diavolo per marito” di
Giuliano Mangano.
La commedia è
stata interpretata dalla Compagnia dei “Guitti” il 23 luglio alle ore 21:00 in
piazza Concordia a Salve.
Questi i Personaggi e gli interpreti: Paolino Moviola, lo sposo (Matteo
Pepe), Simona, la moglie (Lidia Andrioli), Myriam, la sorella (Sonia Leo),
Maria, la madre (Ada Orlando), Rina, la suocera (Rosa Greco), Joseph Franz
Kustly, professore di psichiatria (Gianluca Rossi), Don Sante Dragone,
chiaroveggente, pranoterapista, cerusico (Antonio Negro), Lalli, un’amica
(Daniela Coi), Luigi, un amico (Cosimo Andrioli), Katia, colf (Alessandra
De Judicibus), Lucifero, capo infernale (Mino Morra), Belzebu’, diavolo di
seconda categoria (Nicola Pepe).
|
 |
Alla rappresentazione è stata abbinata una
lotteria di beneficenza la cui estrazione effettuata al termine dello
spettacolo teatrale.
Nella foto in alto : Backstage, alcune prove
della rappresentazione

La Compagnia dei Guitti
Nomina nuovo direttivo Associazione di
Volontariato “Gioia di Vivere”
In data 26.04.2006, l’associazione di Volontariato “Gioia Di Vivere”, ha
provveduto alla nomina del nuovo direttivo, che qui di seguito si riporta:
Anna Rita Ferilli (Presidente), Mino Morra (V.Presidente), Nico Giaccari
(Segretario), Antonella Oceano, Gianluca Rossi, Sonia Leo, Franco
Pizzolante (Componenti)
Inoltre, l’Assemblea ha individuato due altre figure, Anna Manco ed Ada
Orlando, che si interesseranno di organizzare il laboratorio Anziani e il
coordinamento dei lavori dell’Assemblea con quelli del direttivo.
Attività
Si è svolto il 28 maggio 2006, lungo il percorso della
Fiera di S. Nicola, il mercatino di beneficenza organizzato dai volontari
dell'associazione "Gioia di Vivere" di Salve
In data 2 giugno si è svolta
la consueta gita in favore degli anziani presso la tenuta di "CURTI
PETRIZZI" a Cellino S.Marco (Br).
IL
MALATO IMMAGINARIO
L'Associazione Gioia di Vivere dopo aver portato in
scena il 10 Luglio 2004 a Salve con la Sua "Compagnia
dei Guitti" la commedia "Il malato immaginario"
di Molière, è stata ospite sabato 24 luglio dell'Amministrazione
Comunale di Morciano di Leuca .
Questo lavoro, realizzato nell'anno sociale
2003/04, rientra in un progetto legato ad una sperimentazione
nell'ambito di laboratori teatrali e musica d'epoca.
La commedia è stata attuata con l'ausilio
di un regista, la dott. Deborah De Blasi, diplomata in pianoforte
e canto gregoriano, componente dell'ensemble Oktoechas di Venezia,
Direttore del coro di musica antica Eratu's.
Il progetto si prefigge il raggiungimento
di piu' finalita': l'intervento a sostegno delle situazioni di
emarginazione sociale sul territorio, l'offerta di momenti di
aggregazione fra giovani, giovani e adulti, giovani ed anziani, la
creazione di momenti ed attivita' condivisibili con coetani e
familiari, la conoscenza e l'interpretazione con professionisti
per la diffusione di esempi e modelli di "buone
pratiche".
GALLERIA FOTOGRAFICA
La "Compagnia dei Guitti" ed il Backstage




Personaggi ed interpreti
Argante: Cosimo Andrioli, Tonina:
Lidia Andrioli, Belina: Rosa Greco, Angelica:
Sonia Greco, Dott.Diafoirus: Nicola Pepe, Tommaso
Diafoirus: Maurizio Negro, Cleante: Matteo Pepe, Beraldo:
Giuseppe Negro, Dott Purgone: Renato Torelli, Notaio:
Don Carmine Peluso, Luigina: Sofia Romano.
Coro:
Marina Comi, Cosimo D'Oria, Anna Rita
Ferilli, Sonia Leo, Anna Manco, Marina Pepe, Franco Pizzolante,
Maria Placì e
con la partecipazione straordinaria di ERATUS.
Suggeritore: Antonella Oceano.
Costumi:
Prima sarta: Marina Pepe, Aiuto:
Ada Comi, Gino Fanciullo, Silva Lia, Lina Marino, Marina Meli,
Maria Placì, Marina Comi.
Scenografia: Ferilli Anna Rita,
Solida Luciana.
IL
MALATO IMMAGINARIO
La preparazione dei costumi



MERCATINO DI BENEFICENZA - 23 Maggio
2004
Nell'ambito
del programma delle attività per l'anno 2004, l'Associazione di
Volontariato Gioia di Vivere, per il secondo anno consecutivo, ha avuto un suo
stand di oggetti usati all'interno della fiera di S. Nicola che si
svolgerà domenica 23 Maggio.
Gli
oggetti saranno venduti ad un prezzo simbolico ed il ricavato sarà devoluto in opere di assistenza e beneficenza.
GITA
PER GLI ANZIANI - 16 Maggio 2004
L'Associazione di
Volontariato Gioia di Vivere ha organizzato e svolto domenica 16 Maggio una
"Gita Turistica per gli anziani" con visita a Trani con la sua bellissima
cattedrale ed alla città di Noci.
TORNEO DI BURRACO E SCOPA -
21 Marzo 2004
L'Associazione di
Volontariato Gioia di Vivere ha organizzato Domenica 21 Marzo 2004
un
"Torneo di Burraco e Scopa" i cui proventi
sono stati destinati a finanziare le attività benefiche
ed assistenziali del gruppo.
ATTIVITA'
DEGLI ANNI 2003/2004
-
Laboratorio
teatrale
-
Laboratorio
lavori antichi
-
Giornata
dell'Arte e della Musica
-
Gita
anziani
-
Visite
domiciliare anziani
MANIFESTAZIONE
RACCOLTA FONDI
DEVOLUZIONE
FONDI PER
|

In
alto: Palazzo Ramirez - In
basso: Piazza Concordia
 |
gioiadivivere98@libero.it
L'Associazione Gioia di Vivere ha la sua sede a Salve (Lecce) presso il PALAZZO RAMIREZ e i volontari si
riuniscono generalmente ogni mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
|
|